lunedì, 12 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

Agrinsieme “Deflusso ecologico per fiumi e torrenti non attuabile”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il deflusso ecologico per fiumi e torrenti è un obiettivo apprezzabile sulla carta, ma concretamente non attuabile nella realtà italiana; attualmente, infatti, la data prevista per l'attuazione della nuova disciplina, ovvero il 1° gennaio 2022, non è percorribile senza l'introduzione di specifici correttivi". Lo ha sottolineato la componente della giunta di Confagricoltura Giovanna Parmigiani, intervenendo per Agrinsieme...
Energia

Energia, Starace: “Cambiare l’orizzonte temporale degli acquisti”

Redazione
“Per difenderci dalla volatilità dei prezzi dell’energia servono soluzioni strutturali, a cominciare dal cambio degli orizzonti temporali degli acquisti”. Lo ha detto l’amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, a margine della presentazione del rapporto GreenItaly. mpe/sat/gtr...
Ambiente

In Trentino approvata strategia per lo sviluppo sostenibile

Paolo Fruncillo
Via libera nei giorni scorsi dalla Giunta provinciale di Trento, su proposta del vicepresidente e assessore all’ambiente e urbanistica, alla Strategia provinciale per lo sviluppo sostenibile, documento che interessa in pratica tutte le aree strategiche su cui ha competenza la Provincia autonoma di Trento e che declina a livello locale gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e...
Agroalimentare

Camminata tra olivi, promozione Sardegna con eccellenze agroalimentari

Francesco Gentile
“Unire la promozione turistica alle eccellenze del nostro territorio. Noi con questa nuova edizione potenziamo la promozione della destinazione Sardegna”. Lo ha detto l’Assessore Regionale degli Enti Locali della Regione Sardegna, Quirico Sanna nel corso della presentazione della quinta edizione della Giornata nazionale della Camminata tra gli olivi, in collaborazione con l’associazione nazionale Città dell’Olio. Una vetrina – ha proseguito...
Agroalimentare

Vinitaly Special Edition, risultati oltre le aspettative

Redazione
Dodicimila operatori professionali, più di 2500 buyer, 60 nazioni rappresentate: Veronafiere archivia con questi numeri Vinitaly Special Edition, terza ed ultima tappa di collegamento alla 54^ edizione del Vinitaly, in programma dal 10 al 13 aprile del prossimo anno. abr/mrv/gtr...
Agroalimentare

Ferrero, rinnovato accordo sul comitato aziendale europeo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – È stato rinnovato il protocollo di accordo che disciplina il Comitato aziendale europeo del Gruppo Ferrero. L'accordo riguarda circa 20.000 lavoratori: operai e impiegati dei dieci stabilimenti produttivi in Italia, Germania, Belgio, Francia, Polonia, Regno Unito e Irlanda e operatori della rete commerciale. Ne dà notizia Guido Majrone, rappresentante del sindacato europeo Effat nell'ambito del Cae Ferrero....
Ambiente

Il Wwf a Gualtieri: “Roma sia la capitale europea della biodiversità”

Angelica Bianco
Il Wwf Roma e Area Metropolitana, si rivolge, all’indomani dell’esito del voto, al neoeletto sindaco, Roberto Gualtieri. “Facciamo i nostri migliori auguri al Sindaco Gualtieri – dice Raniero Maggini, presidente del Wwf Roma e Area Metropolitana – esprimendo l’auspicio che da subito possa avviarsi un percorso deciso e progressivo per fare di Roma la Capitale Europea della Biodiversità. Non mancano...
Energia

Eni inaugura in Francia nuovo parco fotovoltaico

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Dhamma Energy, società controllata al 100% da Eni attiva nello sviluppo di impianti fotovoltaici, ha inaugurato il parco fotovoltaico da 87,5 MWp di Athies-Samoussy, nel nord della Francia. Costituito da 5 impianti fotovoltaici completamente operativi, è il più grande della regione Hauts-de-France ed è una delle dieci principali centrali di energia solare in Francia. L'impianto produrrà circa...
Agroalimentare

Vino, il nuovo equilibrio nel mercato della distribuzione moderna

Francesco Gentile
Una ricerca dell’IRI, presentata a Vinitaly Special Edition, mostra una fase di doppio riequilibrio del mercato dei vini nella Distribuzione Moderna perché le vendite a volume nel 2021 si confrontano con la crescita abnorme del 2020, segnato dalla pandemia, mentre le vendite a valore stanno crescendo già da anni recuperando prezzi che erano troppo bassi nella DM. Nei primi 9...
Agroalimentare

Vinitaly, Sartori: “Momento di rinascita verso la sostenibilità”

Paolo Fruncillo
“Da oltre un anno aspettavamo il ritorno del Vinitaly, la fiera internazionale italiana che rappresenta per il settore vitivinicolo uno degli appuntamenti più importanti per le cantine e per l’industria di prodotto”. È quanto dichiara Andrea Sartori, presidente di Casa vinicola Sartori, in occasione del Vinitaly. “Grazie al Vinitaly tutto il comparto potrà finalmente avere l’occasione di confrontarsi e di...