giovedì, 22 Maggio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Cous Cous Fest, sesta edizione del Campionato italiano Conad

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Cous Cous Fest lancia la sesta edizione del Campionato italiano Conad, rivolto a chef professionisti provenienti da tutta Italia. Il contest è organizzato dall'agenzia Feedback ed è promosso da Conad. La gara, che si svolgerà in modalità on-line, selezionerà i sei chef che si sfideranno a San Vito Lo Capo in occasione del Cous Cous Fest per...
Ambiente

Obiettivo zero sigarette, Philip Morris pubblica il report e lancia un nuovo obiettivo

Francesco Gentile
Philip Morris International Inc. ha pubblicato la nuova edizione del suo Report Integrato che traccia un’analisi dei progressi negli obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) raggiunti nel corso del 2020, a partire dall’obiettivo di eliminare le sigarette. Il report conferma l’ambizione di PMI di supportare il passaggio ai prodotti senza combustione entro il 2025 di oltre 40...
Ambiente

Quattro società formano la newco Tremonti per interventi di bonifica

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Dalle competenze di quattro operatori di primo piano nei servizi ambientali, Ambienthesis, Herambiente (Gruppo Hera), Sersys Ambiente ed Edison nasce Tremonti, una NewCo specializzata nei servizi di bonifica dei terreni e delle acque sotterranee. La NewCo realizzerà i suoi primi interventi nell'area Tre Monti del sito di interesse nazionale (SIN) di Bussi sul Tirino (Pe) e progressivamente...
Ambiente

Biodiversità. Legambiente: flora e fauna poco tutelate

Angelica Bianco
Difendere la biodiversità significa tutelare la vita. Basterebbe questo rapporto così intimo tra vita e diversità biologica per mettere in atto ogni possibile azione di salvaguardia. Eppure malgrado gli impegni presi dai Paesi di tutto il mondo, la biodiversità continua ad essere in pericolo e sta diminuendo a un livello senza precedenti anche perché le pressioni che guidano questo declino...
Ambiente

Carabinieri, tecnologie digitali per tutelare natura

Redazione
L’utilizzo dei sistemi satellitari per il monitoraggio delle risorse forestali e’ una prassi ormai scientificamente consolidata, che correlata da una crescente quantita’ di informazioni, derivanti dall’impiego dei droni nelle attivita’ di aerofotogrammetria, dall’uso congiunto di intelligenza artificiale e dalla disponibilita’ di dati satellitari telerilevati, oggi fruibili anche in ambiente open cloud, hanno definito e delineato nuove frontiere ed ambiti applicativi...
Agroalimentare

“Salviamo api e agricoltori”, firme contro i pesticidi

Francesco Gentile
Primavere fredde e piovose a causa dei cambiamenti climatici e uso sconsiderato e improprio dei pesticidi in agricoltura stanno mettendo a dura prova le colonie di api, che rischiano di morire di fame se non nutrite dall’apicoltore. Il declino drammatico degli impollinatori in genere è cominciato da anni, nonostante sia affidata loro la biodiversità e la sicurezza alimentare come indice di sostenibilità dell’agricoltura. La comunità scientifica, infatti, riconosce...
Ambiente

Biodiversità, Pecoraro “PNRR trascura natura, indietro rispetto a Conte”

Francesco Gentile
Alfonso Pecoraro Scanio già ministro dell’ambiente e autore nel 2007 del decreto Rete natura 2000 ha oggi rilanciato l’appello per la tutela della natura in due eventi a Messina, organizzati da AssoCEA, e a Pollica, Capitale della dieta mediterranea patrimonio UNESCO, organizzato da Future Food Institute, in occasione della giornata mondiale della biodiversità. “La tutela della biodiversità è una delle...
Ambiente

Parte da Pantelleria Pfu zero di Marevivo ed EcoTyre

Redazione
PANTELLERIA (TRAPANI) (ITALPRESS) – Riprende il viaggio di Marevivo ed EcoTyre in giro per l'Italia alla ricerca di PFU, a terra e in mare. L'iniziativa a favore dell'ambiente e della salvaguardia del mare, grazie alle raccolte straordinarie organizzate da EcoTyre e realizzate con il prezioso contributo dei volontari di Marevivo, è giunta all'ottava edizione. I PFU sono rifiuti che se...
Agroalimentare

Imprese del comparto fertilizzanti investono nella sostenibilità

Paolo Fruncillo
Nel corso dell’assemblea annuale di Assofertilizzanti, è stato presentato un approfondimento dell’Università degli Studi di Milano sul possibile impatto della nuova Pac sulla produzione agricola e sul settore dei fertilizzanti. “Le misure inserite nella proposta per la nuova PAC sono fortemente indirizzate a rafforzare gli interventi agro-ambientali attraverso le misure di condizionalità e degli eco-schemi. Tali proposte, se considerate nel...
Ambiente

Terra Viva Cisl promuove un’agricoltura sostenibile

Redazione
Si celebra domani la Giornata Mondiale della biodiversità. Una giornata per ricordare l’importanza e la fragilità del patrimonio biologico del nostro Pianeta, un patrimonio di vita e di sviluppo, messo seriamente in pericolo da inquinamento, agricolture intensive, cambiamenti climatici. “E’ un patrimonio vitale, indispensabile per lo sviluppo dell’ecosistema, dal quale dipendono molte colture e produzioni agroalimentari. Studi recenti affermano che...