sabato, 12 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Agrivoltaico sostenibile, Enea ed Eta firmano intesa per rete nazionale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'agrivoltaico è un connubio tra energia solare e agricoltura capace di promuovere la decarbonizzazione del sistema energetico, ma anche la sostenibilità del settore agricolo e la redditività a lungo termine di piccole e medie imprese. Sono questi gli obiettivi della prima piattaforma nazionale per l'Agrivoltaico Sostenibile promossa da ENEA con l'obiettivo di riunire ad un tavolo di...
Agroalimentare

Macfrut, Piraccini “Opportunità per intera filiera ortofrutta”

Redazione
CESENA (ITALPRESS) – "Siamo la prima fiera in presenza dopo un anno e mezzo di fermo. C'è una gran voglia di ripartire e questa è una grande opportunità per l'intera filiera dell'ortofrutta italiana di fare squadra e ridare slancio al settore". Così Renzo Piraccini, presidente di Macfrut, la fiera internazionale dell'ortofrutta in programma nel quartiere fieristico di Rimini dal 7...
Energia

Comunità energetiche, da Enea soluzioni e modelli innovativi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Promuovere modelli innovativi e replicabili di gestione delle comunità energetiche attraverso strumenti hi-tech, nuove collaborazioni con enti locali e istituzioni sul territorio nazionale e la creazione di un tavolo di confronto sul tema. È l'obiettivo della proposta elaborata dall'Enea per la governance delle comunità energetiche basata su un insieme coordinato di interventi tecnologici, economici e sociali per...
Ambiente

Mipaaf, si arricchisce l’elenco degli alberi monumentali

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sale a 3.662 alberi o sistemi omogenei di alberi il nostro patrimonio arboreo monumentale censito. Si arricchisce l'Elenco degli Alberi Monumentali italiani con 115 nuove iscrizioni proposte dalle Regioni Basilicata, Lazio, Liguria, Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia, ma anche di alcune riduzioni dovute a morte naturale, abbattimento o elevato deperimento strutturale e fisiologico, anche tenendo conto dei...
Ambiente

Mobilità, Jeep presenta un nuovo SUV ibrido efficiente e sostenibile

Paolo Fruncillo
Presso tutti gli showroom Jeep in Italia, è possibile ordinare la Wrangler 4xe plug-in hybrid, la più potente, efficiente, sostenibile, tecnicamente avanzata e dalla maggior capability di sempre. Grazie al pre-booking, circa 2.000 clienti europei hanno manifestato il loro interesse all’acquisto dell’esclusiva versione ‘First Edition’ della Wrangler 4xe plug-in hybrid. Il mese di aprile ha confermato il primato di Jeep...
Ambiente

Malpensa, gli studenti ridisegnano le aree verdi aeroportuali

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il verde intorno all'aeroporto di Milano Malpensa si rifà il look, grazie ai progetti di riqualificazione realizzati dagli studenti delle aree verdi a uso pubblico degli Istituti Agrari di Varese e Milano. I giovani vedranno così concretizzarsi i loro lavori, frutto di anni di ricerca, corsi e laboratori. L'idea nasce da SEA alla fine del 2019, con...
Agroalimentare

Giansanti “Agricoltori decisivi nella transizione ecologica”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Gli agricoltori saranno decisivi nella transizione ecologica del sistema agroalimentare mondiale". Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, intervenendo al primo Agrifood Forum italiano organizzato da Rinnovabili.it con la collaborazione di Santa Chiara Lab dell'Università di Siena. Una conferenza digitale dedicata ai temi dell'agricoltura e dell'alimentazione sostenibili che ha portato allo stesso tavolo virtuale Istituzioni,...
Agroalimentare

Cresce il turismo enogastronomico, Sicilia la metà più desiderata

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Aumenta del 10% il numero dei turisti che hanno viaggiato con la principale motivazione di vivere l'enogastrononia. I turisti che scoprono l'entroterra partendo dal mare appaiono sempre più consapevoli, attivi, esigenti, innovativi e attenti ai temi della sicurezza e della sostenibilità. È quanto emerge dalla quarta edizione del Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2021, curato da Roberta...
Agroalimentare

Coldiretti ringrazia Draghi: nel Piano l’agricoltura citata 62 volte. I 5.7 miliardi assegnati rilanceranno imprese e ambiente

Francesco Gentile
Se l’impegno si può misurare con le parole allora per la Coldiretti, il premier Draghi e il suo Piano di Rinascita sono i primi alleati dell’agricoltura. Il motivo? Semplice: per ben 62 volte la parola agricoltura viene richiamata nel Piano, che traccia il percorso dell’Italia nei prossimi anni con l’uscita dall’emergenza Covid. Ad analizzare parola per parola il documento la...
Ambiente

Gruppo CAP sottoscrive protocollo lombardo per lo sviluppo sostenibile

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Promuovere una strategia di green economy volta allo sviluppo di progetti di economia circolare nel sistema idrico integrato, come la produzione di biometano dai fanghi di depurazione utile alla transizione energetica indicata dall'UE. Spingere innovazione e ricerca legati alla qualità dell'acqua e ai suoi processi, definire in collaborazione con le amministrazioni locali sistemi efficaci di drenaggio urbano...