È stato presentato ieri a Rimini, nel corso di Ecomondo, il Rapporto Cave 2025 di Legambiente. Dall’analisi emerge che in Italia il numero di cave autorizzate, cioè quelle con permesso di estrazione,…
“Semplificare davvero, non complicare ulteriormente”. È l’indicazione espressa dai rappresentanti di Confartigianato e Cna nel corso dell’audizione davanti alle Commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera sugli schemi di decreti legislativi per…
Plastiche e microplastiche hanno invaso laghi e bacini idrici artificiali su scala globale. L’inquinamento causato da questi detriti non risparmia neppure i luoghi più remoti, dove l’impatto dell’uomo è minimo. Inoltre, per la prima volta emerge che in alcuni casi le concentrazioni…
NAPOLI (ITALPRESS) – A Capri Marevivo ha promosso l'uso della borraccia e con l'inaugurazione della nuova Sede Operativa a Marina Piccola ospitati da Capri Hydro, centro dove si pratica lo sport della canoa, l'Associazione chiede di fare un passo in più, sensibilizzando…
Uno studio pubblicato su Nature Geoscience da un gruppo internazionale di ricercatori e coordinato da Folco Giomi e Marco Fusi di Joint Nature Conservation Committee e di cui fa parte anche Alberto Barausse, del dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, mostra che…
Sono 16 le città italiane da bollino rosso colpite della terza ondata di caldo stagionale. Le alte temperature soprattutto nel Sud Italia potrebbero persistere per tutto il mese di luglio caratterizzate da giornate torride, notti afose e tassi di umidità elevati. In…
Una grande occasione per far conoscere la biodiversità e la sostenibilità dell’agricoltura italiana. La Coldiretti spiega così il successo di presenze, circa 200 mila persone, che hanno partecipato alla tre giorni del Villaggio Coldiretti a San Benedetto del Tronto. Per la Confederazione…
Biologico, biodinamica, qualità. Il mondo della produzione agricola vive un momento di rivoluzione e innovazioni. Lo dimostrano le molteplici attività messe in campo da imprese che sperimentano e creano nuovi modelli di produzione che puntano sulla qualità e sul rispetto dell’ambiente. Su…
Cresce ancora il fotovoltaico in Italia. Dall’analisi trimestrale del GSE, il Gestore dei Servizi Energetici, a marzo risulta, infatti, un incremento del +8,4% di nuove installazioni del solare fotovoltaico utilizzate in tutti i settori, dall’industriale al residenziale, rispetto a dicembre 2022. Dal…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Acqua, un piano di infrastrutture per difendere “l’oro di sempre” – Pompe di calore, pesa l’incognita F-gas – Acea, una rete idrica integrata è necessaria –…
Stando alle analisi microbiologiche condotte nel corso di quattro anni (2019-2022) dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (la rete che coordina le varie Agenzie regionali per l’ambiente presenti sul territorio nazionale), la Puglia si conferma prima in Italia, per il terzo…
Rafforzare il dialogo tra agricoltura e industria. Un progetto di nuove sinergie che per il leader di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti: “può fungere da caposaldo per un piano di crescita per l’intero sistema agroalimentare italiano”. L’idea è nata e si è rafforzata durante…