martedì, 8 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Policlinico Gemelli partecipa a M’illumino di Meno, la campagna di sensibilizzazione per la Giornata del risparmio energetico

Redazione
La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS partecipa a M’illumino di Meno, la campagna di sensibilizzazione per la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa da Caterpillar e Rai Radio2, con la Direzione Rai per il Sociale, che quest’anno ha luogo venerdì 26 marzo. Quale segno visibile dell’adesione alla campagna per la promozione di azioni per...
Ambiente

Economia Circolare, Italia diventi punto di riferimento mondiale

Redazione
Roberto Cingolani, ministro della Transizione Ecologica, nel suo intervento alla conferenza online “Economia circolare e transizione alla neutralità climatica” ha detto: “Con la sensibilità che abbiamo saputo dimostrare finora, l’auspicio è che come Paese si continui a investire, a ricercare, a richiedere soluzioni sempre migliori, che il piano nazionale del Recovery fund diventi uno strumento per accelerare e migliorare le...
Ambiente

Patuanelli “Il Nutriscore è dannoso anche per l’ambiente”

Redazione
“Il Nutriscore promuove pratiche che non diminuiscono l’impatto dei cibi sull’ambiente”. Lo ha detto il ministro per le Politiche Agricole Stefano Patuanelli, incontrando i giornalisti a Bruxelles dopo una riunione con il vicepresidente della Commissione Ue Frans Timmermans, in merito al sistema di etichettatura che indica il grado di salubrità dei cibi. alp/sat/mrv...
Ambiente

Da Decathlon una strategia per la sostenibilità ambientale

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Decathlon Italia rafforza l'impegno per la sostenibilità ambientale, grazie a un ecosistema di servizi integrati. L'azienda si impegna a porre la sostenibilità ambientale al centro della sua strategia, a partire dalla eco-ideazione dei propri prodotti, fino alla manutenzione e all'offerta di servizi di noleggio. In linea con il modello delle 4R, Decathlon Italia persegue i propri obiettivi...
Agroalimentare

Consorzio Aceto Balsamico di Modena partner di Credit Agricòle

Redazione
Credit Agricole Italia ha siglato un accordo di collaborazione con il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena che consentirà alle imprese associate l’utilizzo del pegno rotativo per la prossima campagna di commercializzazione. Un’evoluzione importante nell’applicazione della norma sul Pegno rotativo introdotta lo scorso anno, che apre le porte ad un rinnovato dialogo tra banche e aziende. Tra gli obiettivi dell’accordo,...
Ambiente

Il fiume Po è in secca

Redazione
Il fiume Po è in secca con lo stesso livello idrometrico della scorsa estate ad inizio agosto per effetto della lunga assenza di precipitazioni con l’allarme siccità al nord proprio all’inizio della primavera quando le coltivazioni hanno bisogno di acqua per crescere. È quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti sul più grande fiume italiano in occasione della giornata mondiale...
Ambiente

Arriva la “Carta d’identità” delle acque lombarde

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un'acqua del rubinetto buona, sicura e di ottima qualità che ha origine alpina. È questa una delle tante evidenze emerse dallo screening isotopico condotto a partire dal 2017 dalle tredici società di Water Alliance, il più grande agglomerato di imprese idriche su scala nazionale, e dall'università La Sapienza di Roma. La ricerca, grazie a metodi e tecniche...
Energia

Snam, accordo con Mubadala per sviluppo idrogeno negli Emirati Arabi

Redazione
SAN DONATO MILANESE (ITALPRESS) – Snam, uno dei principali operatori di infrastrutture energetiche al mondo, e Mubadala Investment Company (Mubadala) hanno firmato oggi un Memorandum of Understanding (MoU) con l'obiettivo di collaborare su iniziative congiunte di investimento e sviluppo sull'idrogeno. In base a questo accordo, le due aziende realizzeranno attività di valutazione, compresi studi tecnici e di fattibilità economica, di...
Ambiente

Riciclo: Di Maio “Primi in Europa, orgogliosi del risultato”

Redazione
“Italia leader in Europa nell’economia circolare. Un dato su tutti: più di 210.000 persone lavorano nella filiera del riciclo di materiali. Pensate che questo settore oggi genera un fatturato medio di circa 70 miliardi. Dobbiamo essere orgogliosi di questi numeri, perché, per la quantità di materiali riciclati, superiamo ampiamente nazioni come la Germania, la Francia e il Regno Unito. È...
Ambiente

Roma, Acea installa “Casa dell’acqua” al Quirinale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Per la "Giornata mondiale dell'acqua" di domani, lunedì 22 marzo, Acea ha installato nel Palazzo del Quirinale la 96° Casa dell'acqua. L'iniziativa, che fa parte di un progetto nato a Roma nel 2013, con il duplice obiettivo di incentivare il risparmio idrico e la riduzione dell'uso della plastica, è la testimonianza concreta e quotidiana di quella strategia...