Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in...
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: Campagna di Marevivo e BAT Italia contro l’abbandono dei mozziconi di sigarette; Salone Nautico di Venezia tra tutela dell’ambiente e mobilità green; Accordo Abi-Eni per la transizione ecologica; Cupra Born, sedili in tessuto riciclato dalla plastica. sat/...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in...
Un parco che rievoca il disegno barocco originario e che si apre alla cittadinanza e alle esigenze del nostro tempo. È l’idea che ha guidato il restauro dei Giardini Ducali a Sassuolo, in provincia di Modena, uno storico spazio verde, noto anche come “Piazza delle Guglie”, che fa da cerniera tra il parterre con fontana prospiciente la facciata meridionale del...
Salvare il Mediterraneo significa portare in salvo l’Europa, i sui valori culturali, materiali e anche spirituali. C’è un legame profondo che unisce i popoli che vi abitano con civiltà, idee e progetti che possono essere condivisi. Su queste idee si fonda il dialogo interculturale come uno strumento per sostenere il processo di cooperazione contro il cambiamento climatico nella regione del...
CAI, Consorzi Agrari d’Italia, ha scelto le soluzioni cloud di Microsoft per uniformare la gestione e ottimizzare le operazioni di un’organizzazione complessa, geograficamente estesa e altamente eterogenea, che comprende quattro consorzi (Emilia, Tirreno, Adriatico e Centro-Sud) e oltre 180 agenzie dislocate sul territorio italiano. Con la piattaforma Microsoft Dynamics 365, CAI ha potuto rendere omogenei i sistemi informativi adottati dai...
“Crescita Blu” è il futuro dell’Italia “Verso la transizione ecologica”. È il tema del convegno svoltosi ieri a Venezia, a Torre Porta Nuova. Durante l’incontro con i protagonisti del mondo del mare, della nautica e della politica , è stato presentato il “II Rapporto sull’Economia del Mare”, studio promosso dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina, giunto alla sua IX edizione,...
“Il cambiamento climatico sta avendo un effetto evidente su tutti nostri paesi, minacciando la crescita economica, lo sviluppo e la stabilità finanziaria”. Così il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, nel suo intervwnto alla Green Swan 2021 Global Virtual Conference della BIS – Bank for International Settlements. “Contrastare questi rischi e indirizzare lo sviluppo economico verso un percorso sostenibile richiede...
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro Patrizio Bianchi e la sottosegretaria Barbara Floridia hanno presentato "RiGenerazione Scuola", il Piano per la transizione ecologica e culturale delle scuole, pensato nell'ambito dell'attuazione dell'Agenda 2030 dell'ONU. "Oggi apriamo un capitolo importante: la formazione e l'educazione alla sostenibilità. Lo facciamo con una parola meravigliosa, RiGenerazione. Lavoriamo a una nuova capacità di agire per l'ambiente, partendo...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in...