mercoledì, 14 Maggio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Via libera dall’Antitrust all’accordo sulla filiera del latte

Ettore Di Bartolomeo
“Un’ottima notizia per gli allevatori che, come tutti gli imprenditori agricoli italiani, sono sotto pressione a causa di un aumento senza precedenti dei costi di produzione”. È il commento del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, sul parere non sfavorevole formulato dall’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato sul Protocollo d’intesa della filiera lattiero-casearia, sottoscritto lo scorso 9 novembre, per la...
Ambiente

2021 un anno in chiaroscuro per l’ambiente

Cristina Calzecchi Onesti
Nel mondo cresce la consapevolezza dell’importanza di intervenire per salvare il pianeta, ma è difficile conciliare i tempi delle politiche con quelli della crisi ecologica e climatica. Davanti agli eventi estremi cui abbiamo assistito negli ultimi anni, come incendi, ondate di calore, alluvioni, riduzione delle produzioni agricole, siccità, secondo il WWF “l’Italia ha dato segni di vitalità che, però, si...
Energia

L’industria traina i consumi elettrici di novembre

Ettore Di Bartolomeo
Ancora in crescita i consumi elettrici italiani: nel mese di novembre, grazie anche alla performance fortemente positiva dell’industria, il fabbisogno è stato pari a 26,4 miliardi di kWh. Secondo le analisi di Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, si tratta di un valore in crescita del 3,8% rispetto allo stesso mese del 2020. In aumento del 2,9%...
Agroalimentare

Coldiretti: vendite alterate da prodotti “civetta” di scarsa qualità. Danno per produttori e consumatori

Paolo Fruncillo
Un moltiplicarsi di offerte “civetta” che alternano le vendite e danneggiano i produttori seri. La denuncia arriva dalla Coldiretti che ha elaborato un vademecum per aiutare i consumatori a non cadere nelle “trappole del mercato, dove a causa di pratiche sleali sin scaricano sull’anello più debole della filiera gli oneri delle promozioni commerciali”. Promozioni dubbie Il moltiplicarsi di offerte civetta, sottocosto...
Energia

Energia: nuovo meccanismo per ridurre costi servizio dispacciamento

Angelica Bianco
Al via il nuovo meccanismo per incentivare il gestore della rete a effettuare tutti gli interventi utili per ridurre i costi complessivi del dispacciamento (le azioni per mantenere in equilibrio domanda e offerta di elettricità sulla rete), sfruttando al meglio le risorse disponibili e ampliando la platea dei soggetti e dei dispositivi in grado di fornire servizi al sistema (ad...
Agroalimentare

Pac, ambientalisti chiedono piano strategico più sostenibile

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli ha incontrato questa mattina le associazioni ambientaliste e animaliste Animal Equality, ENPA, Greenpeace, Legambiente, Lipu, WWF, insieme all'AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio), dichiarando la sua disponibilità ad esaminare con la necessaria attenzione le loro richieste e proposte per arrivare alla definizione di un Piano Strategico Nazionale della PAC...
Ambiente

Economia circolare. Scarti di jeans e il vino è ben conservato

Cristina Calzecchi Onesti
Sensibile alle dinamiche ambientali e consapevole delle responsabilità di ognuno di noi verso il Pianeta, un’azienda di Vicenza, da 50 anni produttrice di soluzioni di chiusura per il settore wine&spirits, ha dato vita al progetto “Green Deal 2030”, una road map di azioni concrete per un modo più consapevole di fare business, rispettoso dell’ambiente e dell’essere umano e in linea...
Ambiente

Il “rumore” della Terra per vedere sotto la calotta glaciale

Ettore Di Bartolomeo
Avvalersi del “rumore” generato dalle tempeste oceaniche per creare un modello dettagliato delle condizioni geologiche sottostanti la calotta glaciale della Groenlandia. È l’obiettivo che si è posto un team internazionale di ricercatori della Swansea University e University College London in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nello studio “Uppermost crustal structure regulates the flow of the Greenland...
Energia

A2A entra in Volta Green Energy e accelera nelle rinnovabili

Francesco Gentile
A2A ha siglato oggi un accordo vincolante per l’avvio di una partnership industriale con l’ingresso in maggioranza in Volta Green Energy. L’intesa, si legge in una nota, ha l’obiettivo di accelerare e potenziare lo sviluppo del settore delle rinnovabili. Volta Green Energy, società fondata a Rovereto (TN) nel 2017, è una piattaforma dedicata ad attività di sviluppo, asset management, Operation...