mercoledì, 14 Maggio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Un patto tra le filiere per rilanciare il sistema agroalimentare

Angelica Bianco
Si è svolta al Tempio di Adriano l’assemblea Fipe – Confcommercio: “Ristorazione, agroalimentare e turismo: un patto per il Paese”. Nel corso dell’appuntamento è stata firmata una “carta dei valori” della ristorazione italiana per rilanciare la filiera agroalimentare. Il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha confermato che nel 2021 la crescita del Pil dell’Italia si attesterà al 6%, ma per...
Ambiente

Wwf: “Approccio ecosistemico e inclusivo per tutelare il Mediterraneo”

Francesco Gentile
La nuova Strategia per la biodiversità 2030 dell’Unione Europea prevede che entro il 2030, il 30% dei mari europei sia protetto, di cui il 10% rigorosamente protetto. Per il WWF questo obiettivo è da intendersi sotto un approccio inclusivo di una serie di fattori che interagiscono tra loro, attuando una protezione efficace di ogni aspetto di conservazione (habitat, specie e...
Ambiente

Le città malate dell’“Ecosistema urbano 2021” di Legambiente

Rosaria Vincelli
Aumentano le auto in circolazione e diminuisce il ricorso ai mezzi pubblici. Preoccupano i livelli di smog e di perdita lungo la rete idrica. L’anno della pandemia non fa che aggravare una tendenza già consolidata che vede un’Italia immobile nelle politiche improntate alla sostenibilità. Dal rapporto “Ecosistema urbano 2021” di Legambiente emerge la fotografia di Paese poco salubre e per nulla a misura...
Ambiente

Roma, partita al Nomentano la messa a dimora di 25 nuovi alberi

Ettore Di Bartolomeo
È partita al quartiere Nomentano di Roma la messa a dimora di 25 nuovi alberi, resa possibile dalle donazioni dei cittadini e dal contributo di Intesa Sanpaolo. Si tratta dell’ultima iniziativa dell’Associazione di tutela ambientale Daje de Alberi. Per la prima volta sulle strade della Capitale ci sono decine di nuovi alberi attraverso la sinergia tra pubblico e privato. La...
Ambiente

Pnrr, Cingolani incontra Carabinieri: “Tempi stretti, c’è bisogno di voi”

Angelica Bianco
“Bisogna realizzare il Pnrr in tempi stretti. Dovremo essere perfetti e velocissimi. Sono misure che andranno a impattare enormemente sul funzionamento del Paese e non possiamo fallire. Abbiamo bisogno di voi”. Lo ha detto stamattina il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani alla presentazione all’Arma dei Carabinieri della missione del Pnrr “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, alla Scuola Ufficiali Carabinieri...
Ambiente

L’eclissi parziale di Luna che dall’Italia non si vedrà

Gianluca Masi
Domani eclissi di Luna: è davvero la più lunga dal XV Secolo (e fino al XXVII Secolo)? Facciamo un po’ di chiarezza. Diciamolo subito: l’eclissi in arrivo, del tipo parziale, dall’Italia in pratica non si vedrà. Per noi, il fenomeno si produrrà quando il nostro satellite, all’alba di venerdì 19 novembre, sarà ormai  prossimo al tramonto. Tecnicamente, le regioni più...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 17/11/2021

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dalla Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Firmato l’accordo per il prezzo del latte – Dalla manovra oltre 2 miliardi di euro per l’agricoltura – In crescita i birrifici agricoli in Italia – Nutriscore, patatine fritte più salutari dell’olio...
Ambiente

Per 6 italiani su 10 il digitale aiuta l’ambiente

Redazione
Gli italiani riconoscono un ruolo crescente e centrale delle nuove tecnologie per affrontare le sfide dei nostri tempi e garantire un futuro migliore. È quanto emerge da una ricerca condotta da Samsung in collaborazione con il Politecnico di Milano sulle macro-tendenze degli scenari digitali del futuro e le aspettative degli italiani presentata in occasione dei 30 anni di Samsung in...
Agroalimentare

Agroalimentare. Forum di Coldiretti: strategie future. Relazioni di scienziati, economisti e istituzioni

Francesco Gentile
Apre oggi, giovedi 18 novembre alle 9,30 la due giorni del XIX Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione. Incontro organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti, che si trasferisce per quest’anno a Villa Miani a Roma fino a venerdì 19 novembre. Alimenti, salute e ambiente Il Forum è l’appuntamento annuale per l’agroalimentare che riunisce i...
Ambiente

Annuario Arpa, l’aria siciliana migliora e il mare è in buona salute

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – L'aria siciliana migliora in termini di qualità e il mare è complessivamente in buona salute. È quanto emerge dai dati contenuti nell'Annuario dei dati ambientali 2021, elaborato dall'Arpa, Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente. «L'annuario – spiega l'assessore regionale all'Ambiente, Toto Cordaro – raccoglie e rielabora in 175 pagine i dati ambientali siciliani di norma riferiti al...