martedì, 13 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

Cambiamento climatico, impegno McDonald’s “Emissioni zero entro il 2050”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – McDonald's annuncia il suo impegno a raggiungere a livello globale di emissioni nette pari a zero entro il 2050, aderendo alla campagna Race to Zero delle Nazioni Unite e a Science Based Targets Business Ambition for 1,5°C (SBTi). McDonald's migliora così ulteriormente i propri obiettivi di riduzione delle emissioni già previsti per il 2030, allineandosi alle migliori...
Ambiente

Rifiuti, accordo MiTe-Agenzia Dogane per prevenire l’export illegale

Ettore Di Bartolomeo
Il direttore generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) Marcello Minenna e Laura D’Aprile, capo del Dipartimento per la Transizione ecologica e gli investimenti verdi (DiTEI), hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la realizzazione degli obiettivi comuni di miglioramento della gestione e del controllo delle attività connesse alla movimentazione transfrontaliera di materiali e rifiuti. MiTE e ADM, attraverso un...
Ambiente

10 ottobre in tutta Italia la festa promossa dal Wwf

Angelica Bianco
L’obiettivo irrinunciabile per le nostre città è quello di diventare nature-positive e amiche del clima: è con questo messaggio che il Wwf Italia lancia la quinta edizione di Urban Nature in vista della manifestazione che animerà i grandi e i piccoli centri in tutta Italia in occasione della Festa della Natura in città domenica 10 ottobre. Quest’anno la Festa della...
Ambiente

G20 e Cop26: decisioni gravi e urgenti. La distruzione creativa della transizione verde

Giuseppe Mazzei
La Cop26, a Glasgow dal 31 Ottobre al 12 Novembre, non sarà come le altre. Viene dopo lo shock della pandemia  e nel momento di massima consapevolezza che o si cambia rotta subito, qui ed ora tutti, o lasceremo un mondo di rovine per le giovani generazioni. I cambiamenti non saranno indolori e non dovranno essere ingiusti. Cosa fare per...
Ambiente

Tg Ambiente – 3/10/2021

Redazione
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Youth4climate, quattro punti chiave per il piano per il futuro – Economia circolare, al Museo dei Bambini di Roma un Gioco di Squadra – Cresce la superficie boschiva italiana – Clima, un concorso letterario sul mondo che verrà abr/gtr/mrv/col...
Ambiente

Economia circolare, 2 miliardi dal Pnrr

Cristina Calzecchi Onesti
Per potenziare la rete di raccolta differenziata e degli impianti di trattamento e riciclo dei rifiuti arrivano in aiuto dei Comuni 1 miliardo e mezzo per realizzare nuovi impianti di gestione dei rifiuti o l’ammodernamento di quelli esistenti. Le direttive europee prevedono che entro il 2035 solo il 10% dei rifiuti finisca in discarica e che il 65% venga invece riciclato. Per l’Italia...
Agroalimentare

Progetto vigneto Sicilia, Scilla: “Potenziare competitività imprese”

Paolo Fruncillo
“Con il progetto ‘Valorizzazione del germoplasma viticolo’ intendiamo potenziare la competitività delle imprese del comparto vitivinicolo della Sicilia, che continua a essere uno degli obiettivi centrali del governo Musumeci”. A dichiararlo è l’assessore regionale all’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea, Toni Scilla, annunciando il via libera dell’iter di produzione di barbatelle innestate certificate di 11 cloni di varietà...
Ambiente

A pozzallo 2 stazioni sismiche per monitorare il canale siculo-maltese

Paolo Fruncillo
Due stazioni sismiche temporanee sono state installate all’Istituto Tecnico Nautico Trasporti & Logistica e al centro COM in via Australia a Pozzallo da parte dei ricercatori dell’Università di Catania (Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali) e dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Etneo. Le installazioni, una delle quali sarà sostituita da un’installazione sismica permanente, sono un ulteriore...
Ambiente

Clima, Kerry “Siamo in ritardo sugli impegni per la COP26”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Vorrei essere molto esplicito: non sono fiducioso, sono speranzoso. Inoltre, vorrei anche essere molto chiaro: il 55% del PIL globale è impiegato per centrare l'obiettivo di rimanere entro 1,5 gradi. Parliamo di Canada, Giappone, USA, Regno Unito e Unione Europea. Questi Stati rappresentano il 55% del PIL. Alcuni Paesi sono già sulla strada giusta e hanno manifestato...