giovedì, 10 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

All4Climate verso la COP26. Sala: Milano farà la sua parte

Cristina Calzecchi Onesti
In attesa della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Glasgow, quattrocento giovani da tutto il mondo, decine di ministri dell’Ambiente, capi di Stato e rappresentanti Onu si sono dati appuntamento, dal 28 settembre al 2 ottobre, a Milano per un manifesto intergenerazionale da presentare ai grandi della terra. ‘All4Climate-Italy2021’ sarà l’ultima importante occasione internazionale pre-COP26 per discutere di...
Ambiente

Draghi e la linea sul Mediterraneo: clima, immigrazione, geo politica

Piccinino
Il vertice “EuMed 2021” iniziato ad Atene segnerà una svolta nel Mediterraneo con una Italia protagonista. Ad iniziare dalla sede: l’incontro dei capi di Governo dei Paesi meridionali dell’Unione europea, che ha preso il via venerdì sera si tiene nella baia di Faliro, nel Pireo, nella sede della Stavros Niarchos Foundation, centro culturale disegnato da Renzo Piano. I PROTAGONISTI Il...
Agroalimentare

Prosek, è battaglia fra Italia e Croazia

Redazione
La Croazia chiede all’Unione Europea di tutelare il Prosek, un suo vino locale, ma la somiglianza del nome con il Prosecco ha scatenato una decisa reazione di istituzioni e produttori italiani. Il commissario europeo all’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, ha chiarito che la richiesta deve essere ancora valutata nel merito e che per la Commissione “è fondamentale proteggere le indicazioni geografiche”. mrv/red...
Ambiente

Cambiamenti climatici, a Milano arriva il “Pre-Cop 26”

Angelica Bianco
Milano si prepara ad accogliere 400 giovani da 197 Paesi del mondo, a cui offrirà un ‘pensatoio’ da cui trarre soluzioni contro i cambiamenti climatici. Il capoluogo lombardo darà anche ‘casa’ a incontri di altissimo livello con personalità della politica mondiale, il tutto in vista della Conferenza sul clima delle Nazioni Unite (Cop26), che si terrà a novembre a Glasgow,...
Ambiente

Clima, Draghi “Non stiamo mantenendo impegni”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Nell'accordo di Parigi, ci siamo impegnati a limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi rispetto ai livelli preindustriali. La maggior parte dei nostri Paesi ha rinnovato questo impegno nei recenti incontri del G20. Tuttavia, dobbiamo essere onesti con noi stessi e con i nostri cittadini: non manteniamo questa promessa". Così il presidente del Consiglio Mario Draghi, intervenuto...
Ambiente

Uila-Uil “Governo abolisca plastic e sugar tax in legge di stabilità”

Angelica Bianco
“Passano i giorni e si avvicina la predisposizione della legge di stabilità per l’anno 2022. I conti dello Stato risultano migliori delle stime elaborate solo pochi mesi fa e di conseguenza è già partito il dibattito su come impegnare le risorse che si stanno liberando. Come UILA vogliamo ricordare l’importanza di eliminare plastic e sugar tax, due tasse pensate in...
Ambiente

Dalla Regione Toscana altri 25 milioni per le foreste

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – Ancora più cura e attenzione al patrimonio forestale. Significa più prevenzione del rischio idrogeologico e del rischio incendi, più manutenzione e valorizzazione. Nel 2021-22 la Regione per le foreste aggiungerà 25 milioni di euro ai 134 milioni già stanziati per il periodo 2014-2020. E' quanto annunciato dalla vicepresidente e assessora all'agroalimentare Stefania Saccardi che stamani è intervenuta...
Agroalimentare

Ferrero, siglato l’accordo per il premio obiettivi 2019/2020

Redazione
La Direzione Aziendale di Ferrero ha incontrato le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali di Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e il Coordinamento sindacale Ferrero delle RSU e delle Rappresentanze Sindacali della Rete Commerciale. L’incontro si è svolto in modalità videoconferenza e ha permesso la partecipazione da remoto dei delegati e dei responsabili sindacali territoriali e regionali delle sedi Ferrero interessate. L’incontro, previsto...
Ambiente

Green City Accord, le città paladine dell’ambiente

Rosaria Vincelli
Le città giocano un ruolo decisivo nella partita per un mondo più pulito e attento al benessere dell’ambiente. Sono infatti le aree urbane a generare la maggior parte delle emissioni, dei rifiuti, dei materiali inquinanti e a consumare un’elevata quota di energia: il 70% della popolazione europea vive in città. E non è detto che le amministrazioni agiscano sempre in...
Economia

Fare “luce” sulle bollette a tutto “gas”

Piccinino
Un decreto che preveda un fondo di 3 miliardi per arginare il caro bollette. L’iniziativa a tutela di famiglie e imprese arriva dal vertice tenuto a Palazzo Chigi dal premier Mario Draghi, con il ministro dell’Economia Daniele Franco e quello della Transizione ecologica Roberto Cingolani. Riunione che è servita a prendere atto dei costi energetici in costante rialzo, e su...