venerdì, 11 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Quasi metà risorse toscane per agricoltura con finalità ambientali

Redazione
“Stiamo costruendo un’agricoltura in linea con le indicazioni dell’Europa, sempre più attenta alla lotta contro il cambiamento climatico e alle ragioni della compatibilità ambientale. A questi obiettivi, nel periodo 2014-2022, andranno complessivamente più di 580 milioni di euro, il 45 per cento delle risorse disponibile nel Piano di sviluppo rurale”. Lo ha detto la vicepresidente e assessora all’agroalimentare, Stefania Saccardi,...
Ambiente

“Servire l’ambiente”, in Sicilia un concorso per le scuole

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Guardare l'ambiente che cambia grazie all'alleanza tra uomo e natura con gli occhi curiosi e creativi dei ragazzi delle scuole. È l'idea che ispira il concorso artistico nazionale "Servire l'ambiente per cambiare le vite e pacificare il rapporto uomo-natura", promosso dal Rotary Club Palermo Montepellegrino, presieduto da Antonio Fundarò, in collaborazione con l'assessorato regionale del Territorio e...
Ambiente

Trieste Next, Roberti “Scienza guidi politica verso transizione green”

Redazione
TRIESTE (ITALPRESS) – Un evento come Trieste Next ha il merito di centrare un obiettivo strategico di grande importanza: quello di spiegare e favorire il cambiamento, obbligatorio e ineluttabile, che siamo chiamati ad affrontare sul piano della sostenibilità e della transizione energetica. Anche per questo la Regione supporta in maniera convinta e importante la manifestazione, che inoltre esalta anche il...
Ambiente

Tabacco, da BAT progetto pilota per una coltivazione più sostenibile

Angelica Bianco
Sviluppare la digitalizzazione dei processi produttivi nel settore del tabacco, riducendo così l’impatto ambientale delle coltivazioni. È l’obiettivo di ‘A Greener Tomorrow Digital Project’, innovativo progetto pilota realizzato da British American Tobacco Italia in collaborazione con la startup campana JustOneEarth e l’organizzazione di produttori di tabacco Italtab, presentato nell’ambito dell’evento ‘A Greener Tomorrow: innovazione e sostenibilità per una tabacchicoltura più...
Attualità

Mediterraneo digitale: una sfida per l’integrazione

Renato Riccio
In coerenza con le previsioni del Green Deal e della Nuova Agenda del Mediterraneo, il tema della digitalizzazione è stata oggetto di apposito approfondimento nella proposta di Strategia elaborata dalla Macroregione Mediterranea che ha dedicato a questo importante settore un apposito Pilastro. È palese che potenziando la digitalizzazione e creando una struttura di telecomunicazioni si facilita le relazioni socio-economiche dell’intera...
Energia

Energia, Cna “Azioni concrete per scongiurare impennata prezzi”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Già da tempo Cna denuncia l’insostenibile peso della bolletta energetica, e da tempo propone soluzioni. Ci aspettiamo l’avvio di azioni concrete per scongiurare l’impennata dei prezzi, confermata oggi dal ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani. Gli allarmi non bastano più. E’ tempo di passare all’azione. Servono misure in grado di intervenire strutturalmente sulla bolletta, a partire...
Ambiente

Da BAT un progetto per coltivazioni di tabacco più sostenibili

Redazione
Sviluppare la digitalizzazione dei processi produttivi nel settore del tabacco, riducendo così l’impatto ambientale delle coltivazioni. È l’obiettivo di “A Greener Tomorrow Digital Project”, progetto pilota realizzato da British American Tobacco Italia. col/abr/gtr...
Ambiente

“Divinacommedia”: nuova immagine dell’asteroide a VII secoli esatti dalla morte di Dante Alighieri

Redazione
Roma, 13 settembre 2021. Dopo averlo scoperto quasi 20 anni fa, la notte scorsa l’astrofisico Gianluca Masi ha di nuovo fotografato l’asteroide (65487) “Divinacommedia”, ora che formalmente si compiono i VII secoli dalla morte del Padre della lingua italiana (13-14 settembre 1321). Lo scorso giugno l’International Astronomical Union (IAU) aveva assegnato ufficialmente all’asteroide (65487) 2003 CD20 il nome “Divinacommedia”, su...
Lavoro

Eu Eco-Tandem cerca advisor esperti in turismo, sostenibilità e startup greentech

Redazione
E’ possibile candidarsi entro il 25 settembre per essere inseriti nel programma del progetto promosso dall’Enit e cofinanziato dall’Unione Europea.   C’è tempo fino alla mezzanotte del 25 settembre 2021 per candidarsi in veste di advisor per il progetto internazionale EU Eco-Tandem, promosso dall’Enit – Agenzia Nazionale Italiana del Turismo – e cofinanziato dall’Unione Europea. Un programma finalizzato ad incoraggiare...
Ambiente

Palazzo Chigi e Carabinieri insieme per tutelare la biodiversità di Villa Pamphilj

Redazione
Il segretario generale della presidenza del Consiglio, Roberto Chieppa, e il Comandante generale dei carabinieri, Teo Luzi, hanno siglato un accordo di collaborazione per la valorizzazione della biodiversità del parco storico di Villa Pamphilj, a Roma. sfe/fsc/gtr...