domenica, 13 Luglio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

In Italia sparito 1 litro d’acqua su 5: agricoltura e allevamento in difficoltà

Paolo Fruncillo
L’Italia si trova di fronte a un’emergenza idrica senza precedenti, con conseguenze devastanti per l’agricoltura e l’allevamento. Lo scorso anno è sparito nel Paese un litro d’acqua su cinque, con un calo della disponibilità idrica del 18%. Un declino pesante che chiaramente si riflette pesantemente sulle coltivazioni e sulle stalle, dove manca foraggio e acqua per gli animali. Il 2024...
Agroalimentare

Pomodoro da industria, nasce il primo progetto di “Mediterranea” per sostenere l’alta qualità dell’export agroalimentare italiano

Paolo Fruncillo
L’emergente associazione Mediterranea, nata a gennaio da un accordo tra Confagricoltura e Unione Italiana Food, ha presentato a Parma, in occasione del Cibus, alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il suo primo progetto: un accordo di filiera sul pomodoro da industria,...
Agroalimentare

Al via il programma per giovani imprenditrici: EWA, progetto nell’agrifood interamente dedicato alle donne

Ettore Di Bartolomeo
Un innovativo programma di imprenditoria femminile torna in Italia per supportare idee e fasi iniziali di startup o società già costituite guidate da donne. Si tratta del Programma EWA (Empowering Women in Agrifood), un progetto interamente dedicato alle giovani imprenditrici, promosso da EIT Food, Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia, nonché organo dell’Unione Europea. EWA seleziona dieci imprenditrici partecipanti che...
Ambiente

Tg Ambiente – 12/5/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Energia, investimenti e dialogo pubblico-privato per Net Zero – Coreve e Anci insieme per il riciclo del vetro – Italgas, un approccio pragmatico per la transizione energetica – Biogas, incentivi per buone pratiche ecologiche abr/gtr...
Ambiente

Ambiente: tre cittadini su quattro non sono pronti alla modalità ‘Eco-Friendly’

Chiara Catone
YouGov, in collaborazione con il Freedom of Mobility Forum, ha pubblicato i risultati di un sondaggio condotto in Brasile, Francia, India, Marocco e Stati Uniti cui hanno partecipato 5.095 persone, secondo cui nel mondo un cittadino su quattro non è pronto a scegliere modalità di trasporto più rispettose dell’ambiente. Questo dato è particolarmente significativo negli Stati Uniti, dove più della...
Ambiente

Imprese e sostenibilità: il ‘Twin Revolution Program’ sbarca a New York

Chiara Catone
Il Twin Revolution Program sta per sbarcare negli Stati Uniti. Lo Study Tour promosso da Federmanager Academy sotto la presidenza di Marco Bertolina e guidato da Federico Mioni, direttore e docente universitario, ha come obiettivo l’approfondimento di digitalizzazione e sostenibilità. Così cinquanta manager italiani attualmente inoccupati hanno raggiunto New York e da mercoledì faranno rotta verso San Francisco, come riporta...
Ambiente

Piemonte: pubblicata la graduatoria delle Green communities

Paolo Fruncillo
È stata pubblicata sul sito della Regione la graduatoria delle Green communities che hanno ottenuto il contributo di oltre 9,2 milioni di euro del Fondo per lo sviluppo delle montagne (FOSMIT). Due milioni di euro ciascuno sono stati assegnati alle Gc “Maira Grana”, “Sinergie in Canavese” e “Valchiusella di acqua e pietra”, 1.967.800 alla Gc “Sesia Green” e 1.300.828 euro...
Ambiente

Enea: online la biobanca dei microrganismi

Ettore Di Bartolomeo
È online il sito della biobanca dell’Enea, una grande raccolta di microrganismi composta da oltre 1.400 tra batteri, funghi, lieviti, microalghe e virus vegetali, utili per molteplici applicazioni in settori quali agricoltura, ambiente, beni culturali, bioenergia, qualità e sicurezza alimentare, salute. Conservate nei quattro Centri Ricerche Enea di Brindisi, Casaccia (Roma), Portici (Napoli) e Trisaia (Matera), le risorse microbiche sono...
Ambiente

Tempesta solare sulla Terra: comunicazioni a rischio e aurora boreale anomala

Francesco Gentile
L’incantevole spettacolo dell’aurora boreale potrebbe estendersi fino all’Alabama questo weekend, a seguito di una potente tempesta solare che ha investito l’America. La National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) ha annunciato venerdì un insolito avviso di tempesta geomagnetica, che pone ampie zone degli Stati Uniti in condizioni ottimali per l’osservazione del fenomeno. Tuttavia, la tempesta potrebbe interferire con i sistemi GPS,...
Agroalimentare

Ucraina e blocco trasporti, Federalimentare: “L’industria alimentare rischia la paralisi”

Alessandro Porro
“Quanto sta accadendo in Ucraina si sta ripercuotendo anche sul nostro Paese come un terremoto che vede le industrie alimentari nell’epicentro”. Queste sono le parole del presidente di Federalimentare, Ivano Vacondio, che lo scorso lunedì mediante comunicato stampa si è espresso in relazione ai costi, “già altissimi”, nuovamente amplificati. “È il caso del petrolio – si legge nel comunicato –...