lunedì, 28 Luglio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Pecoraro Scanio “Governo difenda dieta mediterranea”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Alfonso Pecoraro Scanio, già ministro dell'Agricoltura e oggi presidente della Fondazione UniVerde e del Comitato scientifico di Campagna Amica, lancia un allarme in occasione della Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile, sottolineando come "le lobby del cibo anonimo lavorano per imporre una dieta standard mondiale che premia i prodotti delle multinazionali contro la biodiversità agroalimentare delle agricolture familiari...
Ambiente

In ritardo il percorso dei capoluoghi verso la sostenibilità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Tornano a crescere nei comuni capoluogo domanda e offerta di trasporto pubblico locale (+3,2% e +1,7% sul 2018), ma restano forti squilibri territoriali. Il 34,8% degli autobus ha più di 10 anni. Continuano ad aumentare i km di piste ciclabili (+15,5% dal 2015), ma la rete delle ciclovie resta insufficiente in molte città, soprattutto nel Mezzogiorno. Lo...
Ambiente

Oggi la Giornata mondiale contro la “Desertificazione”. Le misure del Pnrr

Angelica Bianco
Stagioni sempre meno piovose e consumi di acqua che salgono. Un bene sempre più a rischio con problemi sempre più sottovalutati. Per questo ogni anno il 17 giugno, indetta dalle Nazioni Unite, si celebra la Giornata Mondiale per la lotta contro la desertificazione. Appuntamento istituito nel 1995 per sensibilizzare l’opinione pubblica in materia di cooperazione internazionale per combattere la desertificazione e...
Agroalimentare

Sace, Errore “Al fianco delle imprese filiera agrifood”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "L'agrifood fa parte del nostro Dna ed è una delle eccellenze del made in Italy più conosciute e apprezzate nel mondo. Un settore che lo scorso anno, nonostante la situazione di crisi innescata dall'emergenza sanitaria, si è confermato un asset fondamentale per la competitività del Sistema-Paese con 208 miliardi di fatturato, quasi un milione e mezzo di...
Ambiente

Clima, entro il 2050 in 3 mld senza acqua potabile di qualità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Entro il 2050 circa 3 miliardi di persone, un terzo della popolazione mondiale stimata, non avrà accesso ad acqua potabile di qualità. Circa 4 mld di persone nel mondo già vivono in condizioni di grave scarsità fisica di acqua per almeno un mese all'anno, a causa dello stress idrico, ed è probabile che i cambiamenti climatici provochino...
Agroalimentare

Più tempo per completare la riconversione dei vigneti in Toscana

Francesco Gentile
Le aziende vitivinicole avranno più tempo a disposizione per completare gli interventi di ristrutturazione e riconversione dei vigneti. Con una delibera presentata dalla vicepresidente e assessora all’agroalimentare, Stefania Saccardi, la giunta regionale ha infatti prorogato dal 15 ottobre 2021 al 15 ottobre 2022 il termine ultimo per la presentazione delle domande di pagamento a saldo relative alla campagna vitivinicola 2018/2019....
Agroalimentare

Accordo Plasmon-Mipaaf per produzione 100% made in Italy

Angelica Bianco
Valorizzare la filiera Made in Italy e la sicurezza degli alimenti destinati ai più piccoli: è l’obiettivo del Protocollo d’Intesa siglato tra il Mipaaf e Plasmon. L’accordo per un baby food sempre più 100% italiano, è stato firmato per la prima volta nel 2019 e rappresenta un impegno concreto a sostegno della filiera, all’insegna della completa tracciabilita’, garantita dal bollo...
Agroalimentare

Vinitaly, 13 cantine siciliane incontrano più di 300 operatori e buyer

Giulia Catone
Undici rossi, un bianco e un passito: è la selezione dei vini siciliani individuati da Wine Spectator in occasione del decennale di OperaWine, l’evento di Vinitaly che sabato 19 giugno segna il ritorno degli eventi in presenza dedicati al settore enologico. Tra i 186 produttori selezionati dalla rivista americana di settore più influente sui mercati internazionali la Sicilia, con 13...