sabato, 12 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Trasporto aereo, piano nazionale Enac per ridurre le emissioni di CO2

Francesco Gentile
Pubblicato sul sito ENAC l’Italy’s Action Plan for CO2 emissions reduction, edizione 2021, documento che raccoglie le principali iniziative, azioni e progetti già realizzati e quelli in fase di realizzazione per ridurre le emissioni di CO2 nel trasporto aereo. Il Piano, presentato a tutti gli stakeholder nel corso di un webinar lo scorso giugno, è disponibile anche sui siti istituzionali...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano Premium “40 mesi”, 60 aziende hanno aderito

Angelica Bianco
A Cibus si è parlato di lunghe stagionature che rappresentano un segmento sempre più interessante per le aziende del Parmigiano Reggiano. Nel 2019 il Consorzio ha lanciato il progetto Premium “40 mesi” per promuovere lo sviluppo di questo segmento di mercato. Il Progetto parte dal lato dell’offerta, con un incentivo ai caseifici per trattenere sulle scalere le forme prodotte negli...
Agroalimentare

Pnrr, 2,8 mld per l’agricoltura sostenibile e l’economia circolare

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – "La sostenibilità è un tema centrale ma non possiamo permettere che diventi un sinonimo di decrescita. Essa deve essere intesa in termini di innovazione per tutta la filiera, senza però che questo diventi un limite". Lo ha detto Alessandro Squeri, presidente dei Giovani di Federalimentare aprendo il convegno su "PNRR: Strumenti per i giovani imprenditori dell'agroalimentare" organizzato...
Energia

Monica Iacono nuovo Ceo di Engie Italia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Engie Italia, player dell'energia e servizi con la missione di accelerare la transizione verso un'economia carbon neutral, nomina, dal 1° settembre 2021, Monica Iacono Chief Executive Officer. Monica Iacono, 52 anni, dopo la laurea in legge e la specializzazione in Diritto Commerciale, inizia la sua carriera professionale nelle telecomunicazioni. Nel 2001 entra nel Gruppo Engie e assume...
Ambiente

Città più green e intelligenti, Verdecittà arriva a Torino

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – "Il verde cittadino non è solo un gradevole ornamento di arredo urbano: piante ed alberi sono elementi fondamentali per la nostra salute e per l'ambiente in cui viviamo. Un'alberata abbassa di almeno 20°C la temperatura dell'asfalto delle strade e di almeno 5°C la temperatura dell'aria in città, riducendo quindi il consumo energetico per il condizionamento delle abitazioni...
Agroalimentare

Nutriscore, Patuanelli: “Battaglia non vinta, ma lavoro dà risultati”

Angelica Bianco
Quello dell’etichettatura “è un tema del quale dobbiamo parlare, discutere e va affrontato nel modo giusto. A una etichetta chiediamo informazione ed è giusto che il consumatore sappia cosa c’è all’interno del prodotto, ma quali informazioni ho dal Nutriscore? Zero. Non è un sistema di etichettatura fronte-pacco ma un metodo intelligente di condizionamento del consumatore. Dobbiamo riconoscere che non è...
Ambiente

Nucleare, Cingolani: “Se tecnologia è sicura folle non considerarla”

Angelica Bianco
“Per quanto riguarda il nucleare stanno prendendo piede tecnologie di quarta generazione, senza uranio arricchito e acqua pesante per il raffreddamento, con potenze elevate. Paesi come la Francia e gli Stati Uniti stanno investendo su queste tecnologie, per il momento non si tratta ancora di una tecnologia matura ma e’ prossima ad esserlo. Se si dovesse verificare che i chili...
Agroalimentare

Sugar Tax, Uila “Abolire tassa sbagliata e inutile”

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – "Non c'è nessun motivo valido per confermare l'entrata in vigore della "sugar tax" a partire dal 1° gennaio 2022. La Uila conferma la propria contrarietà a questa imposta e ne richiede la immediata abolizione perché in un momento storico in cui il mondo pensa a come ridare slancio alle imprese e garantire certezze di reddito ai diversi...
Ambiente

Wwf porta alla Mostra di Venezia un corto sulla crisi climatica

Angelica Bianco
Sempre più frequentemente festival ed eventi di rilievo si stanno impegnando a trattare tematiche di interesse e impegno comune e globale. Quest’anno alla 78esima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, il WWF accende i riflettori sull’urgenza dell’azione sul cambiamento climatico, proprio in un anno in cui l’impatto del riscaldamento globale sta manifestando i suoi effetti con eventi estremi in...