martedì, 13 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

Clima, Kerry “Siamo in ritardo sugli impegni per la COP26”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Vorrei essere molto esplicito: non sono fiducioso, sono speranzoso. Inoltre, vorrei anche essere molto chiaro: il 55% del PIL globale è impiegato per centrare l'obiettivo di rimanere entro 1,5 gradi. Parliamo di Canada, Giappone, USA, Regno Unito e Unione Europea. Questi Stati rappresentano il 55% del PIL. Alcuni Paesi sono già sulla strada giusta e hanno manifestato...
Ambiente

La svedese OX2 accelera l’espansione in Italia sulle rinnovabili

Francesco Gentile
La svedese OX2 accelera la sua espansione in Italia nel settore delle energie rinnovabili. L’ingresso è in linea con il piano strategico dell’azienda di ulteriori espansioni in nuovi mercati. Negli ultimi due anni, OX2 ha avviato le sue operazioni in Polonia, Francia e Romania. L’attenzione in questa fase iniziale sarà sulla formazione di una pipeline di progetti in fase iniziale...
Ambiente

In Islanda il primo osservatorio magmatico al mondo

Francesco Gentile
Raggiungere direttamente il magma per comprenderne le caratteristiche al di sotto della superficie terrestre. Questo è l’ambizioso obiettivo che muove la costruzione del primo osservatorio magmatico a lungo termine all’interno di un vulcano, il Krafla, che sarà realizzato nell’ambito progetto internazionale Krafla Magma Testbed (KMT). L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) è in prima linea per la messa in...
Ambiente

Clima, il covid ha ucciso la voglia di manifestare

Redazione
Gli attivisti di Fridays For Future sono tornati nelle piazze a scioperare contro il cambiamento climatico. I ragazzi di Radioimmaginaria sono andati a Piacenza, a una delle manifestazioni che si sono tenute in Italia, per chiedere ai loro coetanei quanto forte sia ancora la spinta a manifestare dopo l’interruzione degli scioperi in presenza a causa della pandemia. abr/gtr...
Ambiente

Federchimica, Paolo Lamberti riconfermato alla presidenza

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'Assemblea di Federchimica riconferma Paolo Lamberti alla presidenza per il prossimo biennio e descrive un settore dimostratosi essenziale, anche per affrontare la pandemia. "Le istituzioni, il legislatore, le imprese a valle e i consumatori hanno compreso, in modo tangibile, come sarebbe il mondo senza la Chimica e i suoi prodotti – ha dichiarato Lamberti -. Per perseguire...
Agroalimentare

Produzione nocciole in calo per meteo e parassiti

Angelica Bianco
Nonostante un aumento di circa 5 mila ettari investiti in nocciole dal 2018 a oggi, le previsioni per la campagna corilicola nazionale 2021-2022 registrano un vistoso calo produttivo: -55% in Piemonte, -70% in Lazio e Campania e addirittura -80% in Sicilia. Lo ha sottolineato il coordinamento di Agrinsieme, intervenuto all’incontro bilaterale sulle nocciole tra i Paesi dell’Unione Europea e la...
Ambiente

Gli investimenti green attraggono gli italiani

Rosaria Vincelli
I due anni trascorsi hanno aumentato la propensione al risparmio delle famiglie italiane, che è passata dall’8,1% del 2019 al 15,8%: circa il 76,9% dichiara di risparmiare (di cui il 66,6% è costituito da redditi bassi e il 91,4% da benestanti). Censis e Assogestioni hanno realizzato il Rapporto “Gli italiani e la finanza sostenibile, per andare oltre la pandemia”, condotto...
Energia

Chiude Omc, bilancio positivo per l’edizione 2021

Redazione
Si è chiusa a Ravenna la XV edizione di Omc, Med Energy Conference. Tra i temi trattati anche quelli legati alla piattaforma digitale Open-es, nata dalla partnership tra Eni, Boston Consulting Group e Google Cloud per la condivisione dei dati sulla sostenibilità delle filiere produttive. abr/mrv/red...
Ambiente

Torna a Parma il Festival dello Sviluppo Sostenibile

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Dal 1° ottobre per oltre 10 giorni torna a Parma il Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), una rete di oltre 300 tra le più importanti istituzioni e organizzazioni della società civile italiana. Giunto alla sua quinta edizione, il Festival mira, attraverso convegni, mostre, spettacoli, presentazioni di libri, film, conferenze e...
Ambiente

Emissioni di CO2, al via il progetto “Net Zero Citizen”

Francesco Gentile
Curtis & Associates, realtà leader nel settore dell’energy data management che gestisce dati per l’intero spettro dell’industria energetica, ha presentato in anteprima “Net Zero Citizen”. In occasione del PreCOP26 di Milano, l’azienda ha infatti lanciato il suo nuovo progetto, un network proprietario all’avanguardia, basato sulla propria piattaforma blockchain, sul quale cittadini, aziende, comunità e istituzioni possano registrare in maniera sicura...