venerdì, 11 Aprile, 2025

Ambiente

Ambiente

Costa: “Italia in prima linea per sostegno all’Africa”

Redazione
“Il primo incontro istituzionale che volli al Ministero, appena insediato, fu con Ibrahim Thiaw, il segretario esecutivo dell’Onu per la lotta ala desertificazione. Non è stato un caso: l’Italia è in prima linea per sostenere le battaglie ambientali dell’Africa e oggi, che ricorre il 57mo anniversario della creazione dell’Unione Africana, mi piace sottolinearlo”. Così il ministro dell’Ambiente Sergio Costa. “Abbiamo...
Ambiente

I nubifragi al Nord e temperature africane al Sud, l’agricoltura devastata è alla conta dei danni. Coldiretti: pioggia, caldo e grandine. Migliaia di imprese hanno perso i prodotti

Maurizio Piccinino
Tornano i nubifragi, il caldo tropicale e i fenomeni estremi, per l’agricoltura i danni sono già incalcolabili. “Sono finiti sott’acqua”, racconta la Coldiretti, “terreni, alberi e vigneti divelti, frutti sbattuti a terra, semine perdute, teloni strappati con corsi d’acqua esondati, frane e smottamenti nelle campagne per effetto dell’ondata di maltempo che ha colpito, con precipitazioni violente e vento forte a...
Ambiente

Costa: “Tavolo permanente per monitoraggio dei rifiuti”

Redazione
“La fase 2, anche nel campo dei rifiuti, apre riflessioni supplementari. È importante che ministero dell’ambiente, Ispra, soggetti ministeriali e operatori del settore collaborino in termini ufficiali”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, in audizione in commissione d’inchiesta sulle attivita’ illecite connesse al ciclo dei rifiuti, sulle iniziative per il periodo di emergenza Covid-19. Per Costa, occorre “l’apertura...
Ambiente

Disinfezione spiagge, per Wwf evitare scempi inutili

Redazione
Con la Fase 2 e la possibilità di svolgere attività motorie e sportive sulle spiagge, si pone il problema della sicurezza delle superfici. Ma alcuni rimedi, avverte il Wwf, potrebbero aggiungere altri problemi ambientali. L’uso dell’ipoclorito di sodio per la disinfezione delle spiagge è una pratica da evitare, in quanto la sua utilità ed efficacia non sono accertate mentre sono...
Ambiente

Giornata mondiale della Terra, in troppi l’hanno dimenticata

Giampiero Catone
Ogni italiano produce mezza tonnellata di spazzatura l’anno. Cresce la produzione di rifiuti e le morti per inquinamento. A rischio aria, mari, fiumi e la catena alimentare. Rispettiamo l’ambiente, fermiamo inquinamento ed eco-mafie. In Italia servono impianti e tecnologie moderne, la politica ora decida cosa realizzare. L’emergenza Coronavirus, i problemi relativi alla Fase2 con l’incerta ripresa economica, e le tensioni...
Ambiente

Bomba ecologica di microplastiche nel Tirreno. Tra Toscana, Lazio, Sardegna e Corsica fino a 1,9 milioni di frammenti per metro quadrato

Maurizio Piccinino
Alle prese con il Coronavirus, la crisi economica, lo stato di difficoltà delle famiglie, tutte le altre notizie sono passate in secondo ordine. Così è trascorsa inosservata una di quelle note che solo tre mesi fa avrebbe conquistato le prime pagine di giornali e telegiornali. La notizia è questa: nel Tirreno è presente la più alta concentrazione di microplastiche mai...
Ambiente

Birdwatching, appello per sospendere le mangiatoie

Carmine Alboretti
A causa dell’improvvisa morìa di cinciarelle in Germania per il diffondersi dell’infezione batterica suttonella ornithocola, Ebn Italia, l’associazione italiana a cui fanno riferimento gli appassionati di Bird Watching, invita tutti a sospendere la fornitura di alimenti nelle mangiatoie. Il birdwatching non è semplicemente un passatempo ma una vera e propria passione che si rivela rilassante e salutare sotto molteplici punti...
Ambiente

Là dove c’era l’erba ora c’è una città (oggi 22.04.2020 si celebra la Giornata della Terra)

Domenico Turano
Adriano Celentano, nel suo album del 1966, con “il ragazzo della Via GLUCK”, ci avvertiva degli effetti nocivi sugli stravolgimenti degli ecosistemi sulla Terra. Nel 1969 fu l’attivista per la pace John McConnell a proporre una giornata per onorare la Terra, inizialmente indicata e festeggiata, per la prima volta nella data del 21 marzo 1970, in coincidenza dell’entrata della primavera,...
Ambiente

Accelerare green mobility per battere anche il coronavirus

Redazione
In pochi mesi il Coronavirus ha rivoluzionato completamente lo scenario mondiale. Anche per quanto riguarda l’inquinamento da CO2 che viene dal traffico dei veicoli a motore endotermico. Secondo il sito “vaielettrico.it” la forte diminuzione degli inquinanti dovrebbe spingerci sempre più verso una “green mobility” accelerando la produzione e soprattutto l’utilizzo delle vetture spinte da un propulsore 100% elettrico. “Nell’UE, il...
Ambiente

La Basilica di San Francesco sempre più ecosostenibile

Carmine Alboretti
Un accordo finalizzato allo sviluppo del Progetto di sostenibilità del Complesso monumentale della Basilica di San Francesco di Assisi, attraverso iniziative e interventi finalizzati a migliorare la sostenibilità energetica e ambientale del Sacro Convento. Questo il contenuto del protocollo d’intesa firmato, nei giorni scorsi, dal custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, e dall’amministratore delegato e direttore generale...