mercoledì, 21 Maggio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Pac, Patuanelli “La condizionalità deve essere elemento fondante”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Credo sia necessario che ciascuno Stato membro, il Parlamento europeo e la Commissione europea negli ambiti di loro competenza facciano dei passi indietro per fare alcuni passi avanti tutti assieme". Questo il commento del ministro delle Politiche agricole e alimentari Stefano Patuanelli rilasciato ai giornalisti a margine delle discussioni sulla riforma della Politica agricola comune al...
Energia

Semplificazione e riconversione leve per transizione energetica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le priorità industriali e sociali che caratterizzeranno i processi di trasformazione del settore energetico sono state al centro del Tavolo strategico congiunto sull'energia, che ha visto la partecipazione del presidente di Confindustria Energia Giuseppe Ricci, insieme ai due vicepresidenti Roberto Potì e Claudio Spinaci, del direttore generale Domenico Noviello, e dei segretari generali di Filctem-Cgil, Femca-Cisl e...
Ambiente

La sostenibilità ambientale tema prioritario per il 48% degli italiani

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La sostenibilità ambientale è un tema prioritario per molti italiani (48%), in crescita di anno in anno: fanno più attenzione agli sprechi, scelgono cibi biologici, prodotti ecosostenibili e a basso impatto ambientale, e per averli sono disposti a spendere di più (seppur di poco). Adottano atteggiamenti virtuosi in casa e anche la mobilità inizia a essere più...
Agroalimentare

Mense scolastiche, dal Crea menù green e nutrizionalmente bilanciati

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La sfida di un'alimentazione sana e sostenibile si può giocare e vincere fin dai banchi di scuola. Nell'ambito del progetto NutriSUSFood – Nutritional security for healthy and SUStainable food consumption e del "knowledge hub" europeo Systemic, i ricercatori del Crea Alimenti e Nutrizione, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria informatica automatica e gestionale Antonio Ruberti della...
Agroalimentare

Produttori e industriali uniti contro il Nutriscore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Non accetteremo nessun compromesso al ribasso sul sistema di etichettatura Front of pack che noi riteniamo ottimale: il Nutrinform. Ne va di mezzo il futuro dell'alimentazione. E insieme all'industria alimentare difenderemo il modello basato sulla nostra dieta mediterranea." Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, aprendo il convegno organizzato da Agronetwork, l'Associazione costituita da Confagricoltura,...
Ambiente

AmbienteParco-Gse, un progetto per la sostenibilità nel Bresciano

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Favorire la promozione dello sviluppo sostenibile nella provincia di Brescia e la diffusione della cultura della sostenibilità attraverso iniziative di formazione e informazione, con particolare attenzione alle scuole ma anche alle Università, alle imprese e ai cittadini: questi i principali obiettivi del protocollo d'intesa firmato oggi da Francesco Vetrò, presidente del GSE – società del ministero dell'Economia...
Ambiente

Clima, il mondo potrebbe toccare +1,5°C in uno dei prossimi 5 anni

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La temperatura media globale ha circa il 40% di possibilità di raggiungere temporaneamente un innalzamento di 1,5°C in almeno uno dei prossimi cinque anni, secondo un nuovo report sul clima pubblicato dall'Organizzazione meteorologica mondiale (WMO). Almeno un anno tra il 2021-2025 ha una probabilità del 90% di diventare il più caldo in assoluto, il che scalzerebbe il...
Agroalimentare

Vini, nel 2020 minori ricavi per 1,5 miliardi

Redazione
Nell’evento pubblico organizzato a valle dell’Assemblea Generale di Federvini, l’associazione confindustriale dei produttori di vini, spiriti e aceti, sono state discusse le sfide che attendono quello che è uno dei settori trainanti del Made in Italy nel mondo. Presenti Micaela Pallini, Presidente di Federvini, e Albiera Antinori, Presidente del Gruppo Vini di Federvini, neo elette dall’Assemblea Generale del 25 maggio....
Agroalimentare

Diritto al cibo, da Regione Lombardia ok ai criteri di finanziamento

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La Regione Lombardia ha approvato i criteri per il finanziamento di progetti dedicati al riconoscimento, tutela e promozione del diritto al cibo. Con questo provvedimento la Regione vuole tutelare la possibilità di ogni individuo di accedere ad una quantità sufficiente di cibo sicuro, sano e nutriente quale diritto umano fondamentale per tutti. "Sono a disposizione – ha...
Ambiente

Completata la sessione 2021 per la marcatura delle Aquile di Bonelli

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si è conclusa la quarta campagna annuale di marcatura di giovani esemplari di Aquila di Bonelli, portata avanti dal personale del LIFE ConRaSi e dal team di biologi ed esperti rocciatori del partner spagnolo GREFA. Il Progetto Life ConRaSi è portato avanti da WWF, Dipartimento regionale Sviluppo Rurale e Territoriale di Regione Sicilia, Dipartimento Regionale Ambiente di...