ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Energy Release 2.0, firmato il decreto – Europa 2050: quattro scenari per un futuro sostenibile –…
Un violento nubifragio ha colpito la Romagna nella notte, con raffiche di vento che hanno superato i 120 km/h, alberi abbattuti e la circolazione ferroviaria bloccata in diversi tratti. Un nuovo evento…
Revisionati dal ministero dell’Ambiente con due decreti ad hoc i cd. “Cam” (Criteri Minimi Ambientali) cui ci si deve attenere nel settore della ristorazione collettiva istituzionale e in quello della gestione del verde pubblico e della fornitura di prodotti per la cura…
Esiste un legame strettissimo tra le malattie che stanno terrorizzando il pianeta e le dimensioni epocali della perdita di natura. Virus, batteri e altri microrganismi nella maggior parte dei casi sono innocui, anzi, spesso essenziali per gli ecosistemi e l’uomo. Tuttavia, alcuni…
Studiare i minerali magmatici eruttati dal vulcano di Stromboli, come il pirosseno, per comprendere come si muove il magma dalla profondità della crosta terrestre e quali processi avvengono durante la sua risalita. Questo è l’obiettivo del lavoro “Mush cannibalism and disruption recorded…
Quando si ha a che fare con il tema della tutela della salute dei cittadini non vi dovrebbero essere differenze tra le Regioni del Nord e quelle del Sud. Questo, almeno, in teoria. La prassi quotidiana dimostra che l’uguaglianza è una chimera.…
A 5 anni dall’adozione degli obiettivi dell’Agenda delle Nazioni Unite, il nuovo report WWF lancia l’allarme sul fallito raggiungimento dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 14 (Obiettivo 14), ossia quello che pone l’attenzione sulla conservazione e uso sostenibile dei nostri oceani. Il segnale è…
“Obiettivo dell’intesa è studiare e sviluppare tecnologie per la raccolta dei rifiuti dispersi in mare e lungo le coste e utilizzarli per generare prodotti per la mobilità e applicazioni industriali”. È quanto si propone il protocollo di intesa per lo sviluppo di…
Negli ultimi venti anni sono state avanzate diverse richieste alle banche, tutte volte ad allargare i cordoni della borsa a favore delle famiglie italiane e delle piccole e medie imprese che, com’è noto, rappresentano lo zoccolo duro dell’economia reale italiana. Ma quella…
L’Assessorato regionale all’Agricoltura ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare rapidamente un piano di prevenzione per scongiurare l’invasione della cimice killer nelle campagne, evitando il disastro già in atto nel nord Italia, attraverso l’istituzione di un tavolo tecnico. La federazione…
Il Consorzio Detox di Prato si rinnova e rilancia il progetto con Greenpeace. Questi i risultati al termine dell’Assemblea del Consorzio, nel corso della quale il presidente Andrea Cavicchi ha presentato il nuovo programma biennale elaborato con il supporto di Chiara Campione…
L’ex prefetto Mario Morcone è il nuovo presidente della “Greenenergy Holding” SpA , holding industriale italiana attiva nel settore dell’economia circolare. Il gruppo partecipato al 100% dalla So.F.Invest. srl, è particolarmente interessato a crescere ed implementare le attività di recupero di materia…