lunedì, 21 Aprile, 2025

Ambiente

Ambiente

Il Covid non frena la filiera Conai, nel 2020 riciclato 71% imballaggi

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Una diminuzione degli imballaggi immessi sul mercato pari al 7%, ossia un milione di tonnellate di packaging in meno. Ma un aumento dell'1% del loro riciclo, che dal 70% del 2019 dovrebbe passare al 71% per il 2020: ossia 9 milioni di tonnellate di imballaggi riciclati. È la prima stima sui dati dell'anno della pandemia che CONAI...
Ambiente

Transizione ecologica al Sud? Far rinascere le campagne 

Michele Rutigliano
Nel nostro Paese la Riforma agraria fu avviata con ritardo negli anni cinquanta. Quell’esperimento sociale, però, riuscì solo a metà. Avrebbe avuto un senso ai primi dell’Ottocento. Ma quando si avviò la ricostruzione del Paese, al Sud pochissimi giovani vollero restare nelle campagne a zappare la terra o ad allevare il bestiame. Perché mai un giovane, nel pieno del suo...
Agroalimentare

Vaccino, Barilla mette a disposizione i suoi siti produttivi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Metteremo a disposizione i siti produttivi per vaccinazione di dipendenti, familiari, collaboratori. Faremo il possibile per estendere il supporto alle comunità in cui operiamo non appena le condizioni lo consentiranno”. Lo fa sapere il Gruppo Barilla su Twitter. (ITALPRESS). fsc/com 17-Mar-21 14:13...
Energia

Eni, passo avanti per il progetto HyNet North West nel Regno Unito

Redazione
SAN DONATO MILANESE (ITALPRESS) – Il progetto integrato HyNet North West finalizzato alla decarbonizzazione dell'importante distretto industriale dell'Inghilterra Nord Occidentale ha ricevuto fondi per circa 33 milioni di sterline da parte del UK Research and Innovation (UKRI), l'ente nazionale inglese il cui obiettivo è quello di sostenere la ricerca e l'innovazione nel Paese, attraverso l'Industrial Decarbonisation Challenge (IDC). Lo rende...
Ambiente

Al via censimento scarichi del fiume Seveso con droni

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Si realizzerà un vero e proprio 'censimento' degli scarichi lungo il fiume Seveso grazie alla tecnologia dei droni. È il punto di arrivo del progetto "Seveso Stream" che verrà messo in atto attraverso le province di Milano, Monza e Brianza e Como. A presentare il progetto è una 'squadra' composita, che vede collaborare istituzioni e aziende su...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, partnership con Identità Golose sulla trasparenza

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Consorzio Parmigiano Reggiano e Identità Golose avviano un importante progetto di collaborazione triennale, con l'obiettivo di stringere un patto sempre più forte con il mondo della ristorazione. La mancanza di trasparenza è motivo di preoccupazione, perché lascia il pubblico in uno stato di incertezza sulla qualità e sull'origine del formaggio che viene utilizzato come ingrediente o servito...
Energia

Iren e Prelios insieme per miglioramento e riqualificazione energetica di edifici privati

Redazione
Iren Smart Solutions, società del Gruppo Iren, e Prelios Integra, società del Gruppo Prelios, hanno sottoscritto un accordo quadro di collaborazione nel settore della riqualificazione energetica degli edifici privati di piccola taglia, con particolare riferimento allo sviluppo di attività sottese agli incentivi del Decreto Rilancio. “La collaborazione tra i due leader di mercato è, oggi – si legge in una...
Ambiente

Gruppo Cap e Siram Veolia insieme per la “Flessibilità elettrica”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Gruppo CAP, grazie alle soluzioni di "flessibilità elettrica" offerte da Siram Veolia, partecipa al progetto pilota UVAM, organizzato da Terna per l'approvvigionamento di risorse per il bilanciamento nell'erogazione dell'energia della rete elettrica. Realtà industriale pubblica, che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano e delle province di Monza e Brianza, Pavia, Varese e Como,...
Ambiente

Roma: AMA, nel 2020 raccolte 140mila siringhe abbandonate illecitamente su suolo pubblico

Redazione
Una distesa di siringhe che va dal centro di Roma ed arriva fino ai Castelli. A una distanza simile corrispondono le oltre 140mila siringhe abbandonate illecitamente su suolo pubblico, rimosse nel 2020 dal personale specializzato AMA e poi avviate a corretto smaltimento. Considerando, infatti, che ogni siringa raccolta e’ lunga mediamente intorno ai 13 centimetri, messe una di seguito all’altra...
Ambiente

Calabria, avanza il parassita del pino, richiesta di aiuto al Ministero

Redazione
La processionaria avanza e la Calabria chiede aiuto al Governo. L’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, facendo seguito a un’analoga istanza già formalizzata personalmente nel corso di una videoconferenza, ha scritto al ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, richiedendo al Governo un sostegno straordinario per le costanti e progressive infestazioni delle pinete di pino laricio dell’altopiano della Sila...