sabato, 5 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Aria inquinata. Allarmi UE inascoltati, l’Italia con le città più a rischio. Salgono patologie sanitarie e costi economici

Angelica Bianco
Non ci sono prove certe, con evidenze scientifiche univoche, ma gli indizi che la pessima qualità dell’aria che si concentra nelle città, innesca più contagi e malesseri con patologie respiratorie gravi, è un dato che non è più possibile ignorare. Una situazione allarmante che indica come l’inquinamento atmosferico sia la quarta causa di morte a livello mondiale. Anzi, addirittura secondo...
Ambiente

Enel X e IP: nuove colonnine Ultrafast, 15 minuti per caricare l’auto

Redazione
Enel X e IP danno un nuovo impulso alla diffusione della mobilità elettrica in Italia, creando una rete di stazioni ultrafast che permetterà ai possessori di veicoli elettrici e ibridi plug-in di fare il pieno di energia in circa 15 minuti. Si tratta di sette infrastrutture di ricarica HPC, posizionate all’interno di importanti aree di rifornimento a marchio IP, che...
Ambiente

Energia, UGL “Olio e Gas settori da sostenere, a rischio posti di lavoro”

Redazione
“Stiamo attraversando un grave periodo di crisi del mondo del lavoro innescata dalla pandemia da COVID-19. Dopo il prossimo mese di marzo, se non ci saranno adeguati ammortizzatori sociali e coperture, con il timore che i fondi necessari tendano ad esaurirsi, corriamo il forte rischio che un milione di lavoratori sul territorio nazionale rimangano disoccupati. In questo momento, il Ministro...
Ambiente

Xylella: nano-vettori riducono carica batterica

Redazione
Nano vettori hi-tech per traghettare fertilizzanti e formulati capaci di contenere il batterio che ha fatto strage di milioni di ulivi in Puglia. Sono i promettenti risultati, illustrati in un webinar, del progetto “Demetra”, dedicato al design e alla sperimentazione di tecnologie innovative per contrastare l’avanzata di Xylella, durato due anni – si concluderà a febbraio – e che ha...
Ambiente

Aeroporti, Torino tra i più green per sostenibilità ambientale ed emissioni

Paolo Fruncillo
L’Aeroporto di Torino è stato certificato al Livello 2 “Riduzione” del programma di sostenibilità ambientale Airport Carbon Accreditation – il protocollo comune per la gestione attiva delle emissioni negli aeroporti attraverso risultati misurabili – promosso da ACI Europe, l’associazione degli aeroporti europei. Un passo avanti nella strategia di sostenibilità ambientale dell’Aeroporto di Torino. Il Livello 2 di certificazione richiede il soddisfacimento...
Ambiente

Deforestazione: persi in 13 anni oltre il 10% della superficie forestale

Redazione
Circa due terzi della deforestazione globale, tra il 2000 e il 2018, sono avvenuti in aree tropicali e sub-tropicali. A confermarlo il nuovo studio globale pubblicato dal WWF dal titolo: “Fronti di deforestazione: cause e risposte in un mondo che cambia”, che identifica e analizza i 24 principali fronti di deforestazione concentrati in 29 Paesi di Asia, America Latina e...
Attualità

Bonus Bici, richieste di rimborso online aperte da domani

Redazione
Coloro che tra il 4 maggio e il 2 novembre 2020 hanno comprato una bici o un monopattino o hanno usufruito dei servizi di mobilità condivisa a uso individuale, esclusi quelli mediante autovettura, e sono in possesso di fattura o scontrino possono richiedere il rimborso dalle ore 9 di domani, giovedì 14 gennaio, visto che da domani si riaprono le...
Ambiente

Il pianeta Terra sta diventando ogni anno sempre più caldo

Redazione
È stato completato il primo studio sul riscaldamento globale degli oceani con i dati relativi al 2020 elaborato da un team internazionale di scienziati, tra cui ricercatori italiani dell’istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ed Enea. Secondo lo studio la temperatura media globale dell’oceano nel 2020 è il valore più caldo finora registrato. Ma non è tutto. L’analisi mostra...
Ambiente

Recovery Fund: Motus-E, propone investimenti nella mobilità elettrica

Redazione
Be Charge si fa portavoce delle proposte avanzate dall’associazione MOTUS-E tese alla realizzazione di una visione strategica, moderna e sostenibile, della mobilita’, da raggiungere attraverso 15 misure per un totale di 18,7 miliardi di euro da rimodulare all’interno dello schema del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. “La crescita della mobilita’ elettrica, ormai ineluttabile in tutti i principali mercati mondiali...
Ambiente

Agricoltura, settore strategico per l’economia. Export, qualità e innovazioni dove i protagonisti saranno i giovani e le donne

Giovanna M. Piccinino
Tra molte insicurezze socio economiche e occupazionali, l’Italia ha una certezza quella dell’agricoltura. È il primo settore per persone al lavoro, per export, per la ricchezza del Paese, per la capacità di dare un futuro alle nuove generazioni per uscire dalle secche terribili di una crisi economica senza precedenti. Poco si riflette, infatti, sulla capacità delle imprese agricole di essere...