giovedì, 3 Aprile, 2025

Ambiente

Ambiente

Deforestazione: persi in 13 anni oltre il 10% della superficie forestale

Redazione
Circa due terzi della deforestazione globale, tra il 2000 e il 2018, sono avvenuti in aree tropicali e sub-tropicali. A confermarlo il nuovo studio globale pubblicato dal WWF dal titolo: “Fronti di deforestazione: cause e risposte in un mondo che cambia”, che identifica e analizza i 24 principali fronti di deforestazione concentrati in 29 Paesi di Asia, America Latina e...
Attualità

Bonus Bici, richieste di rimborso online aperte da domani

Redazione
Coloro che tra il 4 maggio e il 2 novembre 2020 hanno comprato una bici o un monopattino o hanno usufruito dei servizi di mobilità condivisa a uso individuale, esclusi quelli mediante autovettura, e sono in possesso di fattura o scontrino possono richiedere il rimborso dalle ore 9 di domani, giovedì 14 gennaio, visto che da domani si riaprono le...
Ambiente

Il pianeta Terra sta diventando ogni anno sempre più caldo

Redazione
È stato completato il primo studio sul riscaldamento globale degli oceani con i dati relativi al 2020 elaborato da un team internazionale di scienziati, tra cui ricercatori italiani dell’istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ed Enea. Secondo lo studio la temperatura media globale dell’oceano nel 2020 è il valore più caldo finora registrato. Ma non è tutto. L’analisi mostra...
Ambiente

Recovery Fund: Motus-E, propone investimenti nella mobilità elettrica

Redazione
Be Charge si fa portavoce delle proposte avanzate dall’associazione MOTUS-E tese alla realizzazione di una visione strategica, moderna e sostenibile, della mobilita’, da raggiungere attraverso 15 misure per un totale di 18,7 miliardi di euro da rimodulare all’interno dello schema del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. “La crescita della mobilita’ elettrica, ormai ineluttabile in tutti i principali mercati mondiali...
Ambiente

Agricoltura, settore strategico per l’economia. Export, qualità e innovazioni dove i protagonisti saranno i giovani e le donne

Giovanna M. Piccinino
Tra molte insicurezze socio economiche e occupazionali, l’Italia ha una certezza quella dell’agricoltura. È il primo settore per persone al lavoro, per export, per la ricchezza del Paese, per la capacità di dare un futuro alle nuove generazioni per uscire dalle secche terribili di una crisi economica senza precedenti. Poco si riflette, infatti, sulla capacità delle imprese agricole di essere...
Società

Fotografia: Obiettivo Terra 2021, ultimi giorni per partecipare al concorso

Giulia Catone
Ancora tre settimane per iscriversi alla 12esima edizione di “Obiettivo Terra” 2021, il concorso di fotografia geografico-ambientale promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana Onlus, dedicato alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio ambientale, del paesaggio, dei borghi, delle peculiarità e delle tradizioni enogastronomiche, agricole, artigianali, storico-culturali e sociali dei Parchi Nazionali, Regionali, Interregionali, delle Aree Marine Protette, delle...
Ambiente

Legambiente e Croce Rossa unite a difesa di ambiente e salute

Francesco Gentile
Legambiente e la Croce Rossa Italiana rinnovano il loro rapporto di collaborazione mettendo in campo una serie di progetti, iniziative e campagne territoriali che avranno al centro la lotta alla crisi climatica, la tutela della salute e dell’ambiente. Tre temi strettamente interconnessi sui quali le due associazioni informeranno e sensibilizzeranno i cittadini di tutte le età non solo sulle cause...
Ambiente

Rifiuti nucleari, via libera dal Ministero per 67 nuove aree

Redazione
Con il nulla osta del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, la Sogin ha pubblicato sul sito www.depositonazionale.it la Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI), il progetto preliminare e tutti i documenti correlati alla realizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e del Parco Tecnologico, che permetterà di sistemare...
Ambiente

Agricoltura Green. Prandini (Coldiretti): nei campi rivoluzione per qualità, mercati e più redditività delle imprese

Giovanna M. Piccinino
Superare le fragilità e ciò che impedisce un nuovo balzo di produttività e qualità nel settore agricoltura. Su queste iniziative la Coldiretti punta le sue attenzioni ed ha trovato un interlocutore nel Governo. “Siamo grati per l’impegno del Governo ad accogliere le nostre sollecitazioni per sostenere nel Recovery Plan”, afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’esprimere apprezzamento per l’attenzione...
Attualità

Democrazia e decisioni, si rispetti la volontà dei cittadini

Maurizio Piccinino
Tutela dell’ambiente e sviluppo possono convivere. Sulla Carta del deposito di materiale radioattivo si apra una vera discussione e la scienza dica la sua. La politica ritrovi equilibrio e decida per una Italia migliore. Il Governo dia risposte concrete ai tanti problemi del Paese. Può un Paese che si definisce potenza industriale e protagonista manifatturiero mondiale, rinunciare al petrolio, al...