domenica, 6 Luglio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Agricoltura, per la Uila grandi opportunità da cogliere

Ettore Di Bartolomeo
“Il gioco di squadra messo in campo, tra De Castro a Bruxelles e il ministro Patuanelli a Roma, consente all’agricoltura italiana di presentarsi alla vigilia del 2022 con grandi opportunità da cogliere. Apprezziamo quindi, senza riserve, il lavoro svolto che ha prodotto risultati straordinari per tutte le nostre aziende e per tutte le lavoratrici e i lavoratori della filiera: la...
Ambiente

Il bla bla di Greta è l’erede del DaDa e apre nuovi negoziati sul clima e non solo

Roberto M. Razeto*
Correva il periodo a cavallo della prima guerra mondiale quando nel nord della Svizzera prendeva il via quello che è stato uno dei movimenti artistici che ha caratterizzato la svolta della concezione classica dell’arte: il dadaismo, con il suo rigore antibellico e il suo volersi smarcare dai canoni estetici e dai paradigmi classici, attraverso quelle due sillabe piene di significato...
Ambiente

A Genova la prima di una serie di aree verdi Save the Planet e JTI

Redazione
Il centro storico di Genova protagonista del progetto Sustainable Cities, l’iniziativa di Save The Planet e JTI Italia lanciata lo scorso anno con uno studio sulla sostenibilità delle 14 città metropolitane italiane e ora entrata nella sua fase operativa. Le due realtà hanno inaugurato alla presenza delle istituzioni cittadine la nuova zona verde di Piazza Piccapietra, dando il via a...
Ambiente

Caffè Borbone lancia una capsula amica della natura

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – La torrefazione napoletana Caffè Borbone lancia la capsula compostabile in biopolimero, realizzata attraverso processi biologici che conferiscono al prodotto finale un'elevata biodegradabilità. A caratterizzarla, anche un top in carta filtro, che consente un'estrazione naturale del caffè, garantendo un espresso "green", a prova di bar. La novità riguarderà le capsule Don Carlo "Miscela Oro" e "Miscela Rossa" –...
Ambiente

Moda sostenibile. “Rifò”, abiti riciclati e poco magazzino

Angelica Bianco
Il modo tradizionale in cui si produce l’abbigliamento rischia di non essere è più sostenibile, perché le materie prime a disposizione sono limitate. II settore della moda è quello che prima di tutti potrebbe raggiungere il punto di saturazione, per i problemi legati da una parte alla sovrapproduzione, perché si produce molto di più rispetto a quello che effettivamente viene...
Ambiente

Pnrr, 200 mln per rendere più sostenibili 19 Isole minori

Paolo Fruncillo
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che avvia il “Programma Isole Verdi”. Si tratta di una misura che utilizza 200 milioni di euro a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU. Il programma è finalizzato a promuovere il miglioramento e rafforzare, in termini ambientali ed energetici, i 13...
Agroalimentare

Piemonte e Lombardia chiedono al governo interventi sul riso

Francesco Gentile
“Il taglio previsto nella futura Pac, Politica agricola comune, di circa il 47% di contributi alla risicoltura va a penalizzare fortemente il comparto risicolo a livello nazionale e regionale. Il nostro comparto viene così fortemente colpito. L’Italia produce metà del riso europeo e il Piemonte produce oltre il 50% del riso italiano, collocandosi al primo posto tra le regioni. Subiamo...
Agroalimentare

Agricoltura, Giansanti: “Stiamo definendo il futuro del settore”

Redazione
“Stiamo arrivando a definire il futuro dell’agricoltura, che sempre più dovrà essere green perché è quello che ci chiede anche l’Europa, ma lavoreremo anche per un giusto reddito agli agricoltori e prezzi equi per i consumatori, tanta qualità e competitività per le imprese”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a margine dell’assemblea. mpe/sat/red...
Agroalimentare

Confagricoltura presenta HubFarm, piattaforma tecnologica e digitale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Confagricoltura, in occasione dell'assemblea generale, ha presentato "HubFarm" l'importante e ambizioso progetto che avrà l'obiettivo di accompagnare le imprese agricole nella transizione tecnologica, digitale ed ecologica. "L'agricoltura deve superare i gap che ancora fermano la crescita e la competitività – ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti – Il nostro obiettivo è riposizionare le imprese agricole...