mercoledì, 14 Maggio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Coldiretti: ortofrutta, pasta e pesce, costi in aumento del 26% Settori nel mirino di speculatori

Valerio Servillo
Dopo i caro bollette per gas ed elettricità arrivano gli aumenti record dei prezzi alimentari con punte del 29,6%. A far registrare l’impennata sono prodotti ortofrutticoli, poi pasta e pesce. E’ quanto emerge dallo studio Coldiretti sui dati Istat relativi all’inflazione che vede sul podio anche la pasta (+10,8%) ed i frutti di mare (+9,8%) con il caro energia che impatta sul...
Ambiente

Con la campagna “Piccoli gesti, grandi crimini” -53% abbandono mozziconi

Gianmarco Catone
Ogni anno, solo in Italia, sono 14 miliardi i mozziconi di sigaretta che finiscono nell’ambiente, confermandosi il rifiuto più diffuso sulle nostre spiagge. Secondo l’UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente), i mozziconi rappresentano il 40% dei rifiuti complessivi presenti nel Mediterraneo, davanti a bottiglie, sacchetti di plastica e lattine. Per contribuire a combattere il fenomeno del littering è nata...
Ambiente

Rifiuti, nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei

Giulia Catone
Un set di obblighi di servizio di qualità contrattuale e tecnica del servizio di gestione dei rifiuti urbani, minimi ed omogenei per tutte le gestioni del Paese, affiancati da indicatori e relativi standard generali, differenziati a seconda del livello qualitativo effettivo di partenza definito in base alle prestazioni previste nei Contratti di servizio e/o nelle Carte della qualità vigenti. Sono...
Energia

Parte il giacimento Longanesi: il gas “arciitaliano”

Maurizio Piccinino
Un miliardo e 100 milioni di metri cubi di gas. Una quota importante – per mitigare il caro bollette – ed è l’inizio di una produzione che sarà estesa a quattro pozzi. Il progetto ha due singolarità: la prima, che l’Italia torna ad estrarre gas da un giacimento in casa propria e da una società nazionale, la “Gas Plus” quarto...
Ambiente

Nuova vita alla plastica monouso, da Dpi ad “asfalto rinforzato”

Redazione
BERGAMO (ITALPRESS) – Single Use PPE Reinforced Asphalt (SUPRA): è questo il nome dell'unico progetto finanziato perché giudicato il miglior progetto sulla attività di ricerca volta alla riduzione dei rifiuti prodotti da plastica monouso nell'ambito del "bando per il finanziamento di attività di ricerca volta alla riduzione dei rifiuti prodotti da plastica monouso – Edizione 2021" promosso dal ministero della...
Ambiente

Campagna Bat-Marevivo, -53% mozziconi abbandonati nell’ambiente

Redazione
Ogni anno, solo in Italia, 14 miliardi di mozziconi di sigaretta finiscono nell’ambiente. Per combattere il fenomeno è nata “Piccoli gesti, grandi crimini”, campagna realizzata da Marevivo, con BAT Italia, il Patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e ANCI. L’iniziativa nel 2021 ha fatto tappa a Bari, Fermo, Catania e San Felice Circeo, Nelle 4 località è stata registrata una...
Agroalimentare

Frutta e verdura, record di export di prodotti italiani. Prandini: superati i 5.7 miliardi. Serve una nuova logistica

Gianmarco Catone
Crescono dell’8% le vendite di frutta e verdura fresca Made in Italy. È la buona notizia che Coldiretti annuncia con un ulteriore dato: nel mondo l’export di frutta e verdura prodotta nei campi Italiani raggiunge circa 5,7 miliardi di euro. È la cifra conquistata nel 2021 “segnando il record in valore di sempre e confermando la vitalità e il ruolo...
Energia

Telemarketing: garante privacy sanziona Enel Energia per 26,5 mln

Redazione
Il Garante per la protezione dati personali ha inflitto a Enel Energia una sanzione di oltre 26,5 milioni per il trattamento illecito dei dati personali degli utenti a fini di telemarketing. Oltre al pagamento della multa, la società dovrà adottare una serie di misure dettate dall’Autorità per conformarsi alla normativa nazionale ed europea sulla tutela dei dati. Il provvedimento arriva...
Video TG

Agrifood Magazine – 19/1/2022

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Agroalimentare, il 30% dei lavoratori è in quarantena – La Transizione 4.0 spinge l’agricoltura – Ristorazione, crollo dei consumi per 56 mld in due anni – Record storico per lo spumante italiano abr/gtr/col...