martedì, 29 Aprile, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Vendemmia, Confagricoltura “Raccolto in calo, pesano clima e costi”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dopo anni di vendemmie anticipate, il 2023 ristabilisce l'equilibrio dei tempi di raccolta, in alcuni casi anche in ritardo, ma lascia il segno sulla quantità, in quasi tutta Italia in diminuzione dal 20 al 50%. L'andamento climatico ha inciso profondamente sulla maturazione delle uve e sui volumi prodotti, sia per le gelate primaverili e le pesanti grandinate...
Economia

Acquistare terreni torna a essere un affare

Ettore Di Bartolomeo
Acquistare terreni torna ad essere un buon affare e in prospettiva un investimento sicuro e redditizio, a condizione che si abbia passione per l’agricoltura. A spiegare la ragione della crescita di interesse verso i terreni è l’indagine sul mercato fondiario, curata dai ricercatori delle sedi regionali del Crea Politiche e Bioeconomia con il supporto del Conaf – Consiglio dell’Ordine dei...
Agroalimentare

Maltempo, estate nera per agricoltura e infrastrutture rurali, in ginocchio le produzioni ortofrutticole

Stefano Ghionni
Un’estate nera per agricoltura e infrastrutture rurali: in questo 2023 hanno dovuto fare i conti con il maltempo che ha caratterizzato quella che una volta era solo la ʼbella stagioneʼ. Invece, secondo i numeri forniti della Coldiretti sugli effetti del cambiamento climatico secondo i dati ʼdellʼEuropean Severe Weather Databaseʼ, lʼItalia è stata funestata da una media di 32 eventi estremi...
Lavoro

Agricoltura, servono più contratti stabili e incentivi a chi assume

Marco Santarelli
Meno rapporti saltuari e più contratti di lavoro stabili. La richiesta arriva da un settore come l’agricoltura dove i rapporti a tempo indeterminato sono dolo il 10% di quelli totali. Un numero basso che oggi non risponde più alla necessità di una agricoltura che è diventata traino dell’economia nazionale. Stabilizzazione e incentivi  “Occorre stabilizzare i rapporti di  lavoro anche nel...
Agroalimentare

Confagricoltura “Necessari Piano Pluriennale e valorizzazione del grano”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Per il grano, il tasso di autoapprovvigionamento è inadeguato e inferiore al potenziale dell'Italia. È necessario farlo salire con il varo di un piano pluriennale che parta dalle sementi, per arrivare fino alla migliore valorizzazione mercantile delle produzioni nazionali". È la posizione espressa dal presidente della Confagricoltura, Massimiliano Giansanti durante la riunione del tavolo ministeriale di settore,...
Agroalimentare

Vendemmia: il clima fa calare la produzione ma sale la qualità

Valerio Servillo
È la vendemmia, per ora, a pagare il prezzo più alto delle variazioni climatiche. Maltempo e ondate di calore, hanno danneggiato i vigneti con la produzione nazionale stimata in calo di circa il 14% ma con crolli fino al 50% nel Centro Sud facendo segnare, per quelle aree, il peggior risultato del secolo. Così che per la Coldiretti la vendemmia...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 2/8/2023

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Via libera al fondo per l’innovazione in agricoltura – Dal Pnrr 2,5 miliardi in più per l’agroalimentare italiano – Maltempo, Coldiretti chiede lo stato di calamità per l’agricoltura – La formazione continua è decisiva per l’innovazione abr/mgg/gsl...
Agroalimentare

Filiere agricole e logistica. Dal Pnrr fondi per 2.5 miliardi. Prandini: scelta che aiuterà imprese e famiglie

Ettore Di Bartolomeo
Per l’agricoltura e la filiera agroalimentare, che sono i settori più sensibili alla spesa delle famiglie, il Pnrr ha un particolare impegno economico. Per la Confederazione l’aumento di fondi del Piano nazionale di ripresa è pari a 2,5 miliardi per gli accordi di filiera, e la logistica. Una scelta che la Confederazione giudica “importante per salvare la spesa delle famiglie...
Agroalimentare

Barilla Al Bronzo lancia un QRcode per un’esperienza immersiva

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Dopo il lancio sul mercato avvenuto all'inizio del 2022, Barilla continua il racconto della sua linea Al Bronzo arricchendolo con una speciale esperienza immersiva che parte proprio dal pack e fa vivere la lavorazione grezza attraverso nuovi contenuti premium. La lavorazione grezza è uno dei segreti della tasting experience di Al Bronzo e Barilla ha deciso di...
Agroalimentare

Ucraina. Confagricoltura: Onu e Santo Padre uniti, ripristinare accordo sul grano

Valerio Servillo
L’accordo su grano dal Mar Nero ha consentito, fino a metà luglio, l’esportazione di oltre 32 milioni di tonnellate di prodotti ucraini, principalmente cereali e semi oleosi. Il prezzo del mancato rinnovo, ha ammonito il Segretario generale dell’ONU Guterres, sarà pagato da centinaia di migliaia di persone che rischiano la fame e la malnutrizione. “È  fondamentale ripristinare l’accordo sul grano....