mercoledì, 7 Maggio, 2025

Energia

Energia

Consumi, nel 2023 con il mercato tutelato -34% costi per l’elettricità e -27% per il gas

Francesco Gentile
Il 2023 ha portato un sollievo alle tasche degli italiani in termini di spesa per le bollette di luce e gas, secondo un’analisi condotta da Facile.it. A parità di consumi, le famiglie con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso per la bolletta della luce, in media, circa 770 euro, 863 euro per il gas; vale a dire,...
Energia

E.ON e Anaci rinnovano accordo su efficienza e sostenibilità condomini

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – E.ON e Anaci hanno rinnovato la collaborazione, avviata nel 2009, per continuare a implementare soluzioni e servizi capaci di rispondere alle sfide che la transizione energetica pone agli amministratori e ai condomini. Consolidano così il percorso condiviso a favore di un maggiore efficientamento energetico degli immobili e di supporto ai cittadini e alle imprese nelle scelte di...
Energia

Accordo Protezione Civile-Italgas per gestione emergenze

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Protezione Civile e Italgas hanno firmato oggi un protocollo d'intesa volto a rafforzare ulteriormente la reciproca collaborazione al fine di conseguire la massima efficienza ed efficacia operativa nell'ambito dei contesti emergenziali. L'accordo è stato sottoscritto nella sede Italgas di Largo Regio Parco, a Torino, dal Capo di Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, e dall'Amministratore Delegato di...
Energia

Ue: prezzo di benzina e gasolio, da 20 anni la differenza è nelle imposte

Valerio Servillo
Dal 2005 al 2023 il prezzo della benzina nella media comunitaria è cresciuto del 56,86% e del 53,08% per l’Italia; il prezzo del gasolio nella media comunitaria è cresciuto del 68,65% e del 62,30% per l’Italia. Nella media del periodo complessivo, il prezzo di vendita della benzina, in Italia, è collocato al 4° prezzo più elevato nell’Unione (al 6° nel...
Energia

La Bulgaria aumenta la quota delle fonti energetiche rinnovabili

Marco Santarelli
La quota di fonti energetiche rinnovabili (FER) nella rete di trasmissione è aumentata del 26,46% nel periodo che va dal primo gennaio 2024 al 21 gennaio 2024 rispetto al periodo che andava dal primo gennaio 2023 al 21 gennaio 2023. È quanto emerge dall’ultimo rapporto operativo sul bilancio energetico della Bulgaria redatto dal Gestore del sistema elettrico (ESO). Dall’inizio dell’anno...
Energia

Intesa Malta-Egitto sulla fornitura energetica

Paolo Fruncillo
Malta ha firmato un memorandum d’intesa con l’Egitto per esplorare la possibilità di cooperazione nel campo dell’interconnessione elettrica indiretta e dei progetti collaborativi sull’idrogeno e sull’energia pulita. L’accordo è stato formalizzato durante un incontro tra il ministro dell’Energia egiziano Mohammed Shaker e il ministro dell’Energia maltese Miriam Dalli a La Valletta. Il ministro dell’Energia Miriam Dalli ha dichiarato: “Stiamo esplorando...
Energia

Snam, investimenti per 11,5 miliardi entro il 2027

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Snam prevede nel Piano strategico 2023-2027 11,5 miliardi di euro di investimenti per un'infrastruttura multi-molecola al servizio della transizione energetica.È quanto riferisce una nota di Snam, in cui si precisa che gli investimenti totali nel periodo ammontano a 11,5 miliardi di euro, +15% rispetto al Piano 2022-2026, destinati al rafforzamento delle infrastrutture di trasporto, stoccaggio e GNL...
Energia

Cipro: il futuro del Paese è sempre più green

Valerio Servillo
Il Ministro dell’Energia, George Papanastasiou, ha affermato che l’integrazione delle fonti rinnovabili nella produzione di energia convenzionale è vitale per ridurre i costi energetici ne Paese. “La strada da percorrere ora è verde”, ha affermato Papanastasiou spiegando che “il costo dell’energia diminuirà solo se le fonti rinnovabili verranno aggiunte al mix di produzione di energia convenzionale”, durante una tavola rotonda...
Energia

Studio EY, nucleare determinante per la transizione energetica

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Secondo uno studio pubblicato da EY, l'energia nucleare ricopre un ruolo determinante nel percorso verso la transizione dai combustili fossili a fonti energetiche in grado di garantire la sicurezza energetica e contrastare il cambiamento climatico. L'energia nucleare, infatti, grazie alla propria capacità di risposta immediata e al significativo potenziale di crescita, costituisce un elemento chiave per istituire...
Energia

Eni: entro l’anno stop al gas russo. Ancora presto per l’idrogeno

Cristina Calzecchi Onesti
Nel 2024 è possibile che l’Italia raggiunga la piena emancipazione dall’approvvigionamento di gas proveniente dalla Russia che arrivava dai tubi del Tarvisio attraverso il corridoio sud, grazie ai nuovi accordi con i partner africani, a partire dall’Algeria, ma anche Egitto e area subsahariana. Lo ha affermato ieri, in audizione alla commissione Ambiente al Senato, Lapo Pistelli, responsabile dei Rapporti Istituzionali...