venerdì, 11 Luglio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Agricoltura, nel 2020 prezzo terreni stazionario e compravendite -8,4%

Angelica Bianco
L’esplosione della pandemia nel 2020 ha lasciato il segno anche sul mercato fondiario, con una significativa contrazione dell’attività di compravendita, ma senza rilevanti conseguenze sulle quotazioni dei terreni. Questi, in estrema sintesi, i risultati dell’indagine curata dai ricercatori delle sedi regionali del CREA Politiche e Bioeconomia, con il supporto del CONAF (Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali). Nel complesso,...
Economia

Luce, gas, benzina e persino il carbone. Il rally degli aumenti, costerà 559 euro a famiglia

Angelica Bianco
Materie prime ed energia non accennano a rallentare la corsa al rialzo. I prezzi di luce, gas, benzina stanno subendo progressivi rincari, così come quelli delle materie prime e il nolo dei trasporti. Affittare un container può costare il 400% in più dello scorso anno. Perfino il carbone ha avuto una impennata con rincari progressivi: ha superato i 100 dollari...
Energia

Energia, in forte crescita consumi ed emissioni nel secondo trimestre

Francesco Gentile
In forte aumento i consumi di energia e le emissioni di CO2 in Italia nel secondo trimestre dell’anno. Fattori climatici e l’incremento del Pil (+17%) e della produzione industriale (+34%) hanno determinato sia una crescita della domanda di energia del 24% che, in parallelo, delle emissioni di anidride carbonica (+25%), con ripercussioni sulla transizione energetica nel nostro Paese. È quanto...
Ambiente

La fontana In-VISIBLE di Gruppo Cap finalista al Ro Plastic Prize 2021

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Sembra realizzata in pietra, ma in realtà si tratta di plastica riciclata dai pack delle confezioni di yogurt e latte in polvere non più vendibili o scadute. È questo il concept innovativo della Fontana In-VISIBLE di Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato dei Comuni della Città metropolitana di Milano, esposta nei giorni della Milano Design Week...
Ambiente

Italiani, voglia di green ma tra il dire e il fare…

Rosaria Vincelli
I cambiamenti climatici stanno generando trasformazioni in diverse regioni della Terra e il fenomeno più allarmante, anche se non l’unico, è rappresentato dal riscaldamento globale. Se non ci saranno riduzioni immediate e su larga scala di emissioni di gas serra, sarà difficile limitare a 1,5°C il riscaldamento globale, è questo l’allarme lanciato dall’Onu nell’ultimo rapporto Ipcc, “Climate Change 2021: the...
Ambiente

Transizione energetica, parte la campagna Sicilia Carbon Free

Redazione
“Parte oggi una campagna che vuole mettere la Sicilia al centro della transizione energetica italiana del Mediterraneo. Le dieci sfide che abbiamo messo al centro della campagna possono far diventare l’isola un modello di sviluppo sostenibile e creazione di lavoro, di integrazione virtuosa delle rinnovabili nel paesaggio”. Lo ha dichiarato Edoardo Zanchini, vice presidente di Legambiente Onlus, oggi a Catania...
Ambiente

Mobilità elettrica, a Roma arrivano le colonnine di ricarica di Axpo Italia

Redazione
Arriva a Roma un nuovo player nel settore della e-mobility. Axpo Italia, società di Axpo Group, il più grande produttore di energia rinnovabile in Svizzera, ha inaugurato in piazza della Repubblica le nuove stazioni di ricarica installate nella capitale. 
 col/abr/mrv/gtr...