giovedì, 24 Aprile, 2025

Ambiente

Economia

In Italia cresce la bioeconomia. Valore di produzione oltre 430 miliardi

Ettore Di Bartolomeo
Secondo un report del Centro studi di Intesa Sanpaolo nel 2023 l’insieme delle attività connesse alla Bioeconomia in Italia ha generato un valore della produzione pari a 437,5 miliardi di euro, 9,3 miliardi in più rispetto al 2022, occupando circa due milioni di persone. Nel complesso dei principali quattro paesi europei (Francia, Germania, Spagna e Italia), la Bioeconomia vale 1.751...
Ambiente

Madre Terra – Convegno “Water scarcity”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Digitalizzazione dei processi, AI e modelli matematici a supporto della gestione delle risorse idriche”: Roma, mercoledì 11 settembre, ore 15.00, Sala del Cenacolo, Camera dei Deputati (Piazza Campo Marzio, 42) e in diretta streaming su Radio Radicale. Evento promosso da Fondazione UniVerde con la collaborazione di UNESCO Chair on “Water Resources Management and Culture” e con il...
Ambiente

Incendi boschivi e inquinamento atmosferico: così salute umana ed ecosistemi sono in pericolo

Ettore Di Bartolomeo
In occasione del ‘Clean Air for Blue Skies Day’ l’Organizzazione Meteorologica Mondiale ha pubblicato il suo ‘Air Quality and Climate Bulletin’. In questa quarta edizione viene incluso un focus speciale sugli incendi boschivi, esaminando le concentrazioni globali e regionali di inquinamento da particolato (l’insieme delle particelle sospese presenti nell’aria sia di origine naturale che umana) nel 2023 e i loro...
Ambiente

Al via la campagna di Gaia Blu al largo della Sicilia meridionale

Chiara Catone
Al via la campagna SPIN-Gela in partenza da Catania il 6 settembre che quest’anno si svolge nell’ambito del terzo accordo di collaborazione tecnico-scientifica tra l’Istituto di scienze marine (Cnr-Ismar) e il Ministero dell’ambiente. Questo tipo di accordi mira a implementare la sicurezza anche ambientale delle attività di estrazione e produzione degli idrocarburi offshore, in particolare la sismicità potenzialmente innescata da...
Agroalimentare

Istat: “Cresce il Made in Italy a livello europeo”

Jonatas Di Sabato
L’Italia si conferma al primo posto tra i Paesi dell’Ue per il numero di riconoscimenti nel settore agroalimentare di qualità. A dirlo è l’Istat, secondo cui, nel 2022, l’Italia ha ottenuto 319 riconoscimenti per prodotti certificati, seguita da Francia e Spagna con 262 e 205 rispettivamente. Nell’Ue, i prodotti di qualità nel settore alimentare sono aumentati a 1.466 rispetto ai...
Agroalimentare

Agroalimentare, Italia al top per i marchi di qualità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel 2022 il prestigio e la qualità italiane nel comparto agroalimentare del cibo certificato mantengono costante il primato per numero di riconoscimenti, con 319 eccellenze riconosciute dall’Unione Europea; seguono Francia e Spagna. E’ quanto rileva l’Istat. Le denominazioni agroalimentari di qualità italiane si rafforzano crescendo di dimensione nel panorama internazionale. Tra il 2012 e il 2022 il...
Ambiente

Ambiente, nel 2023 record di reati contro mare e coste: sono stati 23mila

Giuseppe Lavitola
Nel 2023 si è registrato un aumento allarmante dei reati ambientali lungo le coste italiane, come emerge dal Report Mare Monstrum 2024 di Legambiente. L’analisi rivela un incremento del 29,7% degli illeciti accertati rispetto all’anno precedente, toccando quota 22.956 reati penali rilevati. Questo equivale a una media di 8,4 reati per chilometro di costa, uno ogni 119 metri, una cifra...
Agroalimentare

Agroalimentare, 900.000 euro per Dop e Igp

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – È stato pubblicato il decreto con cui il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste mette a disposizione 900.000 euro, per sostenere la valorizzazione e la salvaguardia delle caratteristiche di qualità dei prodotti DOP e IGP. Il decreto stabilisce i criteri per la concessione di contributi a favore dei Consorzi di tutela e, in particolare, per...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 4/9/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Europa, l’agricoltura torna centrale – Ue, aumenta la produzione di birra analcolica – Stagione difficile per la raccolta delle nocciole – Nutella ora è anche “Plant – Based” con ingredienti di origine vegetale mgg/gsl...
Energia

Energia, Moles (Acquirente Unico) “Serve informazione contro fake”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “E’ fondamentale informare i consumatori e rassicurarli su quel che è accaduto con la fine del mercato tutelato, anche per combattere le fake news e il telemarketing selvaggio. Esistono strumenti istituzionali, e quindi certificati, che consentono al cittadino di avere accesso, gratuitamente, a tutti i dati e le informazioni più utili. Contiamo anche sulle associazioni dei consumatori...