domenica, 20 Aprile, 2025

Ambiente

Ambiente

Napoli: reati ambientali, denunce e sequestri dei Carabinieri Forestali

Redazione
Vasta operazione dei Carabinieri Forestali di Napoli. I militari hanno sottoposto a controllo, a Bagnoli, una rivendita di materiale edile. Nel piazzale dell’esercizio c’era un autocarro con il cassone colmo di rifiuti da demolizione, così gli investigatori hanno controllato le relative autorizzazioni per il recupero e il trasporto dei residui ma il proprietario non ha esibito alcuna documentazione. I carabinieri...
Ambiente

L’ambiente avvelenato dalle ecomafie

Maurizio Piccinino
Bruciano i boschi, bruciano i capannoni abusivi con tonnellate di spazzatura, bruciano i rifiuti nei cassonetti, bruciano i depositi di materiale plastico e copertoni di auto. Come nel caso di giovedì a Battipaglia con l’ennesimo rogo doloso e i pericoli per le persone. Le emergenze da nord a sud non si contano più mentre i piromani ed ecomafie continuano a...
Ambiente

WWF, 82 tartarughine nate sulla spiaggia di Selinunte in Sicilia

Redazione
Sulla spiagga di Selinunte, in Sicilia, sono nate 82 tartarughine. I volontari del WWF Sicilia Area Mediterranea avevano messo in sicurezza le 95 uova di Caretta caretta deposte lo scorso 3 luglio proprio davanti all’acropoli, grazie anche all’aiuto degli operatori della riserva naturale Grotta di Santa Ninfa di Legambiente e sotto la vigilanza della Guardia costiera di Mazara del Vallo...
Ambiente

Venezia, ambientalisti occupano red carpet: “Salviamo il pianeta”

Redazione
Un gruppo di circa 400 attivisti del comitato “No Grandi Navi” ha occupato stamane il red carpet della Mostra del Cinema in corso al Lido di Venezia. Gli ambientalisti chiedono un segnale al mondo del cinema e della cultura: “Chiediamo di unirsi a noi per domandare una inversione di marcia ed un cambio di prospettiva per salvare il pianeta”, si...
Ambiente

Enel: accordo con Parco Alcantara per promuovere turismo sostenibile

Redazione
Enel Green Power, la business line del Gruppo Enel dedicata alle energie rinnovabili, e il Parco Fluviale dell’Alcantara hanno siglato un protocollo d’intesa che consentira’ di predisporre un progetto per incrementare l’attrattivita’ turistica e lo sviluppo sostenibile dell’area dell’Alcantara, nota per le sue famose “gole”. L’accordo, siglato da Ornella Infantellina, commissario straordinario dell’Ente Parco, e Placido Calabro’, responsabile Hydro Sicilia...
Ambiente

Ambiente, giovani e lavoro

Redazione
Dal 6 all’8 settembre, l’associazione Greenaccord onlus, in collaborazione con l’Ufficio nazionale per i problemi sociali e lavoro della Cei e la diocesi di Cefalù organizza il XIV Forum dell’informazione cattolica per la custodia del Creato. Il tema prescelto è “Ambiente, giovani e lavoro”. L’obiettivo dei promotori della importante iniziativa è indagare la ricchezza e la fragilità della biodiversità, riflettere...
Ambiente

CNR, una “coppia” di strumenti di ricerca in fondo al mare

Redazione
Il lander Amerigo – un prototipo unico in Italia realizzato dagli istituti del Consiglio nazionale delle ricerche per le risorse biologiche e le biotecnologie marine di Ancona (Irbim) e per la microelettronica e microsistemi (Imm) di Bologna e dall’azienda Rse di Milano – è in grado raggiungere il fondale marino fino a 6.000 metri di profondità, raccogliere campioni, effettuare misure...
Ambiente

Sviluppo alternativo

Pietro Lauri
L’utilizzo globale delle risorse è più che triplicato dal 1970 e potrebbe raddoppiare entro il 2050 se non si cambia rotta. Nel 2015 la Commissione europea ha adottato un piano d’azione per contribuire ad accelerare la transizione dell’Europa verso un’economia circolare, stimolare la competitività a livello mondiale, promuovere una crescita economica sostenibile e creare nuovi posti di lavoro. Il Circular...
Ambiente

Cinghiali, ora è emergenza nazionale

Maurizio Piccinino
Si muovono in gruppo ordinati e in fila indiana, tanto che a vederli attraversare una strada appaiono simpatici al pari di una famigliola allargata in una scampagnata. Ma al minimo segno di un pericolo per i cuccioli diventano aggressivi e feroci. Divorano, distruggendo, ogni cosa che sia per loro commestibile, si avventurano ovunque, tra i fossi, in ambienti inospitali, attraversano...
Ambiente

Lampedusa: WWF “Isola torni riferimento per studio tartarughe marine”

Redazione
“Le inutili polemiche di questi giorni sulla gestione del nido di tartarughe a Linosa e sul trasferimento di alcuni esemplari recuperati al centro Zooprofilattico di Palermo non possono certo smentire la straordinarietà di quanto fatto dall’Area Marina Protetta: con il presidio costante del nido sulla spiaggia di Cala Pozzolana di Ponente si è garantita la nascita e il raggiungimento del...