lunedì, 21 Aprile, 2025

Ambiente

Energia

Arera, prorogate agevolazioni in bolletta per zone terremotate

Redazione
Sono state prorogate le agevolazioni in bolletta per elettricità, gas e servizio idrico integrato a sostegno delle popolazioni colpite dagli eventi sismici verificatisi dal 2016 nel Centro Italia e nel 2017 nei Comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio (Ischia). Secondo quanto previsto dalla legge n. 21/2021 (che ha convertito il Decreto-legge Milleproroghe 2020) l’Arera ha prorogato fino al...
Ambiente

Water World Day. Gruppo CAP sensibilizza sul valore dell’acqua.

Redazione
Una risorsa fondamentale per il nostro pianeta, ma sempre più limitata: basti pensare che i 1,2 miliardi di persone, circa un sesto della popolazione mondiale, vive in aree dove la scarsità idrica è estrema (Fonte: ONU, 2019). Per questo diventa sempre più importante la Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo, in occasione della quale Gruppo CAP, gestore del servizio idrico...
Ambiente

Hera, oltre un miliardo di investimenti nel ciclo idrido

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, Hera rinnova l'impegno a tutela della risorsa. Per la multiutility, infatti, la salvaguardia dell'acqua e il contenimento dei consumi sono da sempre esigenze di primaria importanza e la gestione del servizio, svolta in un'ottica di economia circolare, prevede obiettivi precisi e sfidanti. Le strategie adottate da Hera al fine di garantire...
Ambiente

Ora legale, Terna “Benefici elettrici, ambientali ed economici”

Redazione
Domenica 28 marzo torna l’ora legale: per effetto dello spostamento delle lancette degli orologi un’ora in avanti, nei prossimi 7 mesi in Italia avremo positivi impatti per il sistema energetico dal punto di vista elettrico, ambientale ed economico. Secondo quanto rilevato da Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale, “nel 2020 i benefici dell’ora legale hanno...
Ambiente

Ferrero, Romoli Venturi “Responsabilità sociale nel nostro Dna”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La sostenibilità parte dall'attenzione alle persone, anche in azienda. Non si può aver cura dell'ambiente, se non si hanno a cuore prima di tutto le persone che lavorano, il loro benessere e il loro modo di vivere in azienda. Ne ha parlato Raoul Romoli Venturi, corporate communication director di Ferrero Italia, nel corso del terzo appuntamento del...
Energia

Engie, gli studenti “lasciano il segno” con spray antismog per città più sostenibili

Redazione
Un’iniziativa per e con gli studenti per conoscere e promuovere modelli sostenibili di produzione e consumo di energia e per offrire insieme uno spunto di riflessione agli adulti di oggi e di domani, con l’obiettivo di rendere le città inclusive, sicure e sostenibili. È il concorso, “LASCIA UN SEGNO: Un murale antismog per la tua città”, destinato alle scuole primarie...
Ambiente

Centro Difesa e Certificazione Crea diventa Istituto protezione piante

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un servizio fitosanitario rinnovato e potenziato per fare fronte alle minacce biologiche che la globalizzazione porta inevitabilmente alla nostra agricoltura e alle nostre foreste. In questo quadro e con la pubblicazione del relativo decreto legislativo, il Centro di Ricerca Difesa e Certificazione del Crea diventa l'Istituto nazionale di riferimento per la protezione delle piante ed entra a...
Energia

Snam, nel settore energia un 2020 con risultati e investimenti in aumento

Redazione
Snam chiude l’esercizio 2020 con ricavi totali che ammontano a 2.770 milioni, in aumento di 164 milioni, pari al 6,3%, rispetto all’esercizio 2019. Il margine operativo lordo adjusted dell’esercizio 2020 ammonta a 2.197 milioni, in aumento di 28 milioni, pari all’1,3%, rispetto al margine operativo lordo adjusted del 2019. Il positivo contributo dei nuovi business della transizione energetica e di...
Agroalimentare

Agroalimentare, 13 paesi europei chiedono fondi straordinari per superare la crisi

Redazione
“Ringraziamo il ministro Patuanelli per aver accolto la nostra richiesta relativa alla mobilitazione di fondi straordinari della UE, per gestire la difficile situazione del settore vitivinicolo”. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta cosi’ l’annuncio che la richiesta – promossa dalla Spagna – e sostenuta, oltre che dall’Italia da altri dodici Stati membri, sarà discussa nel corso della sessione del...
Ambiente

Calabria, attivato il sistema informativo per la biodiversità

Redazione
CATANZARO (ITALPRESS) – «Si tratta di un passo importante nell'indirizzo e nell'applicazione della Convenzione di Aarhus». È quanto dichiara l'assessore all'Ambiente della Giunta regionale, Sergio De Caprio, in merito all'attivazione del sistema informativo ambientale per la biodiversità in Calabria. La Convenzione di Aarhus è la "Convenzione sull'accesso alle informazioni, la partecipazione dei cittadini e l'accesso alla giustizia in materia ambientale"...