domenica, 13 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): manodopera nei campi è crisi profonda. Rivedere ingressi e contratti

Valerio Servillo
La crisi del lavoro in agricoltura diventa una emergenza nazionale. Per le Associazioni di categoria c’è il forte rischio di una implosione del comparto. “Fare sistema con tutti gli attori dei settori del sistema agricolo, partendo dal contratto nazionale di lavoro e rivedendo gli strumenti attuali, per dare una risposta concreta ed efficace alle esigenze delle imprese e degli addetti”....
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): estate, 15 miliardi destinati al cibo di qualità. Made in Italy si impone con Campagna Amica

Paolo Fruncillo
Quindici miliardi di euro per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o souvenir enogastronomici in mercati, feste e sagre di Paese. Oltre un terzo della spesa turistica nell’estate 2023 sarà destinato alla tavola. E’ quanto stima la Coldiretti nel focus su “Mercati contadini, le vacanze green e l’importanza dell’enogastronomia a chilometri zero...
Agroalimentare

Il Parmigiano Reggiano a New York per il Summer Fancy Food Show

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Il Consorzio Parmigiano Reggiano parteciperà al Summer Fancy Food Show a New York (25-27 giugno), la principale fiera americana dedicata al mondo del Food&Beverage. Il Consorzio sarà presente con l'ampio stand 2826-2832 nel centro fieristico di New York, situato al Javits Center. Le attività prevedono in primo luogo incontri one-to-one con i partner commerciali per condividere...
Agroalimentare

Agricoltura: Ministro Lollobrigida “Da Ue meno ideologia, più pragmatismo”

Valerio Servillo
Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, a margine della “Conferenza regionale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale” svoltasi ieri mattina presso la Camera di Commercio di Firenze, ha illustrato i provvedimenti messi in atto dal Governo finalizzati a tutelare le aziende. A riguardo, Francesco Lollobrigida ha asserito: “L’Unione europea si deve riappropriare del ruolo che i...
Agroalimentare

Made in Italy alimentare a New York: tappa al “Summer Fancy Food Show 2023”

Cristina Gambini
A New York, all’interno del Centro Convegni Jacob Javits, dal 25 al 27 giugno 2023 si svolgerà il Summer Fancy Food Show 2023, il più grande evento commerciale dedicato alle specialità alimentari. Questa importante fiera internazionale, annualmente organizzata da Specialty Food Association Bill Lynch, associazione fondata nel 1952 a New York, oggi con oltre tremila membri negli Usa e all’estero...
Agroalimentare

Emilia-Romagna: Agrinsieme chiede sospensione mutui per le aziende agricole colpite dall’alluvione

Federico Tremarco
Confagricoltura, Cia, Copagri e Alleanza delle cooperative agroalimentari, attraverso il coordinamento Agrinsieme, hanno presentato in Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera nel corso dell’audizione sul testo del provvedimento dedicato ai ristori dei danni al settore primario la richiesta sia sull’ estensione della sospensione rate mutui fino al 31 dicembre 2023  che sull’azzeramento per tutto il 2023 dei contributi...
Agroalimentare

Il made in Italy alimentare al Summer Fancy Food Show

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il made in Italy alimentare fa tappa al Summer Fancy Food Show 2023, in programma dal 25 al 27 giugno al Jacob Javits Convention Center di New York, il più grande evento commerciale dedicato alle specialità alimentari del Nord America. Protagoniste le eccellenze italiane, che prenderanno vita nel tradizionale "Italian Pavilion", ancora una volta il più ampio...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): nuovi modelli di sviluppo per l’agricoltura, il mondo chiede più cibo, puntare su ricerca e innovazione

Francesco Gentile
Un fenomeno che mette in crisi le piccole imprese agricole: prezzi giù per chi produce e prezzi alti per chi acquista. Una filiera che danneggia le attività produttive che già devono tener testa ai cambiamenti climatici e alla richiesta di più cibo. “Assistiamo ad una discrepanza ormai consolidata tra i prezzi agricoli e quelli dei prodotti ai consumatori. Come dimostrano...
Agroalimentare

Confagricoltura: carenza di manodopera, imprese a rischio blocco

Valerio Servillo
Il grido di allarme nell’agricoltura è unanime: manca manodopera. Un problema in più che va ad incidere sulla già difficile situazione di un settore che fa fatica a restare protagonista tra cambio climatico, alluvioni, concorrenza e crisi del lavoro nei campi. Allarme in tutti i settori “Per le imprese agricole è sempre più difficile trovare dei lavoratori disponibili e adeguatamente...