0

Ambiente- Pagina 308

Crisi del riciclo: gli impianti della plastica si fermano

giovedì, 13 Novembre 2025
L’industria italiana del riciclo della plastica alza bandiera bianca. Le motivazioni sono state rilanciate ieri durante l’annuncio dello stop delle attività. Per l’Associazione nazionale dei riciclatori e rigeneratori di materie plastiche, “Dopo…

Decisioni Ecofin. Ok al RePowerUe: L’energia nel Pnrr

Sul caro energia una intesa dell’Unione non c’è, ma una soluzione che eviti la “frammentazione” sì. L’idea è la rivisitazione del programma Sure, che prevede prestiti – usati in passato per dare sostegno a maestranze ed imprese in crisi – che gli…
mercoledì, 5 Ottobre 2022

Il Paese può raggiungere l’autonomia energetica

Il nostro Paese può raggiungere l’autonomia energetica nonostante sia al quintultima in Europa. È il messaggio dell’amministratore delegato di A2A Renato Mazzoncini, che opera  nei settori di ambiente ed energia per le città “intelligenti”, nel corso del suo intervento a un panel…
martedì, 4 Ottobre 2022

Italia in ritardo sugli obietti di sviluppo sostenibile

Stando al settimo rapporto annuale presentato dall’ASviS, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, l’Italia è in ritardo nel raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 Onu. La crisi accelerata dalla pandemia, dalla guerra in Ucraina e dai cambiamenti climatici sta aumentando…
martedì, 4 Ottobre 2022

Tecnologia cruciale per una gestione efficiente delle risorse idriche

ROMA (ITALPRESS) – Le tecnologie emergenti per il monitoraggio intelligente dei consumi hanno un enorme potenziale per ridurre l'impronta idrica ed energetica. Fondamentale per estendere l'applicazione di tali processi strategici è la necessità di accrescere l'uso dell'innovazione digitale e l'apertura a collaborazioni…
martedì, 4 Ottobre 2022

Quattro Regioni italiane per missione clima della Ue

Quattro Regioni rappresenteranno l’Italia nell’ambito della missione europea per il clima. Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige, Sardegna e Veneto insieme al comune di Cesano Maderno e la provincia di Potenza sono tra i 215 firmatari della Carta della Missione della Ue per l’adattamento ai…
martedì, 4 Ottobre 2022

Da Bitcoin danni ambientali pari a 12Mld di dollari

L’estrazione della criptovaluta Bitcoin ha provocato danni ambientali pari a 12 miliardi di dollari tra il 2016 e il 2021 e il loro uso è confrontabile con l’estrazione del petrolio. Ad affermarlo è una nuova analisi realizzata da ricercatori dell’università del New…
martedì, 4 Ottobre 2022

2022. Boom delle rinnovabili. Reti ancora inadeguate

Presentato il 24 gennaio del 2020 ad Assisi il “Manifesto per un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica” è sempre di grande attualità. Affrontare con coraggio la crisi climatica non è più rimandabile, rappresenta una grande occasione per rendere l’economia e…
martedì, 4 Ottobre 2022