sabato, 5 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

La Cina vaccina: impegno umanitario o sfruttamento della pandemia?

Francesco Gentile
Dietro la corsa contro il tempo per vaccinare la popolazione possiamo intravedere strategie “geopolitiche”, il riemergere di nazionalismi e l’acuirsi della divisione tra Paesi ricchi e poveri. A febbraio si è superata la soglia del mezzo milione di morti nell’UE; centomila solo in Italia e trecentottantamila tra Italia, Francia, Germania, Spagna e Polonia. Nel mondo i morti accertati sono oltre...
Attualità

Vaccinazioni. Stirpe (Confindustria): industrie pronte. Ma le dosi?

Angelica Bianco
“Le aziende sono pronte a vaccinare i dipendenti”. È il messaggio di Maurizio Stirpe vice Presidente di Confindustria per il Lavoro e le Relazioni Industriali che ricorda come con la firma del protocollo per le vaccinazioni le imprese sono nelle condizioni di partire. Ora si attende solo il via libera dall’autorità commissariale per l’emergenza Covid. “Le aziende sono pronte. In...
Attualità

Sbarra (Cisl): “Su Alitalia inaccettabile l’atteggiamento discriminatorio della Commissione Europea”

Redazione
“L’atteggiamento discriminatorio della Commissione Europea che non autorizza il piano industriale che prevede il trasferimento delle attività alla nuova compagnia con un impegno di 3 miliardi dello Stato”. E’ quanto sottolinea oggi il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra, in una lunga intervista a “Il Manifesto”. “Bruxelles ha autorizzato la ricapitalizzazione di altre compagnie europee per importi ben superiori: parliamo...
Attualità

Moby Prince, Mattarella: “Trent’anni dal disastro più grande della navigazione italiana”

Redazione
“Ricorrono trent’anni dall’immane tragedia che coinvolse il traghetto Moby Prince. Centoquaranta persone, passeggeri ed equipaggio, persero la vita in seguito alla collisione con una petroliera e all’incendio che ne scaturì. Il primo pensiero è rivolto alle vittime, alle tante vite improvvisamente spezzate di adulti e di giovani, e al dolore straziante dei loro familiari, che si protrae nel tempo e...
Attualità

Ponte sullo Stretto, un’opera discussa ma un fronte è pronto a scommetterci

Redazione
“Dal centro del Mediterraneo”, recitava uno slogan trasmesso su frequenze radiofoniche in riva allo Stretto. Una realtà geografica, certo, ma non solo. Le potenzialità e la posizione strategica dello Stretto di Messina, ormai note, tornano oggi alla ribalta con il dibattito sulla costruzione del Ponte. Il collegamento stabile tra la Calabria e la Sicilia, infatti, rappresenta per molti la svolta...
Attualità

Polizia di Stato, il Corpo festeggia i 169 anni dalla fondazione

Redazione
Oggi ricorre il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Anni ricchi di cambiamenti, che vengono ricordati il 10 aprile giorno in cui nel 1981 e’ stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale la Legge 121 che, come evidenziato dalle parole del Capo della Polizia Prefetto Lamberto Giannini “portava in se’ il seme di grandi evoluzioni, ridisegnando una polizia moderna e...
Attualità

Chiarezza sui vaccini e interventi decisi sull’economia

Giampiero Catone
C’è in giro una nube gonfia di malessere sociale e di smarrimento e che trova la sua origine nella vicenda frustrante di una pandemia che, a un anno e più dal suo manifestarsi, insidia vita e futuro di milioni di persone e appare sfuggente e subdola nelle sue mutazioni. Ormai è chiaro che l’unica vera arma per contenerla e neutralizzarla...
Attualità

Federmoda: “Riaprire e ripartire subito per salvaguardare l’intera filiera”

Redazione
Il presidente di Federazione Moda Italia – Confcommercio, Renato Borghi, lancia un appello e una proposta alle Istituzioni. “Basta chiusure dei nostri negozi di abbigliamento, calzature, pelletterie e accessori. L’urgenza e’ davvero quella di riaprire e di farlo subito, magari anche su appuntamento, perche’ va salvaguardato anche il diritto al lavoro oltre a quello alla salute. Non vogliamo un’estate a...
Attualità

Ristori per i comprensori sciistici, proposte delle Regioni al Governo

Redazione
Regioni e province autonome hanno inviato la loro proposta al Governo per la modifica del decreto legge “Sostegni” riguardo ai ristori per i comprensori sciistici. Il documento e’ stato approvato mercoledi’ pomeriggio, due giorni fa. Il decreto originario del governo favoriva essenzialmente le realta’ alpine con il criterio di ripartizione esclusivo sulle presenze turistiche. Non ricomprendeva neppure tutti i comuni...
Attualità

Generali Italia e Genertel riconosciute per la qualità dell’RC Auto e il rapporto Qualità-Prezzo 2021 in Italia nell’indagine dell’Istituto Tedesco Qualità e Finanza

Redazione
Entrambe le Compagnie hanno ottenuto il giudizio “Top” nello studio sul rapporto Qualità-Prezzo 2021 Generali Italia e Genertel fanno incetta di sigilli. Le due Compagnie sono state riconosciute tra le più virtuose in Italia in materia di RC Auto e Rapporto Qualità-Prezzo. In merito all’analisi effettuata sul prodotto RC Auto, questi i risultati dell’edizione 2021 degli studi condotti dall’Istituto Tedesco...