0

Ambiente- Pagina 118

Crisi idrica in Sicilia, individuate le misure di contrasto

La “razionalizzazione delle risorse e un più efficiente approvvigionamento per la popolazione” sono le misure adottate dall’Osservatorio permanente degli utilizzi idrici della Sicilia, organismo istituito dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani e coordinato dall’Autorità di bacino, per contrastare la crisi idrica…
venerdì, 29 Dicembre 2023

Politiche ambientali: Italia bocciata nel 2023

A fine anno è tempo di bilanci e sul piano energetico e del contrasto alla crisi climatica per il nostro Paese non si mette benissimo. Alcuni parametri indicano, infatti, un rallentamento, soprattutto dal punto di vista di una serie di regolamentazioni in…
venerdì, 29 Dicembre 2023

Bollette elettriche in calo del 10,8% nel primo trimestre 2024

ROMA (ITALPRESS) – Bolletta elettrica in calo del 10,8% per la famiglia tipo in tutela nel primo trimestre 2024. Lo comunica l'Arera, sottolineando che sul finire dell'anno, le tensioni in Medio Oriente hanno interrotto il trend in discesa dei prezzi delle materie…
giovedì, 28 Dicembre 2023

Fanghi di depurazione, 480mila tonnellate da Sud a Nord

In Italia vengono prodotte ogni anno 3,24 milioni di tonnellate di fanghi di depurazione: circa il 46% è avviato allo smaltimento. La cattiva o mancata depurazione ci costa 60 milioni di euro l’anno. Con la risoluzione delle procedure di infrazione, si produrranno…
giovedì, 28 Dicembre 2023

BPER Banca e Agrocepi insieme per l’agroalimentare italiano

MILANO (ITALPRESS) – BPER Banca e la Federazione Nazionale Agroalimentare (Agrocepi) hanno siglato un protocollo d'intesa al fine di offrire a tutti gli associati soluzioni di sostegno per il rilancio e la crescita del settore agroalimentare. In particolare l'accordo prevede una consulenza…
giovedì, 28 Dicembre 2023