lunedì, 7 Luglio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, partnership con Identità Golose sulla trasparenza

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Consorzio Parmigiano Reggiano e Identità Golose avviano un importante progetto di collaborazione triennale, con l'obiettivo di stringere un patto sempre più forte con il mondo della ristorazione. La mancanza di trasparenza è motivo di preoccupazione, perché lascia il pubblico in uno stato di incertezza sulla qualità e sull'origine del formaggio che viene utilizzato come ingrediente o servito...
Energia

Iren e Prelios insieme per miglioramento e riqualificazione energetica di edifici privati

Redazione
Iren Smart Solutions, società del Gruppo Iren, e Prelios Integra, società del Gruppo Prelios, hanno sottoscritto un accordo quadro di collaborazione nel settore della riqualificazione energetica degli edifici privati di piccola taglia, con particolare riferimento allo sviluppo di attività sottese agli incentivi del Decreto Rilancio. “La collaborazione tra i due leader di mercato è, oggi – si legge in una...
Ambiente

Gruppo Cap e Siram Veolia insieme per la “Flessibilità elettrica”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Gruppo CAP, grazie alle soluzioni di "flessibilità elettrica" offerte da Siram Veolia, partecipa al progetto pilota UVAM, organizzato da Terna per l'approvvigionamento di risorse per il bilanciamento nell'erogazione dell'energia della rete elettrica. Realtà industriale pubblica, che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano e delle province di Monza e Brianza, Pavia, Varese e Como,...
Ambiente

Roma: AMA, nel 2020 raccolte 140mila siringhe abbandonate illecitamente su suolo pubblico

Redazione
Una distesa di siringhe che va dal centro di Roma ed arriva fino ai Castelli. A una distanza simile corrispondono le oltre 140mila siringhe abbandonate illecitamente su suolo pubblico, rimosse nel 2020 dal personale specializzato AMA e poi avviate a corretto smaltimento. Considerando, infatti, che ogni siringa raccolta e’ lunga mediamente intorno ai 13 centimetri, messe una di seguito all’altra...
Ambiente

Calabria, avanza il parassita del pino, richiesta di aiuto al Ministero

Redazione
La processionaria avanza e la Calabria chiede aiuto al Governo. L’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, facendo seguito a un’analoga istanza già formalizzata personalmente nel corso di una videoconferenza, ha scritto al ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, richiedendo al Governo un sostegno straordinario per le costanti e progressive infestazioni delle pinete di pino laricio dell’altopiano della Sila...
Agroalimentare

Agroalimentare, necessari fondi Ue per risollevare la filiera vitivinicola

Redazione
“La Commissione europea deve farsi carico delle conseguenze economiche sul settore agricolo determinate dalle misure di contenimento per la terza ondata della pandemia. Occorre mobilitare fondi straordinari a livello europeo”. È la richiesta avanzata dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, che evidenzia come per alcune produzioni – è il caso del vino – la situazione di mercato sia addirittura peggiorata...
Agroalimentare

Consorzio Parmigiano accoglie con entusiasmo la sospensione dei dazi USA-Ue

Redazione
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano accoglie con entusiasmo la sospensione dei dazi USA sull’agroalimentare. Una vittoria che risulta particolarmente soddisfacente per il Parmigiano Reggiano che è stato il prodotto più colpito dalla politica isolazionista di Trump. Ricordiamo che per il Parmigiano Reggiano gli USA rappresentano il primo mercato export, una quota del 20% del totale export pari a circa 12...
Ambiente

Turismo, corso gratuito dedicato alle pmi promosso da Eco-Tandem Academy 

Redazione
In programma, dal 22 marzo al 30 maggio 2021, 10 seminari online in lingua inglese con interventi da parte di esperti. Video ‘ad hoc’ e spunti, che mirano a migliorare le competenze e a costruire capacità attorno agli standard di sostenibilità connessi al settore turistico.  Prenderà il via il 22 marzo il primo programma di formazione, orientato alla pratica, promosso...
Ambiente

Liguria, 2,3 milioni per opere di bonifica dei tre siti contaminati

Redazione
Ammonta a oltre 2 milioni e 300mila euro (2.317.685 euro) lo stanziamento approvato dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente Giacomo Giampedrone, e destinato alla bonifica di tre siti contaminati, due dei quali nello spezzino, a Porto Venere e a Follo, e uno del savonese, ad Albisola Superiore. Le risorse costituiscono la quota destinata alla Liguria nell’ambito del programma nazionale...
Ambiente

Microplastica nell’oceano in aumento nelle aree estreme

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il trend e il ciclo dei rifiuti di materiali plastici riversati nell'ambiente marino, rimangono ancor oggi importanti domande senza risposta. Sebbene sia acclarato che vaste quantità di plastica entrano nell'oceano ogni anno, insieme ad ai rifiuti, rimane difficile valutare le tendenze effettive del loro flusso, poiché non ci sono stime affidabili né per la quantità sedimentata nel...