domenica, 27 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Micari presenta Libro Bilancio di 6 anni del suo rettorato a Palermo

Redazione
Fabrizio Micari chiude il suo sessennio accademico di rettorato all’Università di Palermo e traccia il bilancio del suo mandato con un libro, “Un’università inclusiva. Sei anni di rettorato: azioni, risultati, successi e riflessioni” nel quale racconta la complessa gestione dell’Ateneo palermitano, i miglioramenti apportati, la convivenza con la pandemia e le innovazioni dal punto di vista tecnologico, senza trascurare quanto...
Attualità

Coldiretti: 100 mila lavoratori senza green pass. Agricoltura a rischio blocco. Flessibilità

Angelica Bianco
Su 400mila lavoratori impegnati nelle campagne il 25% non è ancora vaccinato per un totale di circa 100mila persone. A porre in evidenza i numeri e il rischio di blocco della raccolta di uva, mele è tra pochi giorni delle olive è la Coldiretti. In 100 mila quindi dal 15 ottobre con l’entrata in vigore del Green Pass obbligatorio e...
Attualità

Confindustria. Stirpe: Green Pass, scelta utile. Imprese pronte non ci sarà caos

Francesco Gentile
“Nessun rischio caos con il Green pass per le aziende”. Ne è convinto Maurizio Stirpe, vice presidente di Confindustria, responsabile del settore Lavoro e Relazioni Industriali, che ribadisce a pochi giorni dall’entrata in vigore del lasciapassare verde, che prevede restrizioni e sanzioni a chi ne è sprovvisto, la piena “Fiducia nel Green pass”. Nessun problema “L’intervento è stato attentamente pensato,...
Attualità

“Ora di Futuro”, la nuova scuola al centro della vita degli studenti

Angelica Bianco
La scuola al centro della vita: una comunità nella quale sentirsi protetti e fare esperienze di relazioni, di emozioni, di apprendimento e di internazionalità. La immaginano così i bambini della Generazione Alpha ascoltati dall’Osservatorio 2021 attraverso gli 8.500 elaborati realizzati dagli alunni di oltre 5.000 classi di III, IV e V elementare di tutta Italia. Una scuola in cui si...
Attualità

Covid, Orlando: “No tamponi gratis a lavoratori non vaccinati”

Redazione
“Si può anche pensare a ulteriori forme di calmierazione, ma l’idea di un tampone completamente gratuito significa in qualche modo smentire l’orientamento che finora è stato seguito, che vede nel green pass uno strumento di tutela del luogo di lavoro e anche di incentivazione alla vaccinazione.”. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, a Palazzo Reale di Milano,...
Attualità

Mirri: “Investitori guardano Palermo con interesse”

Redazione
“Il Palermo non è solamente una squadra di calcio ma un progetto che ha ambizioni ulteriori. Il club interessa perchè rappresenta la quinta città italiana”. Con queste parole il numero 1 del club rosanero, Dario Mirri, fa il punto in merito alle trattative per la cessione della società. mra/ari/gtr...
Attualità

Scariolo: “Scudetto? Dovrebbe essere testa a testa Virtus-Milano”

Redazione
“Non è mancanza di rispetto per altri o che non ci possano essere inserimenti, ma è giusto assumersi le responsabilità che personaggi di questa importanza si meritano nel momento in cui decidono di investire nel nostro sport” ha spiegato il tecnico della Virtus Bologna, a margine della consegna dei Collari d’Oro 2020 a Milano. bf/gm/gtr...
Attualità

Vezzali: “Possiamo arrivare al 100% delle capienze”

Redazione
“La situazione epidemiologica insieme alle vaccinazioni ci consente di essere ottimisti, abbiamo tutti voglia di ripartire, e credo quanto prima, se tutto procede nella giusta direzione, potremo arrivare al 100%”. Lo ha detto la sottosegretaria allo sport, Valentina Vezzali, a margine della consegna dei Collari d’oro 2020 a Milano. bf/gm/gtr...
Attualità

Malagò: “L’argomento San Siro va aggredito”

Redazione
“Nuovo San Siro? Adesso il sindaco Sala ha chiesto l’incontro con Inter e Milan: l’argomento va aggredito, devono decidere cosa fare”. È l’appello del presidente del Coni e di Milano-Cortina 2026, Giovanni Malagò, a margine della consegna dei Collari d’Oro 2020 a Milano. pia/gm/gtr...
Attualità

Al via il primo bando del Fondo Italiano per la Scienza

Redazione
È stato pubblicato il bando del Ministero dell’Università e della Ricerca che disciplina le procedure per lo sviluppo delle attività di ricerca fondamentale. Cinquanta i milioni disponibili per il 2021, per i quali si attingerà dal Fondo Italiano per la Scienza istituito dal Governo con il decreto Sostegni bis. abr/sat/mrv/gtr...