sabato, 12 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Ecologia alleata dello sviluppo. La svolta che serve all’Italia

Giampiero Catone
Tra tante notizie di incertezze economiche e settori produttivi in difficoltà, c’è una buona novella. L’inaugurazione del primo Parco eolico nazionale al largo della costa di Taranto, dieci pale sistemate in mare che promettono di assicurare 58mila MWh, pari al fabbisogno annuo di 60mila persone con un risparmio di 730mila tonnellate di anidride carbonica. Il Parco eolico è costato una cifra...
Ambiente

All’Autodromo di Imola la massima certificazione ambientale Fia

Redazione
IMOLA (ITALPRESS) – L'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari ha ottenuto dalla Fia la certificazione per il terzo livello ambientale, il più alto ottenibile. Il circuito romagnolo rientra così tra i primi al mondo ad aver conseguito la certificazione ISO 20121:2013 e ora l'accreditamento ambientale Fia. Un risultato che premia il forte impegno ambientale dell'Autodromo, che si è concretizzato soprattutto...
Agroalimentare

Madre Terra – Agricoltura e Natura

Redazione
Alla vigilia della Giornata mondiale della Terra si sono tenuti gli Oscar Green di Coldiretti. La sensibilità verso la natura ha premiato tanti giovani agricoltori che fanno innovazione: una iniziativa che nasce dalla Legge di orientamento firmata dall’allora Ministro delle Politiche Agricole Alfonso Pecoraro Scanio nel maggio 2001 e che ha portato tanti giovani a tornare o avviare attività in...
Ambiente

Transizione ecologica a rilento. Parco eolico offshore. Troppi 14 anni di attesa

Maurizio Piccinino
La Transizione ecologica ha una data e un fatto concreto. La svolta attesa è arrivata con una inaugurazione. C’è infatti una attenzione euforica verso il battesimo del primo Parco eolico offshore italiano realizzato al largo della costa di Taranto. Il sistema eolico fornirà energia al porto e, grazie ad un accordo sottoscritto, ci sarà la cessione di almeno il 10%...
Ambiente

Un murale Mangia-Smog tra i viali dell’Università di Palermo

Redazione
Nella Giornata mondiale della Terra anche l’arte può essere utilizzata come strumento per incidere sull’ambiente: lo dimostra il murale mangia-smog realizzato dall’artista olandese Nouch, all’anagrafe Nouchka Huijg, sulla parete dell’edificio 6 di Ingegneria all’Università di Palermo. xd8/grt/vbo/red...
Ambiente

In Italia meno “usa e getta” degli altri Paesi Ue

Marco Santarelli
Sfatato il luogo comune di “italiani spreconi”. Secondo TaskRabbit, il nuovo servizio a pagamento di pronto intervento, in Italia si tende di più a riparare rispetto ai tedeschi e ai francesi che preferiscono acquistare. Siamo, infatti, secondi solo alla Spagna nell’ambito delle riparazioni, aumentate del +266%. La tendenza della sostenibilità nel ‘fai-da-te’ è un fenomeno esploso con il lockdown, quando...
Ambiente

Giovannini “La decarbonizzazione è una priorità”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In Italia, il settore dei trasporti è direttamente responsabile del 25,2% delle emissioni di gas a effetto serra e del 30,7% delle emissioni di CO2, a cui si aggiungono le emissioni nel settore dell'aviazione e del trasporto marittimo internazionali. Il 92,6% delle emissioni nazionali di tutto il comparto è attribuibile al trasporto stradale di passeggeri e merci,...
Energia

Cresce in Italia il consumo di energia nonostante il caro-bollette

Angelica Bianco
I dati di Terna rivelano che a marzo 2022 l’Italia ha consumato 27,3 miliardi di kWh di energia elettrica, pari a un 3,5% in più rispetto allo stesso mese del 2021 ma in linea con quello di febbraio del 2022. Nel primo trimestre del 2022 la richiesta di energia elettrica italiana è in aumento del 2,6% rispetto al corrispondente periodo...
Agroalimentare

Nasce “Sapori italiani”, un hub dedicato alle eccellenze agroalimentari

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – È stato presentato presso la Sala Cavour del Mipaaf il progetto "Sapori italiani", un Hub di oltre 500 mq dedicato alle eccellenze dell'agroalimentare italiano che verrà inaugurato in occasione della XI edizione della Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino prevista a Rieti dal 24 al 28 agosto. Il progetto, nato dalla collaborazione fra il Centro Appennino del Terminillo...
Ambiente

“Obiettivo Terra” 2022, Giuliano Zappi vince il concorso fotografico

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – È Giuliano Zappi il vincitore della XIII edizione di "Obiettivo Terra" 2022, il concorso fotografico dedicato alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio ambientale, del paesaggio, dei borghi, delle peculiarità e delle tradizioni enogastronomiche, agricole, artigianali, storico-culturali e sociali delle Aree Protette d'Italia, promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana Onlus, per celebrare la 52esima...