domenica, 20 Aprile, 2025

Ambiente

Ambiente

Rifiuti, rideterminato contributo ambientale imballaggi bioplastica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Su proposta di Biorepack, il Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, il Cda di Conai ha rideterminato il contributo ambientale per tutti gli imballaggi in bioplastica. Sarà ridotto a 294 euro/tonnellata ed entrerà in vigore dal 1° luglio 2021. Per la prima volta in Europa, così, un sistema di responsabilità...
Ambiente

Basta plastica, tra i rifiuti anche Pinocchio

Barbara Braghin
OASI DI PANARELLA – PAPOZZE – Tra i rifiuti è stato ritrovato anche un Pinocchio di plastica che, con la sua aria scanzonata e l’abecedario sotto il braccio porta la mano al capo come a dire: che disastro. “Basta plastica”, è stata l’iniziativa che si è svolta domenica all’Oasi Nazionale Wwf Golena di Panarella. Una decina di volontari si sono...
Ambiente

Spiaggia di Sansone riconosciuta tra le 25 spiagge più belle d’Europa

Paolo Fruncillo
La Spiaggia di Sansone, in cui i ciottoli bianchi si mescolano con le trasparenze marine, è stata riconosciuta tra le 25 spiagge più belle d’Europa. Secondo la classifica stilata annualmente da Tripadvisor basata sulle preferenze e recensioni dei visitatori, Sansone si piazza al ventesimo posto della classifica europea, preceduta dalla francese Plage su Sillon di Saint Malo e seguita da...
Ambiente

Con il cambiamento climatico cambia anche la spesa per gli italiani

Redazione
“I cambiamenti climatici sconvolgono i cicli stagionali della natura e la spesa degli italiani con l’arrivo sui banchi delle primizie con un mese di anticipo per effetto di un inverno anomalo che ha mandato in tilt le colture, con la raccolta di zucchine e fragole nel Lazio gia’ avviata, ma anche l’arrivo degli asparagi in Campania e delle fave in...
Ambiente

Italia in netto ritardo su inceneritori e termovalorizzatori

Redazione
In Italia gli inceneritori e i termovalorizzatori diminuiscono, aumentando un gap che di conseguenza eleva il costo dell’attività industriale, oltre a un danno ambientale empiricamente dimostrato. Erano 38, sono scesi a 37 con regioni come la Toscana, che li hanno dimezzati, e ora “esportano” i loro rifiuti nelle altre parti d’Italia o addirittura all’estero. Dove invece questa tecnologia cresce, si...
Agroalimentare

Agroalimentare green. Contro la fame e per l’ambiente

Rosaria Vincelli
Una delle sfide più difficili è soddisfare il crescente fabbisogno di cibo sano e accessibile, riducendo, al contempo, l’impatto ambientale dell’agricoltura. Per raggiungere obiettivi così ambiziosi è vitale riconoscere l’interdipendenza di ogni singola componente: dalle risorse agroalimentari, ai mezzi di sussistenza, al benessere delle persone fino alla conservazione delle materie prime. È fondamentale tracciare un percorso che veda partecipi tutti...
Ambiente

Transizione ecologica. Ambientalisti e Cicloattivisti: più risorse per le vie ciclabili

Giovanna M. Piccinino
Ci sono tutte, proprio tutte. Le associazioni ecologiche e quelle della bici ora sono pronte a far valere le loro considerazioni, progetti e anche forza elettorale. “La transizione ecologica non può essere disgiunta dallo sviluppo di una mobilità sostenibile”, scrivono i ciclisti in una accorata lettera inviata al Governo e al presidente Draghi. L’obiettivo è ottenere risorse importanti per una...
Energia

Gse, Vetrò “Saremo protagonisti della transizione ecologica”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Quello che il GSE può fare è candidarsi come attore principale nella gestione dei questi fondi" del Recovery "che riguardano la transizione ecologica. Noi già gestiamo delle cifre molto significative, circa 16 miliardi di euro l'anno, ed è un mestiere che oggettivamente abbiamo dimostrato di saper fare. Nell'ambito di quelle che saranno le scelte e le ripartizioni...
Energia

Energia, l’Albania quest’anno produrrà 670 tonnellate di “oro nero”

Francesco Gentile
Bankers Petroleum Albania prevede di produrre 670 mila tonnellate di petrolio nell’anno in corso, con un calo del 33% rispetto alla produzione 2019 in assenza di pandemia. I dettagli sono stati forniti dalla società pubblica di produzione petrolifera Albpetrol dopo l’approvazione del programma di lavoro e del budget dell’azienda per il 2021. Lo riferisce Rivista economica Monitor. Albetrol, l’azienda statale...
Ambiente

Comieco: “Music for the environment” playlist su YouTube che parla di natura

Francesco Gentile
In occasione della 71° edizione del Festival di Sanremo, Comieco (il Consorzio nazionale per il riciclo di carta e cartone) ha creato sul proprio canale YouTube “Music for the environment”, una playlist che ha l’intento di diventare una piccola enciclopedia virtuale di brani che hanno parlato di ambiente o di natura nel suo complesso. E lo fa partendo proprio dalle...