domenica, 4 Maggio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Foody, accordo Sogemi-Confagricoltura per promuovere eccellenze

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Sogemi – società di gestione di Foody Mercato Agroalimentare Milano – e Confagricoltura hanno sottoscritto un importante protocollo d'intesa finalizzato a valorizzare e promovuore le eccellenze agroalimentari italiane all'interno del Comprensorio Foody. Le parti si impegnano a promuovere le produzioni agroalimentari italiane nei mercati all'ingrosso milanesi gestiti da Sogemi attraverso la realizzazione di attività di carattere commerciale....
Ambiente

Deforestazione. Unione Europea la “pecora nera”

Rosaria Vincelli
Gli Stati più ricchi, per soddisfare i loro consumi, importano prodotti provenienti dai Paesi tropicali e sub-tropicali, partecipando alla deforestazione e alla trasformazione di ecosistemi naturali. Questi processi producono delle conseguenze che impattano in maniera devastante sul nostro pianeta: rischi idrogeologici, variazioni climatiche, riduzione della biodiversità, effetto serra. Cambiamenti che generano elevati costi sociali per gli individui, che per la...
Ambiente

Greenpeace, pratiche di pesca distruttive minacciano l’Oceano Indiano

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Greenpeace, impegnata in Oceano Indiano nordoccidentale con la propria nave Artic Sunrise, denuncia come "pratiche di pesca distruttive e non regolamentate in alto mare minaccino la salute degli oceani. I governi continuano a non agire per fermare il saccheggio dei nostri oceani, mentre risorse fondamentali per le comunità costiere e preziose specie marine stanno diminuendo drammaticamente a...
Ambiente

Greenpeace impegnata in Oceano Indiano nordoccidentale

Angelica Bianco
Con la propria nave Artic Sunrise denuncia come “pratiche di pesca distruttive e non regolamentate in alto mare minaccino la salute degli oceani. I governi continuano a non agire per fermare il saccheggio dei nostri oceani, mentre risorse fondamentali per le comunità costiere e preziose specie marine stanno diminuendo drammaticamente a causa della pesca eccessiva”. Secondo l’associazione ambientalista “le reti...
Agroalimentare

Vino, accordo Tannico-Ice per promozione piccoli produttori italiani

Angelica Bianco
Tannico, enoteca online, sigla un accordo con l’Ice – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, che consentirà a 400 piccole cantine italiane di accedere a condizioni economicamente agevolate, o in totale gratuità per le otto Regioni beneficiarie del Piano Export Sud, a WinePlatform, la piattaforma di Tannico che supporta le aziende vinicole nella vendita online con...
Agroalimentare

Tasca d’Almerita, brand rinnovato e cambia il look delle etichette

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Dichiarata "Cantina Europea dell'Anno" dalla rivista Wine Enthusiast nel 2019 (prima azienda vinicola siciliana insignita del riconoscimento) Tasca d'Almerita ha iniziato il conto alla rovescia per il 200° anniversario dalla sua fondazione (22 maggio 2030) lanciando una nuova immagine del brand e un nuovo look per le sue iconiche etichette vinicole. Dal 2021 questa mission sarà espressa...
Ambiente

In arrivo nelle scuole il “Blue Corner dei Delfini Guardiani”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Imparare a riconoscere un animale studiando le tracce del suo passaggio, scoprire di più sull'ecosistema spiaggia passando al microscopio i granelli di sabbia o rocce, costruire alcuni strumenti per lo studio del tempo con materiale di riciclo. Ma anche fare i conti con le principali minacce che affliggono il Pianeta Oceano e comprendere l'importanza di assumere comportamenti...
Agroalimentare

Vino, accordo Tannico-Ice per vendite online piccole cantine

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Tannico, enoteca online, sigla un accordo con l'Ice – Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, che consentirà a 400 piccole cantine italiane di accedere a condizioni economicamente agevolate, o in totale gratuità per le otto Regioni beneficiarie del Piano Export Sud, a WinePlatform, la piattaforma di Tannico che supporta le aziende vinicole nella...
Agroalimentare

In agricoltura 18.000 stagionali in meno nel 2020

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Anche l'agricoltura paga un prezzo salato per la crisi scatenata dal Covid-19. Nel 2020 il numero di giornate lavorate dai braccianti agricoli si è ridotto del 2,4% rispetto all'anno precedente (2.037.000 in meno). La flessione degli occupati nel settore è stata dell'1,9% e ha coinvolto oltre 18.000 lavoratori stagionali. Sono questi i primi dati elaborati dall'Osservatorio sul...