venerdì, 11 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Clima, Cingolani “Invertire trend o problema sarà la sopravvivenza”

Redazione
VARENNA (LECCO) (ITALPRESS) – "Oggi nel mondo circa il 15% dell'energia totale è rinnovabile, di cui due terzi, quella che usiamo noi, eolico, fotovoltaico e idroelettrico, e circa un terzo nucleare. Per tutto il resto bruciamo petrolio. Si tratta di fare un cambiamento epocale, una rivoluzione di natura tecnologica ma anche sociale, manifatturiera, economica. Dobbiamo cambiare il modo di muoverci...
Ambiente

Legambiente ed EcoTyre a Gioia Tauro rimuovono pneumatici abbandonati

Paolo Fruncillo
Al Porto di Gioia Tauro sabato 18 settembre Legambiente ed EcoTyre daranno il via al primo di una nuova serie d’interventi straordinari, nell’ambito della quasi trentennale campagna Puliamo il Mondo, per liberare diverse aree dai PFU: la sigla sta per Pneumatici Fuori Uso, rifiuti speciali il cui abbandono nell’ambiente costituisce una questione annosa e di complessa risoluzione, sia in termini...
Agroalimentare

G20 Agricoltura, l’Italia e la Toscana modello per l’Europa

Paolo Fruncillo
“La Carta di Firenze che uscirà da questo G20 ribadirà che l’agricoltura è al centro dell’Europa per le generazioni future e siamo orgogliosi che il messaggio parta dalla Toscana che oggi riafferma il proprio ruolo strategico che da sempre ha avuto in questo settore”. Con queste parole il presidente della Regione Eugenio Giani ha chiosato la mattinata di lavori che...
Ambiente

A Novara gli Ecodays, iniziativa con al centro natura e ambiente

Angelica Bianco
L’Unione Nazionale delle Pro Loco, Dipartimento Ambiente e Parchi dell’Unpli, organizza “Ecodays per la natura e l’ambiente” in programma il 18 e il 19 settembre al Castello Visconteo, di Novara. Due giorni di iniziative ed eventi incentrati sulla presentazione delle attività delle Pro Loco, con particolare riguardo alla promozione dei territori ed alle iniziative compiute in tema di tutela della...
Ambiente

Verdecittà: più verdi e più intelligenti, Padova ultima tappa del roadshow

Angelica Bianco
Si chiude a Padova il roadshow di Verdecittà, il progetto Mipaaf – CREA di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sui benefici che il verde apporta non solo alla bellezza, ma anche alla salute e al benessere delle nostre città. Il centralissimo “Liston” ospita, da venerdì 17 a domenica 19 settembre, un’area verde temporanea, un filare composto da alberi via via di dimensioni...
Ambiente

Soluzioni hi-tech e radar contro il rischio voragini in città

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Prevenire il pericolo di voragini, frane e smottamenti che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini e del territorio, grazie ad un insieme di tecnologie avanzate – radar, sensori innovativi, prospezioni geofisiche – in grado di analizzare il sottosuolo di infrastrutture stradali e parchi pubblici e di scoprire eventuali cavità fino a 3-4 metri al di sotto...
Ambiente

Economia circolare, intesa Federdistribuzione-Assobioplastiche

Paolo Fruncillo
Diffondere la cultura dell’economia circolare, privilegiando l’utilizzo di materiali riciclabili e compostabili come le bioplastiche, agendo sia sui processi aziendali sia sui comportamenti dei consumatori e contribuendo così alla crescita della raccolta differenziata. Questo l’obiettivo del protocollo di intesa siglato da Assobioplastiche e Federdistribuzione, che mira a un coinvolgimento attivo del cittadino-consumatore, rendendolo parte integrante nella transizione verso modelli di...
Agroalimentare

Il Parmigiano Reggiano diventa un film diretto da Paolo Genovese

Paolo Fruncillo
Si chiama “Gli Amigos” il nuovo mediometraggio di Paolo Genovese che è stato presentato oggi al Notorius Cinema Gloria di Milano, alla presenza del regista, dell’attore Stefano Fresi e del Presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano Nicola Bertinelli. Il film (Italia, Akita Film, 2021) con Stefano Fresi, Niccolò Gentili, Barbara Venturato, Francesco Gaudiello, Elena Funari, Marianne Leoni è un viaggio nel...
Agroalimentare

Fieragricola Verona, un viaggio nel mondo dell’agro-voltaico

Angelica Bianco
Con 1,1 miliardi di euro messi a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per sviluppare la produzione di energia rinnovabile attraverso l’agro-voltaico, si apre una nuova fase per la multifunzionalità in agricoltura, in grado di coniugare sostenibilità ambientale, produzione energetica e transizione ecologica. Fieragricola, rassegna internazionale dedicata all’agricoltura, in programma a Veronafiere dal 26 al 29 gennaio...
Agroalimentare

Vino: in Gazzetta Ue domanda registrazione Prosek, Italia protesta

Paolo Fruncillo
La Commissione europea ha valutato la conformità ai requisiti di ammissibilità e validità della domanda di protezione della menzione tradizionale Prosek presentata dalla Croazia e procederà alla sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. Lo ha annunciato il commissario all’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, rispondendo a un’interrogazione parlamentare presentata da un gruppo di eurodeputati. La reazione italiana non si è fatta attendere....