sabato, 17 Maggio, 2025

Energia

Energia

Sace: 200mln per la transizione energetica del Vietnam

Paolo Fruncillo
200 milioni di dollari a favore di PetroVietnam Power Corporation (PVPower) per la transizione energetica del Vietnam. Il prestito garantito da SACE, della durata di 12 anni, rappresenta la seconda operazione di Push Strategy realizzata nel Sud-est asiatico. PVPower è il secondo maggior produttore di energia del Vietnam e un player chiave nel processo di transizione energetica del Paese delineato...
Ambiente

Dal Consiglio Ue sull’Ambiente norme su sostenibilità e riciclo batterie

Cristina Calzecchi Onesti
A Valladolid, in Spagna, si sta svolgendo il Consiglio informale dei ministeri dell’Ambiente ed Energia della Ue, che fino a mercoledì discuterà di gestione integrata del suolo, acqua e foreste; di lotta all’inquinamento da plastiche; di implementazione delle energie rinnovabili; di biodiversità. Una occasione per l’Italia di illustrare le proprie azioni messe in campo dal Mase come il decreto Aree...
Energia

GreenIT: 4 progetti fotovoltaici per la Puglia, la Sicilia e il Lazio

Valerio Servillo
GreenIT ha sottoscritto un accordo con Hive Energy Limited e SunLeonard Energy Limited per lo sviluppo di quattro progetti fotovoltaici che avranno una capacità complessiva fino a 200 MW. Gli impianti sorgeranno in Puglia, Sicilia e Lazio e saranno realizzati adottando la tecnologia agrivoltaica che prevede l’installazione di strutture sopraelevate con l’obiettivo di creare una sinergia virtuosa tra agricoltura e...
Energia

Energia e clima. Pichetto Fratin: “Un piano ambizioso e realistico”

Cristina Calzecchi Onesti
La prima Conferenza annuale di Confindustria Energia è stata l’occasione per presentare il nuovo Pniec, il Piano nazionale integrato per l’energia e il clima che dovrebbe portare l’Italia a rispettare i target climatici al 2030. Il documento, che ancora non sembrerebbe rispettare in pieno gli impegni presi in ambito G7, non è stato presentato integralmente a Bruxelles, ma solo sotto forma di un...
Energia

“Caro energia”. Richiesta di intervento immediato al Ministro dell’Ambiente

Paolo Fruncillo
Il deputato Maurizio Casasco, raccogliendo l’allarme lanciato da Confindustria Brescia riguardo al caro energia e all’inflazione che sta colpendo le imprese italiane, ha presentato in commissione Attività produttive un’interrogazione a risposta immediata al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin. Maurizio Casasco ha dichiarato: “Il caro energia e l’elevata inflazione si stanno abbattendo come una sciagura sulle imprese...
Energia

Energia: Eni presenta “WETO 2023”, il report della situazione energetica globale

Paolo Fruncillo
Ieri mattina all’interno degli spazi dell’ex Gazometro di Roma, Eni S.p.A. ha presentato in collaborazione con l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili il primo volume del rapporto “IRENA World Energy Transitions Outlook: 1.5°C Pathway” (WETO 2023); nel dettaglio, tale report fornisce un’analisi dell’attuale situazione energetica globale. All’incontro hanno partecipato il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava, il commissario...
Energia

Gas, bolletta -1,1% per i consumi di giugno

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In leggera diminuzione la bolletta gas per la famiglia tipo (con consumi medi di gas di 1.400 metri cubi annui) in tutela per i consumi di giugno, segnando un -1,1% rispetto a maggio. Lo rende noto Arera. La componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento (CMEMm), applicata ai clienti ancora in tutela, viene...
Agroalimentare

Agrovoltaico: Enea realizza una mappa sul potenziale nazionale

Valerio Servillo
Un team di ricercatori del Centro Enea di Portici, elaborando i criteri di minimizzazione dell’uso del suolo e i criteri di ottimizzazione della produzione energetica e agricola, ha realizzato una mappa del potenziale agrovoltaico nazionale su scala regionale in grado di supportare le pubbliche amministrazioni nella pianificazione dello sviluppo del settore. La realizzazione di tale mappa nasce nell’ambito della task...
Energia

Enpam: stop a contributi e adempimenti per i medici delle zone alluvionate

Francesco Gentile
È stato sospeso il termine per gli adempimenti e i pagamenti dei contributi previdenziali a favore dei medici e dentisti delle zone di Emilia-Romagna, Marche e Toscana colpite dall’alluvione del maggio scorso. Lo ha reso noto l’Enpam. Il provvedimento dell’Ente di previdenza, in accordo con le disposizioni del ‘Decreto-legge Alluvione’ (61/2023), riguarda tutti gli iscritti che al 1° maggio avevano...