giovedì, 24 Aprile, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Agrifood Magazine – 18/10/2023

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – L’agroalimentare italiano nel mondo con Intesa Sanpaolo e Antinori – Prezzo del pane alle stelle. – Macchinari agricoli, nasce alleanza Maschio Gaspardo-Gregoire Besson – Biologico, crescono le polizze agevolate per mitigare i rischi legati al clima mgg/gtr/col...
Agroalimentare

Per la Uila settore pesca in emergenza, Mammuccari “Servono interventi”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Valorizzare la dignità di un antico lavoro che rappresenta un tratto distintivo della nostra cultura made in Italy. Uila Pesca ha promosso un convegno per analizzare la situazione del comparto e proporre soluzioni per il futuro. Il settore è stato messo a dura prova dalla crisi economica, dalle politiche europee sempre più stringenti e penalizzanti, dalla mancanza...
Agroalimentare

Arrivano 2,4 mld per i pagamenti anticipati della PAC 2023-2027

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono state avviate le procedure di pagamento degli anticipi PAC per l'anno 2023 il cui valore complessivo ammonta a 2,4 miliardi di euro. Una cifra ripartita tra circa 1,7 miliardi per i pagamenti diretti e circa 700 milioni per lo sviluppo rurale, inserendosi nella dotazione finanziaria della Politica Agricola Comune 2023-2027 già dal primo anno dalla sua...
Agroalimentare

Confagricoltura: “L’acqua è una risorsa essenziale per la sicurezza alimentare globale”

Paolo Fruncillo
Il Presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in occasione della Giornata dell’Alimentazione, ha ribadito che “l’acqua è una risorsa essenziale per la sicurezza alimentare globale. Un apporto idrico insufficiente riduce la produttività e i raccolti. In Italia, ad esempio, l’80% della produzione agricola complessiva proviene dal 20% delle aziende irrigue”. “Bene ha fatto la FAO a mettere al centro della riflessione...
Agroalimentare

Agricoltori sempre più poveri: Cia scende in piazza

Maria Parente
Rimettere al centro l’impresa agricola e il suo reddito è l’obiettivo della mobilitazione generale indetta da Cia-Agricoltori Italiani a Roma, giovedì 26 ottobre alle ore 9.30 in piazza Santi Apostoli. ‘Prezzi alle stelle, agricoltori più poveri’, lo slogan della manifestazione, che si prefigge l’obiettivo di tutelare diritti e futuro dei produttori di fronte alle grandi emergenze e alle sfide globali...
Agroalimentare

Lollobrigida: “La produzione alimentare è fondamentale per il rilancio dell’Italia”

Stefano Ghionni
“L’Italia è un gigante della qualità”. Durante il suo intervento al Villaggio Coldiretti al Circo Massimo a Roma, ieri il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha sottolineato l’importanza della produzione alimentare come elemento fondamentale per rilanciare l’economia reale dell’Italia: “La vera sfida è riconoscere il giusto valore alla filiera. Automaticamente le imprese non solo sopravvivono,...
Agroalimentare

Il Consorzio Parmigiano Reggiano a Washington per il gala Niaf

Redazione
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Gli Stati Uniti guardano sempre di più all'Emilia-Romagna, proclamata Regione d'onore 2023. Il riconoscimento è arrivato a Washington dalla National Italian American Foundation, l'organizzazione che riunisce i più autorevoli rappresentanti della comunità italo-americana negli Usa, in rappresentanza di quasi 20 milioni di cittadini statunitensi di origine italiana. A riceverlo il presidente della Regione, Stefano Bonaccini,...
Agroalimentare

“Terra madre? Meglio chiamarla terra figlia”

Stefano Ghionni
Basta chiamarla ‘terra madre’, da oggi meglio definirla ‘terra figlia’ “perché è meglio pensare al futuro dei giovani e questa locuzione dà più l’idea dell’obiettivo da perseguire: combattere la denatalità e rigenerare le radici del nostro domani”. Questo, in pratica, il sunto finale della prima edizione di ‘RiNascere nei borghi’, la due giorni di incontri e dibattiti organizzata da EcoFoodFertility...
Agroalimentare

Agenda verde: il Ministro dell’Agricoltura albanese alla conferenza ministeriale di Skopje

Valerio Servillo
Il ministro dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale Anila Denaj, su invito del Ministro dell’Agricoltura, delle Foreste e della Gestione delle Acque della Macedonia del Nord Ljupcho Nikolovski, ha partecipato alla conferenza ministeriale, che ha avuto luogo a Skopje, in Macedonia del Nord. “Abbiamo discusso le misure adottate e le proiezioni relative all’Agenda Verde, nel quadro dei compiti derivanti dal cambiamento...
Agroalimentare

Villaggio Coldiretti al Circo Massimo: si celebra l’olio extravergine

Maria Parente
La Giornata nazionale dell’extravergine italiano viene celebrata oggi, con l’arrivo dell’olio nuovo, all’inaugurazione del Villaggio contadino della Coldiretti a Roma presso il Circo Massimo, con l’allestimento di un vero e proprio frantoio per la spremuta in diretta delle olive raccolte in mattinata nel parco del Colosseo. Presenti le istituzioni Alla giornata inaugurale partecipano i vicepresidenti del Consiglio Matteo Salvini e...