sabato, 17 Maggio, 2025

Energia

Energia

Ridurre i costi energetici con le risorse nazionali

Giampiero Catone
L’estate dei cittadini-automobilisti in vacanza e il dibattito politico fanno i conti in queste ore con il tema dei rincari energetici e in particolare con quelli del carburante. Questione di grande impatto sociale ed economico che accende polemiche e dispute con il salire dei prezzi alla pompa. Rincari, va subito detto, che riguardano l’intera Europa e che sono frutto di...
Energia

Gas, tornano le trivelle in Adriatico. Pichetto Fratin: decreto a settembre

Maurizio Piccinino
Sull’energia è iniziato il conto alla rovescia per la produzione e riattivazione dei pozzi dell’Adriatico. Il gas estratto dai giacimenti sotto marini servirà ad arginare l’import e calmierare il prezzo delle bollette per famiglie e imprese che rischiano di dover subire un nuovo drastico aumento dei costi. Il problema di essere esposti all’altalena dei prezzi che tornano in risalita è...
Energia

Opere pubbliche: 2,4 miiardi per contrastare lʼaumento dei prezzi dei materiali e del caro energia

Cristina Gambini
2,4 miliardi di euro del Fondo opere indifferibili alle opere pubbliche delle stazioni appaltanti che hanno avviato le procedure di affidamento nel periodo primo gennaio 2023-30 giugno 2023. Si tratta di risorse aggiuntive per fronteggiare l’aumento dei prezzi dei materiali e il caro energia per la realizzazione degli interventi previsti dal Pnrr e dal Piano nazionale per gli investimenti complementari....
Energia

Lituania: dal ministero dell’Economia 50 milioni per progetti di energia rinnovabile

Marco Santarelli
Il ministero lituano dell’Economia e dell’Innovazione “Investimenti e garanzie alle imprese” inizierà a fornire assistenza finanziaria diretta per finanziare progetti di risorse rinnovabili (FER) con un investimento pari di 50 milioni di euro. È stato annunciato che verrà fornita assistenza finanziaria alle entità che cercano di produrre elettricità per il proprio consumo o desiderano investire in parchi solari ed eolici...
Energia

Bulgaria: a fine 2025 previsto un forte aumento dei prezzi dell’elettricità

Valerio Servillo
In Bulgaria è previsto un forte aumento dei prezzi dell’elettricità per le famiglie a partire dalla fine del 2025. Il governo ha già pubblicato per la consultazione pubblica le modifiche alla legge sull’energia, le quali prevedono che le famiglie paghino i prezzi di mercato per l’elettricità a partire da gennaio 2026. A partire da gennaio 2024, le società di distribuzione...
Energia

Terna firma con Ue finanziamento per interconnessione Italia-Tunisia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Terna e Steg, la società tunisina dell'elettricità e del gas, hanno firmato con la Commissione europea il grant agreement che dà il via al finanziamento di 307 milioni destinato all'interconnessione elettrica tra Italia e Tunisia, il ponte energetico invisibile, denominato "Elmed", che collegherà l'Europa e il Nord Africa. Per l'opera, il cui procedimento autorizzativo è stato avviato...
Energia

Alluvione in Emilia-Romagna: prorogata a ottobre la sospensione delle bollette di luce e gas

Marco Santarelli
A seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito lo scorso maggio il nostro Paese, è stato prorogato fino al 31 ottobre il periodo di sospensione dei termini del pagamento di bollette e avvisi riguardanti luce, gas, acqua e rifiuti. Lo ha reso noto Arera. Per poter beneficiare dell’ulteriore sospensione, rispetto a quella generalizzata già in atto, i clienti e gli...
Energia

Transizione energetica: il Libano punta sull’auto elettrica solare

Valerio Servillo
“Lira” è la prima auto elettrica solare del suo genere interamente prodotta in Libano. La vettura rappresenta un risultato straordinario nel campo dell’ingegneria automobilistica, poiché mette in mostra tecnologia moderna, design elegante e soluzioni per una mobilità sostenibile rispettosa dell’ambiente. Il suo inventore, Hisham Husami, le ha dato il nome di “Lira” per sostenere la valuta nazionale nell’industria locale e...
Energia

Expo 2030: Pichetto Fratin: “Realizzeremo la prima ‘Net-Zero Carbon Community’ italiana”

Federico Tremarco
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, durante un’audizione presso la commissione Ambiente della Camera, ha ribadito che l’Expo “può costituire una vetrina per dare lustro all’impegno della Unione per la transizione ecologica e il ruolo di leadership da essa acquisita a livello internazionale. Abbiamo avuto modo di ribadire quanto la candidatura sia fortemente orientata alla realizzazione...
Energia

Snam aderisce a Tech4planet, partner di Cdp Venture per la sostenibilità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Snam aderisce in qualità di corporate partner a Tech4Planet, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico creato due anni fa da CDP Venture Capital Sgr per favorire l'accesso al mercato e sostenere la crescita di nuove imprese, concepite all'interno di laboratori di ricerca e dedicate alla sostenibilità ambientale. Tech4Planet investe in progetti di ricerca scientifica nati in ambito...