lunedì, 7 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Ortofrutta fresca, record di export: 5,8 miliardi. Ma le guerre mettono a rischio il settore

Francesco Gentile
Nel 2023 l’Italia ha registrato un notevole successo nel settore delle esportazioni di ortofrutta fresca, con un valore che ha quasi raggiunto i 5,8 miliardi di euro, segnando una crescita significativa del 10% rispetto all’anno precedente. Ma l’entusiasmo è stato rapidamente mitigato dall’ombra del conflitto che si è abbattuta sul Mar Rosso. Secondo un’elaborazione della Coldiretti basata sui dati Istat,...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 8/5/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Agricoltura e pesca, l’Ue proroga gli aiuti di Stato – Via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Legge Agricoltura – Produzione in crescita per l’industria alimentare, segno meno per quella delle bevande – Nei campi 200 milioni di euro di danni a causa...
Agroalimentare

Il valore dell’agroalimentare Made in Italy sale a 620 miliardi

Simone Romano
L’inaugurazione del Cibus, il Salone internazionale dell’alimentazione a Parma, è stata l’occasione per un’analisi approfondita del valore della filiera agroalimentare allargata, che ha raggiunto la cifra record di 620 miliardi di euro. A confermare questa tendenza è l’analisi condotta da Coldiretti su dati del centro studi Divulga, presentata in occasione dell’apertura dell’evento. Il cibo Made in Italy, da sempre sinonimo...
Agroalimentare

Filiera Italia e Coldiretti insieme per un futuro energetico più sostenibile

Ettore Di Bartolomeo
Coldiretti e Filiera Italia hanno deciso di sottoscrivere la dichiarazione congiunta per il ruolo strategico e insostituibile dei biocarburanti sostenibili per il raggiungimento progressivo degli obiettivi di emissioni Net zero e per la de-fossilizzazione del settore dei trasporti. La firma arriva nel corso del Forum Internazionale sui biocarburanti sostenibili, promosso dal ministero dell’Ambiente nell’ambito del G7 che ha visto la...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 1/5/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Ue, arriva la riforma della Politica Agricola Comune – imballaggi, nuove norme UE. Nel mirino anche l’ortofrutta – Per il vino italiano 16 miliardi di fatturato – Italia nella mappa globale della siccità a causa dell’agricoltura mgg/gtr/col...
Agroalimentare

Promossa la giornata ‘dell’orgoglio’ degli agricoltori italiani

Chiara Catone
Una ‘giornata dell’orgoglio’ della Coldiretti. Dalla raccolta firme europea per l’origine obbligatoria su tutti gli alimenti alla fauna selvatica, passando per le questioni ancora aperte in Europa e arrivando alla moratoria dei debiti a favore delle aziende agricole che hanno investito e che in questi ultimi due anni hanno subito l’aumento dei tassi di interesse e forti problemi reddituali. Raccolta...
Agroalimentare

Liguria: oltre 1,4 milioni per la formazione nel settore agricolo e forestale

Chiara Catone
“Oltre 1,4 milioni di euro per sostenere corsi di formazione che promuovano la competitività del settore agricolo e forestale, l’uso efficiente delle risorse e la multifunzionalità aziendale”. Lo annuncia il vicepresidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura Alessandro Piana con l’apertura del bando sulla misura 1.1 del Programma di Sviluppo Rurale dedicata all’attività formativa. “Desideriamo sostenere – spiega l’assessore Alessandro...
Agroalimentare

Oltre 5.600 gli agriturismi sul territorio toscano, Cia: Valgono occupazione e reddito per le aziende”

Chiara Catone
Un agriturismo italiano su 5 si trova in Toscana. Sono ben 5.634 le strutture agrituristiche nel territorio regionale e rispetto al 2010, in controtendenza con il trend nazionale e delle altre aziende agricole, sono aumentate del 7,3%. A sottolinearlo è Cia Toscana- Agricoltori italiani, su dati presentati da Irpet Toscana, in un convegno che si è tenuto a Capannori in...
Agroalimentare

Europarlamento: via libera alla nuova Pac. Coldiretti: è solo un primo passo

Ettore Di Bartolomeo
Dopo tante proteste a Bruxelles di migliaia di agricoltori da tutta Europa ora gli eurodeputati hanno dato il via libera alla revisione della Politica agricola comune (Pac) per alleggerire gli oneri amministrativi per gli agricoltori europei. Mercoledì è stata votata una revisione del regolamento sui piani strategici della Pac e del regolamento orizzontale della PAC con 425 voti favorevoli, 130...
Agroalimentare

Il Cacao del Camerun favorito dal cambiamento climatico

Chiara Catone
Cala il sipario a Bruxelles alla ‘Conferenza mondiale del Cacao’, è la quinta organizzata dall’International Cocoa Organization (Icco). L’incontro riunisce le parti interessate della catena del valore del cacao, dai governi ai coltivatori di cacao, dalle cooperative agli esportatori, dai commercianti ai rivenditori di tutto il mondo. Luc Magloire Mbarga Atangana, ministro del commercio e capo della delegazione del Camerun,...