0

Ambiente- Pagina 328

Crisi del riciclo: gli impianti della plastica si fermano

giovedì, 13 Novembre 2025
L’industria italiana del riciclo della plastica alza bandiera bianca. Le motivazioni sono state rilanciate ieri durante l’annuncio dello stop delle attività. Per l’Associazione nazionale dei riciclatori e rigeneratori di materie plastiche, “Dopo…

Un clima che cambia a causa dell’uomo

Il tema del cambiamento climatico è sempre di più stretta attualità, in quanto fenomeni meteorologici sempre più estremi coinvolgono buona parte del mondo, Italia compresa.  Il motivo principale dell’aumento delle temperature, specie negli ultimi decenni, è l’enorme quantità di anidride carbonica (CO2),…
giovedì, 25 Agosto 2022

Grazie al maltempo speranze per il Po

Le piogge che si sono abbattute su tutto il Settentrione hanno dato un po’ di respiro ai fiumi in secca. I temporali di metà agosto non possono bastare a risolvere il problema della siccità per il Po e gli altri fiumi italiani…
mercoledì, 24 Agosto 2022

Fiume Po, le piogge hanno attenuato gli effetti più gravi della siccità

ROMA (ITALPRESS) – Nonostante le piogge recentemente cadute in modo copioso, talvolta violento e distruttivo (fino a 150 mm) sull'intero territorio della pianura Padana, la siccità permane e in conseguenza il livello di severità idrologica emerso al termine dell'ennesimo incontro stagionale dell'Osservatorio…
mercoledì, 24 Agosto 2022

Agrifood Magazine – 24/8/2022

In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Bper Banca-Ismea, partnership per le imprese agricole e della pesca – Un progetto per tracciare digitalmente le filiere agricole – Arriva dal Cilento il primo yogurt blockchain – Il…
mercoledì, 24 Agosto 2022

Agire su caro energia per salvare famiglie e imprese

Confcommercio ha chiesto al Governo e a tutte le forze politiche impegnate nel confronto elettorale di agire subito per dare risposta ad una vera e propria emergenza dei costi troppo alti dell’energia. “L’impennata dei costi energetici si abbatte sui bilanci delle imprese,…
mercoledì, 24 Agosto 2022

Etichettatura Nutriscore non tutela i consumatori

Nei giorni scorsi l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha riconosciuto che, in mancanza di contestuali e adeguati chiarimenti, l’etichettatura Nutriscore sui prodotti alimentari potrebbe indurre in errore il consumatore. A seguito della decisione dell’Autorità, chi utilizza il Nutriscore dovrà obbligatoriamente…
mercoledì, 24 Agosto 2022

Per salvare economia urge tetto massimo sul gas

Il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, è tornato a parlare sulla necessità di fissare un tetto massimo sul prezzo dell’energia per scongiurare che l’aumento incontrollato del gas e dell’elettricità possano pesare su famiglie e imprese. “Bisogna assolutamente prorogare le misure che…
martedì, 23 Agosto 2022