domenica, 6 Luglio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Lunedì settore panificazione in piazza per rinnovo contratto

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Riteniamo che gli italiani debbano sapere la situazione che sta vivendo il settore della panificazione. E' inaccettabile che i lavoratori e le lavoratrici, in un periodo di ripresa economica importante e di Pil in crescita, non possano avere il rinnovo del contratto. Sta ripartendo l'inflazione, siamo a livelli tra il 2 e il 2,5% ed è difficile...
Ambiente

Il gruppo Sella azzera l’impatto delle emissioni di CO2

Redazione
Il gruppo Sella è tra i primi in Italia a realizzare la “carbon neutrality” grazie alle iniziative sostenibili già attuate negli ultimi anni, all’attuale piano di mitigazione delle emissioni di anidride carbonica e al finanziamento di alcuni progetti internazionali per la compensazione delle emissioni residue in collaborazione con LifeGate. abr/mrv/...
Ambiente

Rifiuti, accordo Utilitalia-Marevivo sui mozziconi di sigaretta

Angelica Bianco
Diffusione di una maggiore consapevolezza ambientale, promozione di un gruppo di studio, valutazioni dei costi della raccolta attraverso analisi ad hoc. Questo il cuore dell’accordo di programma siglato tra Utilitalia (la Federazione delle imprese di acqua energia e ambiente) e Marevivo, che punta alla riduzione della quantità dei mozziconi di sigaretta abbandonati nelle strade, e in particolare nelle aree urbane....
Agroalimentare

McDonald’s con Ghali per raccontare come cambia il Big Mac

Francesco Gentile
McDonald’s lancia il nuovo modo di preparare i panini, e con l’occasione annuncia una nuova collaborazione con Ghali, uno dei volti italiani testimoni dei valori dello stare insieme, dell’inclusione e della multiculturalità. Quella con Ghali si inserisce nella scia delle collaborazioni internazionali portate avanti da McDonald’s in altri Paesi con artisti come Travis Scott, BTS e J Balvin. “Da sempre...
Ambiente

Cingolani: “La transizione ecologica creerà nuovi posti di lavoro”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "I primi due-tre anni bisognerà cambiare tutto, immaginiamo però quanti posti di lavoro creerà questo modello di transizione ecologica e l'investimento sulle nuove fonti di energia". Lo ha detto il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, durante la registrazione della prima puntata di ReStart, il programma di economia di Rai 2 in onda stasera alle 23.30. Ma...
Ambiente

Una rete di scuole e imprese per transizione digitale ed ecologica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Una rete di 110 imprese italiane del Consorzio ELIS, ha deciso di avviare una collaborazione con una rete di scuole per promuovere la centralità dei temi legati alla transizione digitale ed ecologica negli istituti superiori. È questo l'obiettivo del nuovo progetto sviluppato negli ultimi sei mesi durante la presidenza Snam del Consorzio ELIS, impegnato nell'inserimento dei giovani...
Agroalimentare

Famiglie “sprecano” solo il 4,4% del cibo acquistato

Francesco Gentile
Quanto sprecano le famiglia italiane e quanto vale ciò che si getta nella spazzatura? A queste domande ha provato a rispondere il Gruppo di ricerca dell’Osservatorio sprechi alimentari del Crea, con uno studio che ha inteso valutare per la prima volta lo spreco alimentare delle famiglie italiane, sia sotto il profilo quantitativo che quello monetario. I risultati dell’indagine triennale hanno...
Ambiente

A Milano-Bicocca “IllusiOcean”, mostra dedicata all’ecosistema marino

Ettore Di Bartolomeo
La suggestiva biodiversità del mare e i segreti del suo meraviglioso ecosistema attraverso il linguaggio delle illusioni: fino al 31 gennaio 2022, l’Università di Milano-Bicocca ospita “IllusiOcean” la mostra ideata e coordinata da Paolo Galli, docente di ecologia dell’Ateneo, e realizzata in collaborazione con Mondadori Media e Museo Nazionale del Cinema di Torino. Tra gli scopi dell’esposizione dedicata al mare...
Agroalimentare

Dall’Emilia-Romagna 5,87 milioni di aiuti per l’agroalimentare

Paolo Fruncillo
Agroalimentare, infrastrutture, turismo e cultura. Sono quattro i cardini del progetto di legge della Giunta approvato oggi in via definitiva dall’Assemblea legislativa che mette a disposizione complessivamente 13 milioni di euro (13,02) per sostenere la ripresa di alcuni dei settori più penalizzati dalla pandemia. Un pacchetto di investimenti di cui circa la metà (5,87 milioni) saranno impiegati in aiuti per...
Agroalimentare

“Slow Tour”, torna il viaggio nelle terre del Grana Padano

Paolo Fruncillo
Dal 23 ottobre torna su Rete 4 Slow Tour Padano: la seconda serie del programma di Patrizio Roversi su agricoltura, prodotti e territorio, che andrà in onda il sabato alle 15.30 e in replica il giovedì in seconda serata. In questo nuovo viaggio Patrizio Roversi si spingerà più lontano, lungo itinerari tracciati anche dagli affluenti del Po nei territori di...