venerdì, 4 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Confagricoltura: per i giovani l’agricoltura non e’ responsabile degli sprechi d’acqua

Cristina Gambini
Con l’obiettivo di evidenziare le numerose buone pratiche del comparto agricolo, Confagricoltura ha realizzato un questionario dal titolo ‘Un’agricoltura sostenibile: quanto ne sai? News e fake news’, insieme all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Lo scopo dell’indagine è stato “sondare il livello di conoscenza, specialmente tra le nuove generazioni, circa i progressi, gli investimenti e le innovazioni che le...
Agroalimentare

Agroalimentare: in Italia nel 2022 import ed export da record

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge dal Rapporto sul commercio estero dei prodotti agroalimentari, giunto alla sua 31° edizione, realizzato dal CREA Politiche e Bioeconomia, il 2022 segna un nuovo primato per gli scambi agroalimentari dell’Italia, sia per le importazioni, che raggiungono il valore record di quasi 63 miliardi (+29,3%), sia per le esportazioni, che dopo aver superato nel 2021 i 50 miliardi,...
Agroalimentare

La FDA propone il divieto degli additivi alimentari presenti nelle bevande sportive

Cristina Gambini
La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha proposto di vietare l’uso di olio vegetale bromurato (Bvo) negli alimenti. L’ingrediente, che viene utilizzato principalmente nelle bevande sportive e nelle bibite gassate al gusto di frutta, è stato collegato a potenziali rischi per la salute, tra cui danni al fegato, cuore e cervello. Il BVO è un additivo alimentare...
Agroalimentare

Coldiretti: “Promuovere la cultura alimentare per dire no al cibo sintetico”

Cristina Gambini
Gli italiani dicono no al cibo sintetico prodotto in laboratorio: sono quasi 3 italiani su 4 (74%) a ripudiare i prodotti generati artificialmente, dalla carne al latte fino al pesce, oggetto di multinazionali che stanno cercando di imporre sui mercati mondiali nonostante le perplessità sugli effetti a lungo termine sulla salute umana. E’ quanto emerge dall’Indagine Coldiretti/Notosondaggi presentata in occasione...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 1/11/2023

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Ue, arriva la riforma delle Indicazioni Geografiche – La ristorazione collettiva chiede una revisione dei prezzi – Torna il pesce fresco sulle tavole di tutta Italia – Dal mango all’avocado: mille ettari di frutta esotica nel sud Italia mgg/gtr/col...
Esteri

Fallito il negoziato tra Ue e Australia per gli scambi commerciali

Ettore Di Bartolomeo
È fallito, dopo cinque anni di trattative, il negoziato tra Unione europea e Australia per un accordo di scambio commerciale. In ballo una serie lunga di prodotti, ma lo stallo, e poi il fallimento, è arrivato sul diniego da parte dell’Europa a importazioni di prodotti agricoli, carne ovina e bovina. Le due versioni Le versioni delle due delegazioni, che si...
Agroalimentare

La prevenzione dei tumori al seno arriva in Barilla

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – La prevenzione dei tumori al seno arriverà direttamente alle persone Barilla grazie all'impegno dei professionisti della Breast Unit dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma e ad un programma di incontri presso la sede centrale del Gruppo, a Pedrignano (PR). A partire da novembre e per i prossimi 12 mesi, i medici dell'Ospedale Maggiore si sono resi disponibili a...
Agroalimentare

Rapporto CREA sul commercio estero, il Ministro Lollobrigida: “La nostra Nazione è sinonimo di qualità”

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dal recente Rapporto sul commercio estero dei prodotti agroalimentari, realizzato dal centro di ricerca CREA Politiche e Bioeconomia, il 2022 segna un nuovo primato per gli scambi agroalimentari dell’Italia, sia per le importazioni, che raggiungono il valore record di quasi 63 miliardi di euro (+29,3%), sia per le esportazioni che, nell’ultimo anno, si avvicinano ai 60 miliardi...
Agroalimentare

The One Company, prosegue l’espansione ed entra nel mercato Messicano

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – The One Company, azienda leader nel Commercio Estero di prodotti alimentari italiani con circa 2000 Containers di merce movimentata ogni anno, continua a crescere e, dopo aver finalizzato l'acquisizione di PF&Partners, è sbarcata sul mercato messicano, il più importante del Centroamerica, conquistando il primato come azienda esportatrice di cibo italiano nel paese. Sono infatti circa 100 i...
Agroalimentare

Confagricoltura: confronto con il ministro Lollobrigida. Serve un piano di sostegni

Maria Parente
Un Tavolo convocato dal ministro Lollobrigida e alla luce delle gravi difficoltà del settore, è la situazione nel comparto ortofrutticolo. Nella citta di Bologna, i frutticoltori erano scesi in piazza per sollecitare misure e garantire futuro ad uno dei più rilevanti comparti dell’agricoltura nazionale, che vale oltre 14 miliardi di euro e rappresenta il 25% dell’intero settore primario italiano. Le...