martedì, 13 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

A Palermo tre giorni dedicati alla mobilità sostenibile

Redazione
Tre giorni dedicati alla mobilità sostenibile. L’aeroporto Boccadifalco di Palermo ha ospitato “All R.Star Driving Experience”, evento organizzato da R.Star, concessionaria ufficiale Mercedes-Benz e Smart: in scena prove su strada con piloti professionisti, talk e intrattenimento. fsc/gtr...
Ambiente

Rifiuti, Enea nel progetto Ue per soluzioni innovative e sostenibili

Francesco Gentile
Sviluppare modelli innovativi per la raccolta e il trattamento dei rifiuti organici nei centri urbani per una gestione efficiente e sostenibile finalizzata anche alla realizzazione di bioprodotti ad alto valore aggiunto. È l’obiettivo del progetto Ue Biocircularcities, che coinvolge sei Paesi europei con otto partner, fra i quali ENEA. Nello specifico, sono previsti tre studi pilota su tre contesti urbani...
Ambiente

Cnr, Enel e Garbage Service per l’elettrificazione della Blue Economy

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Mitigare l'impatto ambientale dei gas serra nella blue economy, ridurre l'inquinamento nelle aree portuali e in ambienti marini grazie a soluzioni tecnologiche che favoriscano l'utilizzo di energia elettrica per l'alimentazione delle imbarcazioni in banchina e in mare. Sono le linee d'azione del protocollo siglato dalla Presidente del CNR Maria Chiara Carrozza, dal presidente Enel Italia e Responsabile...
Ambiente

“Giustizia ambientale e giustizia sociale devono camminare insieme”

Cristina Calzecchi Onesti
All’interno della transizione ecologica si sta sempre più facendo strada il principio di “giustizia ambientale”, che più che a un concetto giuridico sembrerebbe legato a una visione etica del rapporto uomo-ambiente e al diritto di tutti, senza differenze, di vivere in un contesto salubre e in un ecosistema equilibrato, eliminando disuguaglianze dovute agli squilibri tra le economie mondiali e ai...
Ambiente

Tutelare l’ambiente prevenendo i danni

Costanza Scozzafava
Il problema della tutela dell’ambiente ha assunto un particolare rilievo, in concomitanza con lo sviluppo industriale. Infatti, sono essenzialmente le attività produttive, che richiedono l’impego di energia, che inquinano maggiormente l’ambiente. Il problema della tutela ambientale si è posta, dunque, in tempi relativamente recenti. È vero che il codice civile all’art. 844 dà rilievo alle immissioni e non è mancato...
Ambiente

Unicredit e Iren, 140 mln a sostegno dei fornitori della multiutility

Ettore Di Bartolomeo
UniCredit e Iren, con l’intento di supportare il tessuto imprenditoriale e dare una spinta alla ripresa economica creando un utile volano di sviluppo, hanno firmato un accordo che permetterà di anticipare i pagamenti a favore dei fornitori della multiutility. Nell’ambito dell’accordo, UniCredit Factoring mette a disposizione delle imprese fornitrici del Gruppo Iren un plafond creditizio di 140 milioni di euro...
Ambiente

Primi due laureati in “Climate Change” al Politecnico di Torino

Paolo Fruncillo
Sono stati proclamati questa mattina al Politecnico di Torino la prima laureata e il primo laureato nell’orientamento “Climate Change” del corso di laurea magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio. Si tratta di Vittorio Giordano, già laureatosi al primo livello al Politecnico di Torino, che ha discusso una tesi sulle prospettive future dell’impronta idrica delle coltivazioni nel continente Africano,...
Ambiente

Condannata l’evasione del contributo ambientale

Angelica Bianco
Il Consorzio PolieCo con un comunicato pubblicato sul suo sito informa che, con ordinanza 18 novembre 2021, il Tribunale di Roma, sezione XVI, ha accolto il suo ricorso contro una delle principali co-fondatrici del sistema alternativo Ecopolietilene, concernente gli obblighi ambientali nel periodo precedente il riconoscimento di questo (giugno 2020). Si tratta del problema – molto sentito tra le imprese...
Ambiente

Engie-Sanofi, nell’Aquilano un nuovo parco di energia rinnovabile

Francesco Gentile
La riduzione delle emissioni di CO2 è uno degli assi di Planet Mobilization, la strategia globale di Sanofi per ridurre gli effetti negativi sull’ambiente delle proprie attività. Oltre ad aver aderito all’iniziativa di The Climate Group #RE100 per ottenere il 100% di elettricità rinnovabile in tutte le proprie operazioni entro il 2030, il Gruppo, in occasione della COP26 di novembre...
Ambiente

Tg Ambiente – 05/12/2021

Redazione
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dalla Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Italcementi, meno CO2 utilizzando combustibili alternativi – Anter presenta il nuovo cartone animato del progetto ‘Il sole in classe’ – Rivoluzione green per le scuole di Fiumicino, accordo Engie-Comune – Parte in Antartide la campagna di carotaggio per conoscere il clima di 1,5 milioni di anni...