lunedì, 19 Maggio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Vinitaly, al via manifestazioni per ripartenza eventi enoici

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il vino italiano ai blocchi di ripartenza a giugno con la maratona di manifestazioni in presenza targate Vinitaly. Ad aprire il calendario nazionale degli eventi enoici, sarà il 25° Vinitaly Design International Packaging Competition, in programma a Veronafiere questo venerdì 11 giugno. Più di 180 le etichette in concorso e al vaglio della giuria guidata da Gianni...
Ambiente

Green New Deal, 35 milioni per un nuovo impianto di riciclaggio della plastica

Paolo Fruncillo
La crescita sostenibile al centro dei progetti di Dentis Recycling Italy, azienda cuneese di proprietà dell’omonima famiglia, che dal 1987 è specializzata nel recupero del PET proveniente da raccolta differenziata o da scarti di lavorazione ed è oggi leader internazionale nel settore del riciclo meccanico. Con un’innovativa operazione targata “Green New Deal”, Dentis ha ottenuto un finanziamento di 35 milioni...
Turismo

Pecoraro Scanio: “#ioviaggioitaliano riparte da Capri Covid Free”

Francesco Gentile
Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione UniVerde e già ministro dell’Ambiente e da oltre 10 anni docente di turismo nelle università di Milano e Napoli, in occasione del weekend della giornata mondiale dell’ambiente ha incontrato il sindaco di Capri Marino Lembo e l’assessore Paola Mazzina che hanno aderito alla campagna #ioviaggioItaliano per il turismo sicuro e sostenibile, promossa dallo stesso...
Agroalimentare

Agricoltura, Zannier: “Al via bando per acquisto macchinari in Friuli”

Giulia Catone
“Il bando per la concessione e l’erogazione di aiuti a favore delle imprese attive nella produzione di prodotti agricoli rappresenta una nuova linea contributiva per il Friuli Venezia Giulia che si affianca alle misure classiche previste dal Programma di sviluppo rurale (Psr). Con questo strumento, che ha una capienza iniziale di 600mila euro, vogliamo privilegiare gli investimenti per l’acquisto di...
Ambiente

Tg Ambiente – 6/6/2021

Redazione
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: Campagna di Marevivo e BAT Italia contro l’abbandono dei mozziconi di sigarette; Salone Nautico di Venezia tra tutela dell’ambiente e mobilità green; Accordo Abi-Eni per la transizione ecologica; Cupra Born, sedili in tessuto riciclato dalla plastica. sat/...
Ambiente

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Giovannini, “Sostenibilità paradigma a cui dobbiamo tendere”

Giulia Catone
Ricorre oggi la Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si celebra dal 5 giugno del 1974. Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilita’ Sostenibili (Mims) e’ in prima linea con il suo impegno per uno sviluppo che migliori la qualita’ della vita delle persone e la competitivita’ delle imprese nel rispetto dell’ambiente. “Questa visione permea ogni decisione del Mims”, spiega il ministro...
Ambiente

Emilia Romagna, restaurati i Giardini Ducali di Sassuolo

Paolo Fruncillo
Un parco che rievoca il disegno barocco originario e che si apre alla cittadinanza e alle esigenze del nostro tempo. È l’idea che ha guidato il restauro dei Giardini Ducali a Sassuolo, in provincia di Modena, uno storico spazio verde, noto anche come “Piazza delle Guglie”, che fa da cerniera tra il parterre con fontana prospiciente la facciata meridionale del...
Ambiente

EuroMed. Fondazione Anna Lindh: contro i cambiamenti climatici e l’inquinamento del Mediterraneo

Francesco Gentile
Salvare il Mediterraneo significa portare in salvo l’Europa, i sui valori culturali, materiali e anche spirituali. C’è un legame profondo che unisce i popoli che vi abitano con civiltà, idee e progetti che possono essere condivisi. Su queste idee si fonda il dialogo interculturale come uno strumento per sostenere il processo di cooperazione contro il cambiamento climatico nella regione del...
Ambiente

Il cloud a supporto dello sviluppo sostenibile

Paolo Fruncillo
CAI, Consorzi Agrari d’Italia, ha scelto le soluzioni cloud di Microsoft per uniformare la gestione e ottimizzare le operazioni di un’organizzazione complessa, geograficamente estesa e altamente eterogenea, che comprende quattro consorzi (Emilia, Tirreno, Adriatico e Centro-Sud) e oltre 180 agenzie dislocate sul territorio italiano. Con la piattaforma Microsoft Dynamics 365, CAI ha potuto rendere omogenei i sistemi informativi adottati dai...