lunedì, 7 Luglio, 2025

Ambiente

Energia

Fonti rinnovabili, da Edison 3 mld di investimenti in tutta Italia

Redazione
Cinque GW di capacità installata tra eolico, fotovoltaico e idroelettrico, 3 miliardi di investimenti su tutto il territorio nazionale per lo sviluppo eolico e fotovoltaico, progetti eolici e fotovoltaici per oltre 1.300 MW al Sud, più di 100 MW al Centro e quasi 100 MW al Nord entro il 2025, Sono alcuni numeri del piano di Edison per lo sviluppo...
Energia

Edison, piano rinnovabili al 2030 per decarbonizzazione del Paese

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Cinque GW di capacità installata tra eolico, fotovoltaico e idroelettrico, 3 miliardi di investimenti su tutto il territorio nazionale per lo sviluppo eolico e fotovoltaico, progetti eolici e fotovoltaici per oltre 1.300 MW al Sud, più di 100 MW al Centro e quasi 100 MW al Nord entro il 2025, 1 GW di stoccaggio e flessibilità, che...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 15/12/2021

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dalla Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Oleoturismo nuova frontiera del turismo enogastronomico – Raddoppia il prezzo del caffè in un anno – Viticoltura, con Life Green Grapes 50 fitofarmaci in meno – Italia al terzo posto per il costo della terra in Europa ar/gtr/col...
Ambiente

Rifiuti radioattivi, Carabinieri e Sogin ampliano la collaborazione

Ettore Di Bartolomeo
Il Comandante dei Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica, Generale Valerio Giardina, e l’Amministratore Delegato di Sogin, Emanuele Fontani, hanno firmato la proroga del Protocollo d’intesa finalizzato alla collaborazione nelle operazioni di recupero e messa in sicurezza di sorgenti radioattive orfane. Il Protocollo, di durata triennale, giunto al suo terzo rinnovo, oltre prevedere l’organizzazione di attività formative...
Agroalimentare

Agricoltura, da Edison e Cesab studio per sostenibilità e innovazione

Francesco Gentile
La piana di Fondi, una delle aree d’Italia più a vocazione agricola, diventa un laboratorio sperimentale di sostenibilità. Il Cesab, centro di ricerche interuniversitario di scienze ambientali, e Edison hanno siglato un accordo per sviluppare nell’area in Provincia di Latina un percorso di studio sulla partecipazione delle imprese agricole alla riduzione delle emissioni in atmosfera di gas ad effetto serra....
Ambiente

Un nuovo sensore laser per contrastare i cambiamenti climatici

Francesco Gentile
Misurare con precisione la frazione di origine fossile e la quota biologica di carbonio nei materiali, dalle plastiche ai biocarburanti, o in oggetti più complessi come abiti e accessori, è una delle chiavi per limitare l’utilizzo del petrolio e degli altri combustibili fossili e mitigare il cambiamento climatico. È proprio la rivelazione ultrasensibile del radiocarbonio-14C nei materiali che permette un...
Energia

Terna premia le idee innovative nate in azienda

Redazione
Terna ha selezionato e premiato idee e progetti innovativi nati in azienda nell’ambito del nuovo programma di corporate entrepreneurship “Terna Ideas” lanciato quest’anno. Obiettivo dell’iniziativa, a cui hanno partecipato 400 persone di Terna con 143 idee pubblicate, è stato diffondere la cultura dell’innovazione all’intera popolazione aziendale. abr/gtr/...
Ambiente

Milano-Bicocca, al via piano di transizione green e digital del campus

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L'università di Milano-Bicocca presenta "Bicocca Lab", il piano di transizione ecologica e digitale del campus a "volumi zero". L'idea alla base: rigenerare lo spazio urbano valorizzando gli edifici esistenti o in fase di realizzazione senza prevedere nuove strutture in futuro. "Bicocca Lab propone interventi di sviluppo per il campus e per il quartiere che traggono valore dalla...
Energia

Terna, 240 mln per lo sviluppo infrastrutturale della Valtellina

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Terna investe 240 milioni di euro per lo sviluppo energetico della Valtellina. Il Ministero della Transizione Ecologica ha avviato l'iter autorizzativo del progetto di razionalizzazione che interesserà otto comuni in provincia di Sondrio. In particolare, è prevista la realizzazione di nuove stazioni elettriche a 380 kV, 13,5 km di nuove linee in cavo a 380 kV; 2,8...
Agroalimentare

Viticoltura, con Life Green Grapes 50% fitofarmaci in meno

Redazione
Una difesa fitosanitaria dei vigneti sostenibile, che coniuga la riduzione dell’utilizzo dei fitofarmaci con il mantenimento della qualità e quantità delle produzioni, mantenendo la biodiversità. Questo l’obiettivo del progetto Life Green Grapes, ideato e guidato dal CREA Viticoltura ed Enologia. mgg/mrv/sat/...