mercoledì, 9 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Rapporto di Save the Children. I bambini vittime dell’ambiente malato

Cristina Calzecchi Onesti
A pagare lo scotto dell’inquinamento atmosferico e dei cambiamenti climatici sono soprattutto i bambini nati nel 2020 e quelli più poveri. La denuncia parte da Save the Children che, nel Report “Nati in crisi climatica: Perché dobbiamo agire subito per proteggere i diritti dei bambini”, ne spiega le ragioni. I bambini nati nel 2020 saranno esposti alle ondate di calore...
Ambiente

“All4Climate-Italy2021”, 500 gli eventi in cartellone

Angelica Bianco
Sono stati 522 gli eventi selezionati nell’ambito del programma All4Climate-Italy2021, un’iniziativa che punta a promuovere un percorso finalizzato al confronto e al dialogo sulle sfide e le buone pratiche legate al tema dei cambiamenti climatici e agli obiettivi dell’Accordo di Parigi. La maggior parte degli eventi si è svolta negli ultimi mesi ma da oggi alla fine della settimana, che...
Ambiente

Arbolia, intesa con Commissario Bonifiche per nuovi boschi urbani

Paolo Fruncillo
Il Commissario Unico per la bonifica delle Discariche abusive e Arbolia, società benefit creata da Snam e Fondazione Cassa Depositi e Prestiti per sviluppare nuove cinture verdi in Italia, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per avviare progetti di riforestazione nelle aree di discarica bonificate distribuite su tutto il territorio nazionale. La collaborazione permetterà di restituire ai cittadini i siti che...
Ambiente

Al via nelle Marche la campagna Blue Crowdfunding “Mare Circolare”

Francesco Gentile
“Partecipa a Blue Crowdfunding, aiutaci a pulire il mare. Il mare uno è!”: con questo appello rivolto dai testimonial Giobbe Covatta e Moreno Cedroni, parte la raccolta di fondi Blue Crowdfunding ‘Mare Circolare’ (www.marecircolare.it) e la campagna di comunicazione per liberare il mare dalla plastica, tutelare la fauna ittica e la filiera alimentare. “Una campagna di raccolta fondi civica, unica...
Ambiente

Ondate di calore, i bambini esposti 7 volte in più rispetto ai nonni

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In base agli attuali impegni presi dai paesi del mondo per contenere l'innalzamento della temperatura globale, i bambini nati nel 2020 saranno esposti alle ondate di calore eccessivo in media sette volte di più rispetto ai loro nonni, con punte di 18 volte in più se si considera ad esempio il solo Afghanistan. I neonati di oggi...
Energia

Energia, ARERA “La transizione ha un costo, attenzione ai più deboli”

Paolo Fruncillo
La transizione energetica ed ecologica “seppur accettata e condivisa, rischia di porci di fronte a extra-costi che potrebbero incidere maggiormente sulle categorie più deboli. È questo il tema della “transizione giusta”, a cui anche la Commissione europea dedica specifica attenzione nella declinazione dei nuovi obiettivi dell’European Green Deal”. Così il presidente di Arera (Autorità di regolazione per energia reti e...
Agroalimentare

Olio. Sud sale e Nord scende, la prossima campagna in lieve crescita

Ettore Di Bartolomeo
Il comparto olivicolo si prepara all’imminente campagna 2021 e, puntuali, escono i primi dati previsionali sulla produzione di olio di oliva. Secondo Teatronaturale.it, accanto alle luci non mancano le ombre, caldo e siccità hanno spento gli entusiasmi e spaccato a metà l’Italia dell’Olio: se il Sud, in particolare la sponda adriatica, festeggia, il Centro-Nord si lecca le ferite, con cali...
Ambiente

Transizione: AaRavenna torna OMC-Med Energy Conference

Angelica Bianco
“OMC-Med Energy Conference dal 28 al 30 settembre a Ravenna sarà il primo, importante appuntamento “in presenza”, durante il quale tutti gli attori del settore energetico potranno confrontarsi e portare a sintesi il dibattito che si sta svolgendo sulla transizione verso un futuro low carbon e crescita sostenibile”. Lo ha detto Monica Spada, presidente di OMC2021, durante la conferenza stampa...
Economia

Terna, ad agosto consumi elettrici in forte rialzo

Francesco Gentile
Ad agosto i consumi di energia elettrica in Italia hanno fatto registrare una forte crescita, con valori decisamente superiori anche a quelli del periodo pre-Covid. Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, il fabbisogno elettrico mensile è stato pari a 26,8 miliardi di kWh: la domanda risulta in crescita del 2,7% rispetto ad agosto...
Agroalimentare

Biologico, a Verona il 9 e 10 novembre torna B/Open

Francesco Gentile
In occasione del lancio dell’appuntamento annuale “EU Organic Day” dove il CESE (Comitato economico e sociale europeo) sottolinea l’importanza di sistemi alimentari più sostenibili, equi e inclusivi, Veronafiere conferma, il 9 e il 10 novembre prossimi B/Open, la manifestazione esclusivamente b2b dedicata al food biologico certificato. La seconda edizione sarà in presenza nella prestigiosa sede delle Gallerie Mercatali di Verona,...