martedì, 22 Aprile, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Gli agricoltori si ‘auto annunciano’ a Sanremo. Rai: “Nessun contatto con gli organizzatori”

Anna Garofalo
Malcontento degli agricoltori, un mistero agita il debutto di questa sera del Festival. Ieri, in mattinata, il direttore artistico di Sanremo Amadeus aveva parlato di una “protesta giusta e sacrosanta per il diritto al lavoro” e si era detto pronto a ospitare qualche rappresentante di categoria sul palco dell’Ariston. Un invito accettato dalla sigla ‘Cra agricoltori traditi’ che tramite il...
Agroalimentare

Lotta allo spreco, nel 2022 donate da Barilla 3.200 tonnellate prodotto

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – In occasione dell'undicesima Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare del 5 febbraio, promossa dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero di Last Minute Market, Barilla si impegna a valorizzare l'accesso al cibo e a sensibilizzare sul problema delle eccedenze alimentari. E lo fa con azioni concrete che nel corso del 2022 ammontano a oltre 2,2 milioni...
Agroalimentare

Meloni “Pronta ad ascoltare le istanze degli agricoltori”

Redazione
TOKYO (ITALPRESS) – "Abbiamo sempre incontrato gli agricoltori, dall'inizio del nostro mandato il mondo agricolo è uno dei principali ambiti ai quali abbiamo rivolto la nostra attenzione. Lo dimostrano i fatti: con le leggi di bilancio abbiamo aumentato le risorse per il settore, quando abbiamo rinegoziato il Pnrr abbiamo portato le risorse per gli agricoltori da 5 a 8 miliardi"...
Agroalimentare

Fieragricola chiude con quasi 100mila visitatori

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – La 116^ Fieragricola di Verona chiude oggi dopo quattro giornate di manifestazione registrando quasi 100mila visitatori. Un risultato in aumento del 45% rispetto alla precedente edizione che consolida il ruolo dell'evento quale salone internazionale di riferimento in Italia per il settore agricolo. Merito del format trasversale che abbraccia tutti i settori dell'agribusiness: meccanizzazione agricola, zootecnia, energie rinnovabili,...
Agroalimentare

Vescovi europei: al fianco degli agricoltori

Valerio Servillo
Mentre gli agricoltori e allevatori europei sono scesi in piazza e vanno verso Bruxelles per protestare contro le politiche europee la Comece, la Commissione delle Conferenze Episcopali dell’Ue, solidarizza invitando i responsabili politici “a mettere la persona umana al centro dei considerazioni politiche sull’agricoltura.” “Un futuro sostenibile del nostro sistema alimentare e un futuro sicuro e fiorente per gli agricoltori...
Agroalimentare

Proteste a Bruxelles. Coldiretti: “Prima vittoria sui prezzi del latte”

Maurizio Piccinino
La Coldiretti ha ottenuto una significativa vittoria nella battaglia contro le pratiche sleali nel settore agroalimentare italiano. L’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione delle frodi dei prodotti agroalimentari ha difatti rilevato violazioni della norma sulle pratiche sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agroalimentare relativamente ai contratti sul latte stipulati con gli allevatori italiani dalla multinazionale francese...
Agroalimentare

Basilicata: 9,7 milioni per lo sviluppo del settore ortofrutticolo

Valerio Servillo
Ammontano a 9,7 milioni di euro i contributi per il rafforzamento e lo sviluppo del sistema ortofrutticolo regionale che verranno erogati nel 2024 alle imprese agricole per gli interventi previsti dai Programmi Operativi delle 10 Organizzazioni di Produttori ortofrutticoli (OP) e Associazioni di Organizzazioni di Produttori (AOP) riconosciute dalla Regione Basilicata. È il consuntivo dell’attività istruttoria realizzata dall’Ufficio Produzioni Animali...
Agroalimentare

Confagricoltura, Pac e Green Deal strumenti inadeguati per competitività

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Prosegue la mobilitazione degli agricoltori europei. L'ultimo annuncio è arrivato dalla Spagna dove le organizzazioni in modo unitario hanno deciso un programma di manifestazioni nelle Comunità autonome. Sono diverse le difficoltà del settore agricolo negli Stati membri. In Francia, ad esempio, da tempo si registra una perdita di competitività delle produzioni. Lo scorso anno le importazioni di...
Agroalimentare

Basilicata: 70mila euro per le nuove imprese agricole

Valerio Servillo
Venti milioni di euro che la Regione Basilicata ha destinato al bando sul primo insediamento dei giovani in agricoltura a valere sul Complemento di Sviluppo Rurale 2023 – 2027. Per divulgare le opportunità di questo avviso, l’assessore alle Politiche Agricole Alessandro Galella, sta promuovendo una serie di incontri territoriali, che sono partiti ieri dalla provincia di Matera da Grottole, oggi...
Agroalimentare

La Comece al fianco degli agricoltori europei che sono scesi in piazza

Valerio Servillo
Mentre gli agricoltori e allevatori europei sono scesi in piazza e vanno verso Bruxelles per protestare contro le politiche europee la Comece, la Commissione delle Conferenze Episcopali dell’Ue, solidarizza invitando i responsabili politici “a mettere la persona umana al centro dei considerazioni politiche sull’agricoltura.” “Un futuro sostenibile del nostro sistema alimentare e un futuro sicuro e fiorente per gli agricoltori...