giovedì, 1 Maggio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Nuovo Pesto Barilla Basilico e Limone sorprende Milano

Redazione
MILANO MARITTIMA (RAVENNA) (ITALPRESS) – Prende il via il viaggio di Pesto Barilla per condurci alla scoperta del gusto inaspettato del suo nuovo Pesto Basilico e Limone, che con la sua cremosità unica e la delicata nota di limone, nasce per sorprendere i sensi e offrire un'esperienza palatale mai provata. Ed è proprio un'esperienza inaspettata quella che animerà Milano: dal...
Agroalimentare

Alluvione. Coldiretti: travolte produzioni uniche. Agricoltura e biodiversità, più esposte ai cambiamenti climatici

Ettore Di Bartolomeo
La biodiversità di numerosi prodotti agroalimentari a rischio estinzione. È uno dei tanti risvolti negativi innescati dall’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna. Produzioni uniche per storia e biodiversità cancellate dopo che gli agricoltori erano riusciti a salvarle dall’estinzione. “Dall’albicocca di Imola alla fragola di Romagna, dal grano Senatore Cappelli alla ciliegia di Cesena fino al maiale mora romagnola, l’alluvione che...
Agroalimentare

Confagricoltura e Coldiretti: “Raccolto frutta compromesso per anni”

Cristina Gambini
Secondo Confagricoltura, la devastante alluvione in Emilia-Romagna avrà come conseguenza il fatto che nell’intera regione almeno 10 milioni di piante da frutto dovranno essere estirpate perché irrimediabilmente danneggiate. Anche Coldiretti Emilia-Romagna, nel confermare il bilancio allarmante dei danni stimati, aggiunge che la questione potrebbe aggravarsi poiché nel riguardo non sono ancora incluse le colture arboree distrutte dalle frane o trascinate...
Agroalimentare

Giornata Mondiale Biodiversità: da Enea il “Manifesto” per promuovere la “transizione agroecologica”

Leonzia Gaina
In occasione dell’odierna Giornata mondiale della biodiversità, dedicata quest’anno al tema “Il nostro cibo, la nostra salute e la nostra biodiversità”, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza del passaggio a sistemi agroalimentari più sostenibili per realizzare gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU e sanare la frattura tra economia e società, ENEA presenta il suo “manifesto per promuovere il dialogo attivo...
Attualità

Alluvione. Confagricoltura: voragine socio-economica e ambientale. Solidarietà agli agricoltori

Ettore Di Bartolomeo
Aperta una voragine socio-economica e ambientale. È la sintesi dell’alluvione fatta da Confagricoltura che indica un numero per comprendere ampiezza e profondità della voragine: “Ci sono almeno 10 milioni di piante da frutto da estirpare da Bologna a Rimini e un numero quattro-cinque volte maggiore di colture arboree che sono ad alto rischio”. Oltre il calcolo dei danni Confagricoltura Emilia...
Agroalimentare

Agroalimentare, accordo tra Gibus e Crédit Agricole Italia

Redazione
SACCOLONGO (PD) (ITALPRESS) – GIBUS, il brand italiano del settore outdoor design di alta gamma, quotata su Euronext Growth Milan e fondata nel 1982, annuncia un accordo quadriennale, tra i primi nel suo genere a livello nazionale, con Crédit Agricole Italia per la ricessione dei crediti fiscali legati al Superbonus e ad altri bonus edilizi. Obiettivo della partnership è agevolare...
Agroalimentare

Giornata mondiale delle api. Federazione apicoltori italiani installa alveari al ministero dell’Agricoltura

Ettore Di Bartolomeo
Un segno di attenzione che va oltre il simbolico. È la prima e più grande istallazione di api italiana in una sede istituzionale nazionale e farà parte del Progetto ApinCittà, ideato e gestito dalla Federazione Apicoltori Italiani (Fai). Si tratta del primo apiario della storia del ministero dell’Agricoltura, inaugurato stamani dal ministro Francesco Lollobrigida sulla terrazza del dicastero di via...
Attualità

“Agricoltura 4.0, invasi smart, difesa del grano tricolore”

Cristina Calzecchi Onesti
Presidente fini, la sua Regione, l’Emilia-Romagna, è sconvolta da un’alluvione senza precedenti. Com’è la situazione? Il primo pensiero è diretto a chi ha subito il danno peggiore e più doloroso, quello della perdita di vite umane, di fronte al quale ogni altro appare riduttivo. Però è inevitabile guardare al nostro territorio e all’agricoltura, che sono in condizioni drammatiche. Le esondazioni...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 17/5/2023

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Al via Oper8, il nuovo progetto europeo per diminuire l’uso di erbicidi – L’enoturismo cresce e diversifica i servizi – Per l’industria del food italiano 179 miliardi di fatturato – Doppi incentivi per l’Agricoltaico abr/mgg/gtr/col...
Agroalimentare

Mercato agroalimentare italiano: con risorse Pnrr creati 7mila posti di lavoro

Federico Tremarco
Nel corso della presentazione dello studio Italmercati- The European House Ambrosetti è emerso che i 150 milioni del PNRR stanziati per i mercati agroalimentari italiani, genereranno un giro d’affari ulteriore di 2,8 miliardi annui (oggi ammonta a 10 miliardi), che si traduce in 1,5 miliardi di Pil aggiuntivo e 7.000 posti di lavoro. Secondo lo studio, questi 150 milioni rappresentano,...