domenica, 6 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Giustizia ambientale e giustizia sociale binomio indissolubile

Paola Balducci
Glasgow e la Pre-Cop di Milano hanno avuto una importanza culturale e politica importantissima per aver posto al centro dell’attenzione pubblica, mediatica e delle agende politiche dei Governi il dramma dell’inquinamento atmosferico globale e del danno ambientale provocato dalle società industrializzate, che rischia di diventare irreversibile. Ma parlare di politiche ambientali ad alti livelli non può o non deve farci...
Agroalimentare

Ferrero, il fatturato in Italia sale a 1,5 miliardi

Paolo Fruncillo
Le società del Gruppo Ferrero in Italia hanno approvato i bilanci civilistici al 31 agosto 2021. Il fatturato è in crescita per la società Ferrero Commerciale Italia a 1.544,2 milioni di euro. “Ferrero Spa e le quattro società controllate in Italia hanno garantito difesa e stabilità del livello occupazionale, in virtù della priorità data alle risorse umane e ai valori...
Ambiente

Tiscali “The Greenest” grazie a 25.000 alberi piantati con Sidi

Francesco Gentile
Tiscali e SIDI (Swiss Institute for Disruptive Innovation) annunciano di aver rinnovato e ampliato la partnership editoriale che vede le due realtà lavorare insieme già dal 2020. All’interno della collaborazione, che verte su contenuti legati ai temi dell’innovazione a tutto tondo, Tiscali ha aderito al progetto “The Greenest”, promosso da SIDI, acquistando un lotto di ben 25.000 alberi messi a...
Ambiente

Rinnovabili, Sud può diventare protagonista della transizione ecologica

Angelica Bianco
Lo sviluppo delle energie rinnovabili è una delle finalità primarie assunte anche dall’Italia per partecipare agli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 e 2050 posti dalle Nazioni Unite e dall’Unione Europea. In questo senso si orientano il Piano nazionale integrato per l’energia e il clima approvato nel 2019, la definizione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e, non meno rilevante,...
Ambiente

Draghi: “Rendere la transizione ecologica un’opportunità”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La lotta al cambiamento climatico richiede sforzi notevoli sul piano interno e internazionale. Gli impegni che abbiamo preso come Unione europea ci obbligano ad agire su più fronti. Dobbiamo fare in modo che la transizione ecologica sia un'opportunità; che le nostre imprese siano in grado di gestire queste profonde trasformazioni; che i lavoratori siano formati adeguatamente per...
Agroalimentare

Nestlé con Future Food Institute per un’agricoltura rigenerativa

Ettore Di Bartolomeo
Nestlé in Italia sceglie il Future Food Institute come partner scientifico del progetto Nestlé Startup Program e insieme lanciano una Call For Startup per favorire lo sviluppo di progetti di innovazione e imprenditoria sul tema dell’agricoltura rigenerativa nella filiera del pomodoro, grazie anche alla collaborazione di Steriltom, storico fornitore italiano di polpa di pomodoro del Gruppo Nestlé. L’iniziativa è parte...
Ambiente

Come riciclare i pacchi di Natale, parte campagna con Giovanni e Giacomo

Francesco Gentile
Natale, tempo di regali. È stato stimato che ogni famiglia quest’anno spenderà in media 119 euro per l’acquisto dei doni da mettere sotto l’albero. Che siano libri, capi d’abbigliamento o prodotti tecnologici, indipendentemente dai gusti o dai desideri, il medesimo comun denominatore sarà la scatola che li contiene: ogni regalo infatti arriverà nelle mani di ciascuno opportunamente confezionato in un...
Energia

Il caro-prezzi non frena consumi ed emissioni

Paolo Fruncillo
Il caro-energia non frena l’aumento dei consumi e delle emissioni di gas serra nel nostro Paese. Nel terzo trimestre dell’anno, infatti, a livello nazionale la domanda di energia ha registrato un incremento del 7% rispetto allo stesso periodo del 2020, sulla spinta del Pil (+3,9%) e della produzione industriale (+20,2%). E in aumento risultano anche le emissioni di CO2 (+4%...
Ambiente

Arbolia e WindTre realizzano un bosco urbano da 1.000 alberi a Taranto

Angelica Bianco
Arbolia, società benefit di Snam e Fondazione CDP attiva nella forestazione urbana, e WindTre hanno avviato una collaborazione per la realizzazione di un bosco urbano da oltre 1.000 alberi nella città di Taranto. La nuova cintura verde si trova all’interno del Parco archeologico delle Mura Magno Greche, un’area di grande interesse storico nei pressi del centro cittadino. L’intervento, reso possibile...