giovedì, 15 Maggio, 2025

Energia

Energia

“Le Energie della Sicilia” fanno tappa a Palermo

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Terza tappa del tour di incontri per presentare "Le Energie della Sicilia", campagna di comunicazione cross-mediale ideata dal Dipartimento dell'Energia della Regione Siciliana. A Palermo l'appuntamento si è svolto nella sede della Presidenza della Regione Siciliana di via Magliocco. I temi al centro del dibattito sono stati l'efficienza energetica e le fonti rinnovabili. "Parlare di questi temi...
Energia

Sicilia: al via la campagna per contrastare la povertà energetica

Paolo Fruncillo
Al via “Le Energie della Sicilia”, la campagna di comunicazione cross-mediale ideata dal Dipartimento dell’Energia della Regione siciliana e presentata nel corso di un convegno alla Camera di Commercio di Agrigento per la lotta alla povertà energetica e rilancio delle fonti alternative. L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini all’uso consapevole delle energie e delle fonti energetiche rinnovabili. Il nome stesso della...
Energia

Energia, i costi restano alti. Confcommercio: per le imprese spesa cresciuta del 44%. Reintrodurre i crediti d’imposta

Francesco Gentile
“Il costo dell’energia continua a rimanere su valori fuori dall’ordinario”. È la sintesi dell’analisi di Confcommercio sui costi energetici per le imprese del terziario, che sottolinea come nonostante la lieve flessione dei prezzi registrata nell’ultimo semestre, per le imprese la spesa energetica rimane fuori controllo. Il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica è ancora elevato: “negli ultimi due anni ha...
Energia

Slovenia: dal Fondo per il clima 850 milioni per la decarbonizzazione

Cristina Gambini
Il Governo sloveno ha adottato un nuovo programma di utilizzo delle risorse del Fondo per il clima che stanzia oltre 850 milioni di euro per le misure prioritarie nei prossimi tre anni. L’accento sarà posto soprattutto sugli sforzi per decarbonizzare gli edifici e i trasporti e garantire fino a 270 milioni di euro per l’adattamento ai cambiamenti climatici. La maggior...
Energia

Eni, nei primi 9 mesi 2023 utile netto adjusted 6,6 miliardi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio di Amministrazione di Eni, riunitosi sotto la presidenza di Giuseppe Zafarana, ha approvato i risultati consolidati del terzo trimestre e dei nove mesi 2023 (non sottoposti a revisione contabile). L'utile netto adjusted di competenza degli azionisti Eni del terzo trimestre 2023 è stato di 1,82 miliardi, "condizionato dall'indebolimento dei prezzi degli idrocarburi, ma attenuato in...
Energia

‘World Energy Outlook 2023’: “Servono misure più incisive per l’obiettivo di 1,5 gradi”

Valerio Servillo
A oggi la domanda di combustibili fossili è destinata a rimanere troppo alta per gli standard di equilibrio che definiscono l’obiettivo dell’Accordo di Parigi, ossia di limitare l’aumento della temperatura media globale a 1,5 °C. È quanto si legge nel ‘World Energy Outlook 2023’ dell’Agenzia internazionale dell’Energia (Iea). Secondo la Iea, sarebbero necessarie misure ancora più incisive per mantenere vivo...
Energia

Le imprese chiedono una strategia per la transizione energetica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Definire una strategia per la transizione energetica nazionale con orizzonte decennale. È quanto chiedono le imprese alle Istituzioni per dare segnali chiari al mercato e generare i presupposti per uno sviluppo organico delle filiere nel settore delle energie rinnovabili. Questo è uno degli elementi che emerge dall'indagine condotta da Confindustria e Deloitte su un campione di aziende...
Energia

Ad Agrigento un convegno su rinnovabili ed efficienza energetica

Redazione
AGRIGENTO (ITALPRESS) – Si svolgerà lunedì 23 ottobre alla Camera di Commercio di Agrigento di via Atenea, il convegno "Le energie della Sicilia – L'efficienza energetica e le fonti rinnovabili", in cui verrà presentata la campagna di comunicazione del Dipartimento dell'Energia della Regione Siciliana, per sensibilizzare i cittadini a un uso consapevole dell'energia e all'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. Il...
Energia

Snam coinvolge 500 dipendenti nel volontariato contro povertà alimentare

Redazione
SAN DONATO MILANESE (ITALPRESS) – Snam e Fondazione Snam ETS, in concomitanza della Giornata Mondale dell'Alimentazione del 16 ottobre, hanno realizzato anche quest'anno "Insieme per gli altri", la settimana di volontariato aziendale che offre a tutti i dipendenti l'opportunità di partecipare a iniziative con un risvolto sociale positivo nei territori in cui il Gruppo è presente. "Insieme per gli altri"...
Energia

Dl Energia, Confcommercio chiede il ripristino dei crediti d’imposta

Maria Parente
L’aumento dei costi impatta sulla spesa di imprese e famiglie e, nonostante le misure adottate, il governo si trova nella condizione di ripensare ad ulteriori provvedimenti, o quanto meno, potenziare quelli già in essere, a cominciare dalla necessità di reintrodurre i crediti d’imposta energetici e di azzerare gli oneri generali di sistema per il settore elettrico, analogamente a quanto fatto...