lunedì, 28 Aprile, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Riso, aumentano le esportazioni. Coldiretti: verificare le etichette

Maria Parente
Il caldo ‘anomalo’ di quest’estate colloca il nostro Paese al terzo posto tra gli anni più caldi dal 1800, sfiorando temperature record, che hanno stravolto non solo le abitudini degli italiani, ma anche le previsioni su colture e produzioni del nostro Paese. La raccolta del riso, fiore all’occhiello della filiera produttiva, evidenzia un calo del 15%: è quanto emerge dal...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 4/10/2023

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Agrofarmaci negli alimenti, l’Italia modello in Europa – Il vino traina l’export agroalimentare Made in Italy – Italiani sempre più attenti alla sostenibilità della spesa alimentare – Ferrero lancia una nuova linea di biscotti per la colazione mgg/gsl...
Agroalimentare

Ortofrutta, Confagricoltura “Misure tampone non sono sufficienti”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In occasione di Fruit Attraction, appuntamento internazionale di riferimento per tutti i professionisti del settore ortofrutticolo a Madrid da domani al 5 ottobre, Confagricoltura partecipa alla tavola rotonda "Le tendenze attuali del mercato ortofrutticolo", organizzata dall'ambasciata italiana in Spagna. Presenti in fiera anche gli imprenditori di Confagricoltura Salerno con un proprio stand. "L'alternarsi di avversità climatiche con...
Agroalimentare

Confagricoltura porta la biodiversità in piazza San Pietro

Ettore Di Bartolomeo
Al centro dell’iniziativa ‘Together – Raduno del Popolo di Dio’, la veglia di preghiera in piazza San Pietro, nell’ambito della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, si è posta l’installazione di Confagricoltura (dal 1920 la più grande organizzazione di rappresentanza e tutela dell’impresa agricola italiana) composta da una decorazione floreale e arbustiva multiforme a simboleggiare la biodiversità. L’allestimento,...
Agroalimentare

L’impegno di Barilla per valorizzare l’accesso al cibo

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – In occasione della Giornata internazionale della consapevolezza sulle perdite e gli sprechi alimentari, promossa dalla FAO, Barilla si impegna a valorizzare l'accesso al cibo e a sensibilizzare sul problema delle eccedenze alimentari. E lo fa con azioni concrete che nel corso del 2022 ammontano a oltre 2,2 milioni di euro e più di 3.200 tonnellate di prodotto...
Agroalimentare

Il caro prezzi erode il potere d’acquisto e riduce lo spreco alimentare

Maria Parente
Il caro prezzi incide sul carrello della spesa e ‘batte’ lo spreco alimentare: in Italia e nel mondo il 70% taglia drasticamente gli acquisti e lo ‘sperpero’ crolla in otto Paesi. Ogni anno si calcola che viene dissipato a livello mondiale circa un terzo del cibo. Su 5,3 miliardi di tonnellate disponibili, le perdite sono stimate in 1,6 miliardi. Confcommercio...
Agroalimentare

Agricoltura, dai campi alla tavola: il ‘Villaggio Coldiretti’ a Roma dal 13 al 15 ottobre

Maria Parente
Al Circo Massimo, nel cuore della Capitale, a partire dalle ore 9,00 di venerdì 13 ottobre fino a domenica 15 ottobre, sarà realizzato dalla Coldiretti un vero e proprio ‘villaggio contadino’ per celebrare i primati dell’ agricoltura italiana e vivere un giorno tra le aziende agricole, a tavola con le lezioni di cucina degli agrichef, nella fattoria didattica e nell’agriasilo...
Agroalimentare

Osservatorio Agrofarma, nel 99,3% di frutta e verdura residui sicuri

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Agrofarmaci altamente innovativi e a minore impatto, ma anche un'agricoltura estremamente attenta nell'utilizzo delle risorse e dei mezzi tecnici, con effetti positivi sia sull'ambiente che sulla sicurezza alimentare. È la fotografia che emerge dal primo lancio dell'Osservatorio Agrofarma, un report che, con cadenza semestrale, raccoglierà informazioni sullo stato dell'arte dell'agricoltura italiana e sul ruolo strategico che l'industria...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 27/9/2023

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Stop al fermo pesca su gran parte dell’adriatico – Al via la campagna per valorizzare i salumi dop – I campionati di Latte Art diventano sempre più “veg” – Il gelato piace sempre di più. Consumi in crescita in tutto il mondo mgg/abr/gtr/col...
Agroalimentare

Confagricoltura e le saline insieme per la salicoltura

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nasce il coordinamento tra gli imprenditori agricoli e della produzione del sale marino italiani: Confagricoltura e le società di gestione delle Saline di mare dell'Italia hanno formalizzato oggi a Roma la loro collaborazione, dettata dai molti punti in comune tra l'attività agricola e la coltivazione del sale marino. "La salicoltura è una realtà economica importante e rilevante,...