domenica, 20 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Per Coldiretti fondi Pnrr su sistemi irrigui troppo esigui

Francesco Gentile
La quota al momento destinata nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza al miglioramento dei sistemi irrigui in agricoltura è assolutamente insufficiente. Il presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini ha evidenziato che servono nuove infrastrutture e interventi di innovazione, durante il suo intervento al convegno che si è svolto alla Sala dell’Annunciata di Pavia sul tema “La grande sete. Analisi...
Agroalimentare

Confagricoltura: “Respiro e grido della terra”, al Merano WineFestival 700 produttori per parlare di ambiente, qualità e mercati

Anna Garofalo
“Respiro e grido della terra”. Titolo e tema tutto ecologico per il Merano WineFestival che si apre oggi e questo anno vi sarà la partecipazione di Confagricoltura. Nella cittadina altoatesina saranno presenti centinaia di produttori vinicoli e non solo, per un totale di 700 player dell’agroalimentare impegnati in numerose iniziative, masterclass, showcooking e altri eventi. Produzione e ambiente Il tema...
Agroalimentare

Guerra: prezzo del grano in calo

Lorenzo Romeo
Il prezzo del frumento continua la sua discesa sui mercati internazionali dopo che la Russia ha deciso di rientrare nell’accordo sull’esportazione di grano e altri cereali che era stato raggiunto nel mese di luglio a Istanbul con la mediazione delle Nazioni Unite e della Turchia. In calo dell’1,7% a 88 dollari al barile il petrolio, mentre il gas prosegue il...
Agroalimentare

Aneri festeggia 25 anni e si regala Cantina dedicata all’Amarone

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – La Aneri festeggia i 25 anni e si regala Cantina Aneri. A San Pietro in Cariano (Verona), nella zona che è cuore della produzione dell'Amarone classico, ecco la nuova creatura di Giancarlo Aneri. Era il novembre 1997 quando fondava la sua casa vinicola, affidando le sue speranze di successo ad un prodotto, il prosecco che, ha sempre...
Esteri

Grano: Erdogan annuncia la ripresa delle attività navali

Francesco Gentile
Riprende a pieno ritmo il traffico delle navi cariche di grano nel Mar Nero. Lo ha annunciato il presidente turco Recep Erdogan dopo una serrata trattativa con la Russia. Intanto il Cremlino ha reso noto che sull’accordo sospeso i contatti continuano nonostante il via libera garantito dal porto di Odessa. Il presidente turco ha sottolineato che la Russia tornerà a...
Agroalimentare

Incontro Ucraina-Polonia per tracciare le nuove rotte del grano

Gianmarco Catone
Il ministro della politica agraria e dell’alimentazione dell’Ucraina Mykola Solsky ha incontrato in Polonia il vice primo ministro e ministro dell’Agricoltura e dello sviluppo rurale della Repubblica di Polonia Henryk Kovalchyk. I ministri hanno discusso su come accelerare sia l’attuazione del progetto di costruzione dell’oleodotto che lo sviluppo di nuove rotte di esportazione del grano attraverso l’Unione europea. Mykola Solsky...
Agroalimentare

Sistemi alimentari innovativi, al via bando per Pmi e startup

Francesco Gentile
L’hub di innovazione italiano Cariplo Factory e il Comune di Milano, capofila del progetto europeo “Food Trails”, lanciano il bando rivolto a startup e Piccole Medie Imprese (PMI) con l’obiettivo di individuare soluzioni innovative con cui migliorare la sostenibilità dei sistemi alimentari di undici città europee. Le realtà che si aggiudicheranno il bando avranno l’opportunità di sviluppare progetti pilota nell’ambito...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 2/11/2022

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Il Pil del settore continua a crescere – Stop al taglio dei fondi Ue per la promozione di carne, vino e salumi – “Buonissima”, l’alta ristorazione incontra il Made in Italy – Inflazione, crollano gli acquisti di frutta e verdura abr/mgg/gtr/col...
Agroalimentare

Cresce ancora il prezzo del grano. Allarme emergenza alimentare

Lorenzo Romeo
Negli ultimi giorni il Grano duro ha subito un rialzo del 4,43% rispetto venerdì scorso e ha subito un incremento del 20,5% da inizio anno. Non si tratta ancora del record assoluto raggiunto lo scorso 10 ottobre, ma questo fenomeno mette in guardia da una nuova emergenza alimentare. In crescita del 5,46% a 874,5 dollari il Grano tenero, in progresso...
Agroalimentare

Caldo anomalo. Coldiretti: fioriture anticipate. Con il freddo coltivazioni distrutte. Sei miliardi i danni da inizio 2022

Lorenzo Romeo
L’anomalia climatica che inganna le piante che fioriscono fuori stagione da Nord a Sud del Paese. Caldo che in Puglia fa sbocciare i ciliegi mentre in Veneto fioriscono i nespoli ed anche le mimose in anticipo di 5 mesi rispetto all’8 marzo. Danni dal freddo improvviso È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti delle alte temperature che stanno...