martedì, 13 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

Figc e Parlamento Europeo contro il cambiamento climatico

Francesco Gentile
La Federazione italiana Giuoco Calcio (FIGC) e l’Ufficio in Italia del Parlamento europeo uniscono gli sforzi per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di fare passi avanti concreti nell’arginare i problemi relativi al cambiamento climatico. Le due realtà, già da tempo, hanno messo in campo importanti iniziative a carattere ambientale e azioni concrete con il coinvolgimento di testimonial, ricercatori e attivisti...
Energia

Caro Energia. Le Confederazioni artigiane: bolletta elettrica costosa e iniqua 

Francesco Gentile
Subito la riforma strutturale della bolletta elettrica per non “spegnere” le Pmi italiane. È l’appello di Confartigianato, Cna e Casartigiani rivolto al Governo dove si sottolinea come le Pmi Italiane “pagano il prezzo dell’energia più alto d’Europa, superiore del 33,5% rispetto alla media dei Paesi Ue”. Costi insostenibili Il paradosso tra consumi e costi che lievitano. “Ai piccoli imprenditori”, sottolineano...
Ambiente

Strategia per l’economia circolare, conclusa la consultazione pubblica

Angelica Bianco
Si è conclusa il 30 novembre la consultazione pubblica sulle linee programmatiche per la definizione della nuova “Strategia nazionale per l’economia circolare”, avviata dal ministero della Transizione ecologica il 30 settembre scorso. La consultazione ha visto un’ampia partecipazione di privati, università, aziende (nazionali e multinazionali) e associazioni di categoria, che hanno inviato complessivamente novantadue contributi suddivisi tra osservazioni generali, commenti...
Energia

Cosa cambia nelle politiche energetiche dei Paesi esportatori di petrolio

Redazione
Pubblichiamo, per gentile concessione del sito The Cipher Brief, la seconda parte dell’intervista con l’esperto di energia Norman Roule, un consulente di alto livello, per orientarci in questa complessa materia in una fase critica per il mercato dell’energia. Cosa sta succedendo all’interno del cartello dell’OPEC? Il ruolo dell’OPEC nei mercati petroliferi rimane profondamente significativo. Il cartello produce il 40 per...
Agroalimentare

Food&beverage, il business del futuro è snello e agile

Francesco Gentile
Università della Birra, l’innovativo hub di formazione professionale promosso da Heineken Italia, e LIUC Business School attiva presso la Liuc – Università Cattaneo, hanno voluto dedicare un approfondimento nell’incontro “Snelli e agili: le due vie per rilanciare il business”, quarto appuntamento con “Evoluzione del Food & Beverage in Italia”, il ciclo di workshop formativi per discutere, condividere le best practice...
Energia

Energia e idrogeno, il Mediterraneo baricentro delle politiche Ue

Francesco Gentile
L’Europa non potrà mai raggiungere un’autonomia energetica. È quindi necessario guardare alle aree confinanti al Vecchio Continente per trovare una soluzione realmente sostenibile, senza generare impatti devastanti a livello di crescita economica. In questa chiave diventa centrale il Mediterraneo, come area di raccordo con i Paesi produttori di gas, una materia prima che rimarrà centrale a lungo termine anche per...
Ambiente

Fastweb per un futuro più green di Bari, 3.000 alberi piantati in 3 anni

Redazione
BARI (ITALPRESS) – Per dare un contributo alla rigenerazione ambientale del territorio di Bari, Fastweb ha inaugurato oggi l'intervento di forestazione che porterà nei prossimi tre anni alla messa a dimora di un totale di 3.000 giovani alberi sul territorio comunale. Con il supporto dei dipendenti di Fastweb, sabato 4 dicembre inizieranno le attività per la messa a dimora dei...
Ambiente

La mobilità urbana vista dai cittadini è integrata e sostenibile

Francesco Gentile
Potenziare il trasporto pubblico in ottica green. Investire nella mobilità integrata: treno, bicicletta, auto, metropolitana, piedi. Promuovere sconti e tariffe agevolate per incentivare l’uso dei mezzi pubblici. Aumentare la sicurezza stradale per ciclisti e pedoni. Sono quattro le leve di sviluppo scelte dai cittadini delle metropoli di Milano, Roma e Napoli per aumentare il grado di benessere percepito e migliorare...
Agroalimentare

Agricoltura, con Youth Ag Summit giovani di tutto il mondo a confronto

Francesco Gentile
Anita Giabardo è la delegata italiana alla quinta edizione dello Youth Ag Summit (YAS), conferenza globale organizzata da Bayer, nell’ambito della quale giovani leader creano una collaborazione finalizzata allo sviluppo di soluzioni sostenibili per la sicurezza alimentare e l’agricoltura globale....