martedì, 22 Aprile, 2025

Ambiente

Ambiente

Covid e sensibilità ambientale cambiano il rapporto con l’auto

Redazione
L’amore tra gli italiani e l’auto è messo a dura prova dall’emergenza Covid e da una crescente sensibilità ambientale: il 79% la condanna per l’impatto che ha sull’ambiente, eppure 6 su 10 non potrebbero farne a meno e oggi più che mai la considerano indispensabile per evitare i mezzi pubblici e muoversi in modo sicuro. Il focus auto 2021 condotto...
Ambiente

Recovery, proposte Legambiente per Italia più verde e inclusiva

Redazione
Ventitré priorità di intervento, 63 progetti territoriali da finanziare e 5 riforme trasversali necessarie per accelerare la transizione ecologica e rendere la Penisola più moderna e sostenibile. Sono le proposte per il Piano nazionale di ripresa e resilienza di Legambiente, presentate nel corso della conferenza “La nostra Italia”. sat/mrv/red...
Ambiente

Il nuovo murales mangia-smog olandese

Barbara Braghin
È stato presentato al pubblico internazionale il 28 marzo 2021 il nuovo murales mangia-smog olandese, uno dei primi dei Paesi Bassi: Diversity in Bureaucracy, firmato dalla street Artist JDL e promosso da una cordata che vede capofila l’italiana Yourban2030 con Prince Bernard Culture Fund e Amsterdam Fund for the Arts. Un’impresa collettiva dal respiro europeo che, prendendo a esempio la...
Ambiente

Marevivo rimarca con sgomento che la legge non basta e che l’attacco all’integrità del mare continua

Redazione
Dopo l’attacco ai Faraglioni di Capri smantellati dai pescatori di frodo di datteri di mare e al conseguente arresto dei colpevoli da parte della Guardia di Finanza, Marevivo torna a chiedere di inserire nel Comitato Interministeriale alla Presidenza del Consiglio per la Transizione Ecologica (CITE) una consulta che metta insieme i dicasteri che hanno competenza sui temi del mare. Dalla...
Energia

Energia, Cingolani: “Italia può diventare leader nel settore idrogeno”

Redazione
“L’idrogeno è un tema degno di grandissima attenzione. Non possiamo tirarci fuori da un trend che è mondiale. L’idrogeno è in prospettiva una delle grandi soluzioni del futuro, oggi la domanda è scarsa, e poi costa ancora troppo. Dobbiamo allora costruire le condizioni per prepararci. Dobbiamo tenere in conto diversi elementi, ma treni e trasporto pesante su gomma, sono settori...
Energia

Idrogeno, l’Italia si candida a un ruolo di leadership

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – "L'idrogeno è un tema degno di grandissima attenzione. Non possiamo tirarci fuori da un trend che è mondiale. L'idrogeno è in prospettiva una delle grandi soluzioni del futuro, oggi la domanda è scarsa, e poi costa ancora troppo. Dobbiamo allora costruire le condizioni per prepararci. Dobbiamo tenere in conto diversi elementi, ma treni e trasporto pesante su...
Ambiente

Recovery, le proposte di Legambiente per un’Italia più verde e inclusiva

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Ventitré priorità di intervento, 63 progetti territoriali da finanziare e 5 riforme trasversali necessarie per accelerare la transizione ecologica e rendere la Penisola più moderna e sostenibile: sono le proposte per il Piano nazionale ripresa e resilienza di Legambiente, presentate nel corso della conferenza 'La nostra Italia, per un'Italia più verde, innovativa e inclusiva'. Tra i progetti...
Ambiente

Pubblicato l’avviso pubblico sul “Programma Sperimentale per la Riforestazione Urbana”

Redazione
È stato avviato il finanziamento del programma che ha ad oggetto la messa a dimora di alberi, compresi gli impianti arborei da legno di ciclo medio e lungo, il reimpianto e la selvicoltura ovvero la creazione di foreste urbane e periurbane, nonché la manutenzione successiva all’impianto. Sono stati stanziati euro 18 milioni per l’anno 2021 per finanziare le proposte progettuali...
Energia

Nel secondo trimestre bollette gas e luce in aumento

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Continua il trend di crescita delle quotazioni delle materie prime che, per il secondo trimestre del 2021, porta a un incremento delle bollette dell'energia per la famiglia tipo in tutela del +3,8% per l'elettricità e del +3,9% per il gas. In termini di impatto sul consumatore, per l'elettricità la spesa per la famiglia-tipo nell'anno scorrevole (compreso tra...
Ambiente

Marevivo “Serve con urgenza una cabina di regia per il mare”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In seguito all'ennesimo attacco ai Faraglioni di Capri smantellati dai pescatori di frodo di datteri di mare e al conseguente arresto dei colpevoli da parte della Guardia di Finanza, Marevivo torna a chiedere di inserire nel Comitato Interministeriale alla Presidenza del Consiglio per la Transizione Ecologica (CITE) una consulta che metta insieme i dicasteri che hanno competenza...