martedì, 20 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

Gruppo Cap con Forestami verso l’obiettivo di Carbon Neutrality

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L'impegno di Carbon Neutrality di Gruppo CAP, azienda pubblica che fornisce il servizio idrico integrato nella Città Metropolitana di Milano, prosegue con l'adesione a Forestami, il grande progetto di forestazione urbana che ha l'obiettivo di piantare 3 milioni di alberi entro il 2030 nel territorio di Città Metropolitana di Milano. Sono 2780 i nuovi alberi che Gruppo...
Ambiente

Gruppo Cap con Forestami verso l’obiettivo di Carbon Neutrality

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L'impegno di Carbon Neutrality di Gruppo CAP, azienda pubblica che fornisce il servizio idrico integrato nella Città Metropolitana di Milano, prosegue con l'adesione a Forestami, il grande progetto di forestazione urbana che ha l'obiettivo di piantare 3 milioni di alberi entro il 2030 nel territorio di Città Metropolitana di Milano. Sono 2780 i nuovi alberi che Gruppo...
Ambiente

Smartworking? Secondo i dati è la scelta più green

Paolo Fruncillo
L’Italia potrebbe in futuro risparmiare fino a 8,7 megatonnellate di Co2 equivalente (Co2e) all’anno, pari a 60 milioni di voli da Londra a Berlino, attraverso il ricorso allo smart working. È quanto emerge da un nuovo studio di Carbon Trust, associazione non a scopo di lucro istituita nel 2001 per aiutare le Organizzazioni a ridurre il loro impatto ambientale, e...
Ambiente

Milano-Bicocca, didattica e ricerca all’aperto in un bosco urbano

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un bosco urbano di due ettari per una didattica innovativa e ricerca all'aperto: è questo il progetto del nuovo edificio U10-Logos dell'Università degli studi di Milano-Bicocca, di cui è stata posata oggi la prima pietra. La costruzione sorgerà tra viale dell'Innovazione, via Stella Bianca, via Sesto San Giovanni e via Fubini, e sarà pronta entro il 2023....
Agroalimentare

Frodi alimentari. Coldiretti: garanzie solo dal Made in Italy. Import a rischio truffe e contaminazioni

Francesco Gentile
Lotta senza tregua alle frodi alimentari. È ciò che auspica la Coldiretti dopo il sequestro di concentrato di pomodoro proveniente dall’Egitto. Produzione che risulterebbe, secondo le indagini, largamente contaminato da pesticidi per un valore di un milione di euro. Il sequestro è avvenuto in una zona tradizionale di produzione come la Campania. Il fatto secondo la Coldiretti conferma l’allarme per...
Ambiente

Nasce Innovazione Circolare startup ‘guida’ in business green e digitali

Paolo Fruncillo
Accelerare e farlo in direzione di nuovi modelli di business, sostenibili, green e digitali. Questa la mission della start up innovativa Innovazione Circolare, promossa dall’esperienza ultraventennale di professionisti e imprenditori, che da sempre lavorano sui temi della sostenibilità, dell’economia circolare e dell’innovazione: Aida Partners (Alessandro Paciello, Marco Delle Donne, Gianna Paciello), Adagio 23 (Giovanni Abelli) e Umberto Bernasconi. Dalla loro...
Agroalimentare

Ismea, al via edizione 2021 Banca nazionale delle Terre Agricole

Giulia Catone
Ismea e ministero delle Politiche agricole annunciano l’avvio della procedura di vendita del quarto lotto dei terreni della Banca nazionale delle Terre Agricole, costituito da oltre 16 mila ettari di terreni, per un totale di 624 aziende agri-cole potenziali. “Gli andamenti demografici degli ultimi decenni – ha detto il presidente di Ismea Enrico Corali – evidenziano una crescita costante della...
Ambiente

Tutela dell’ambiente in Costituzione, via libera del Senato al ddl

Angelica Bianco
L’Aula del Senato, con 224 voti a favore, nessun contrario e 23 astenuti, ha approvato in prima lettura il ddl per l’inserimento nella Costituzione della tutela dell’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi. Il provvedimento passa ora alla Camera per la seconda delle quattro letture. “Oggi è un momento altissimo per il legislatore – commenta la vicepresidente dei senatori di Forza...
Ambiente

Ricci confermato presidente di Confindustria Energia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio Generale di Confindustria Energia ha confermato Giuseppe Ricci presidente per il biennio 2021-2023. La Commissione "ha ritenuto importante per gli associati confermare Ricci nel ruolo di presidente per garantire la continuità del percorso associativo, innovativo e inclusivo da lui avviato per assicurare una risposta di filiera alle nuove strategie e agli obiettivi della transizione energetica...
Agroalimentare

Agricoltura, Patuanelli “Dal Pnrr strumenti per transizione digitale”

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – "La ripartenza del Paese passa anche dall'agricoltura e, in questo senso, innovazione tecnologica e transizione digitale rappresentano i punti centrali da sviluppare attraverso gli strumenti d'intervento erogati da parte del Governo con il Pnrr. L'obiettivo che vogliamo perseguire, è quello di fornire al settore agricolo un ampio pacchetto di strumenti per facilitare la transizione verso sistemi alimentari...